19.08.2015 Views

Caritate

n. 4 - ottobre/dicembre 2010 - Suore Francescane Elisabettine

n. 4 - ottobre/dicembre 2010 - Suore Francescane Elisabettine

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Le celebrazioni dei 150 anni: racconti e testimonianze sone bisognose”. Con i più grandiinvece abbiamo dato spazio a sogni edesideri e – a partire dal brano evangelicodel giovane ricco - ci siamochiesti: E io che cosa farei? Di fronte allaproposta del Signore quale sarebbe la miarisposta?Abbiamo accompagnato tuttiquesti momenti con la preghiera: larecita del rosario “elisabettino”durante la settimanavocazionale, la veglia vocazionalee l’animazione dellemesse celebrate nella IV domenicadi Pasqua, dedicataa Gesù buon pastore e allapreghiera per le vocazioni.Ad ogni iniziativa hanno collaboratoi membri del gruppo elisabettino -laici che da alcuni anni condividonocon noi un cammino di conoscenzae approfondimento della nostra spiritualità– e i giovani della parrocchia.Abbiamo concluso le celebrazionimartedì 27 aprile, festa liturgica dellaBeata: durante l’eucaristia il gruppoelisabettino ha rinnovatole promesse (nellafoto accanto) quale segno di adesione edisponibilità a seguire il suo esempio.Significative la tetsimonianza che alcunedi loro ci hanno lasciato.La festa è terminata: si sonospente le luci sul palcoscenico; ...però noi rimaniamo accese del granfuoco della carità consegnatoci daMadre, fuoco le cui scintille dobbiamoportare per il mondo intero. 1Termine con il quale si identifica il corrispettivodella nostra scuola dell’infanzia.2Gruppi religiosi nati in seno al movimentopentecostale.Dall’EgittoTra memoriae rendimento di graziePer tutte le comunità dell’Egitto la memoria di madreElisabetta è stato momento di festa che ha rinvigorito il sensodi appartenenza.Da GhizaAnche noi, sorelle che operano inEgitto, abbiamo celebrato i 150anni della nascita al cielo di madreElisabetta: 150 anni di memoria, divita, di meraviglie compiute dal Signore.Il giorno 25 aprile noi iuniori, altermine di una giornata di studio eriflessione, abbiamo animato - assiemealle sorelle della comunità di Dokki- una veglia di preghiera con immaginie frasi che ci hanno aiutatoad entrare in sintonia con la Madreper prepararci a celebrare l’indomanila sua memoria liturgica.Il 26 aprile, sempre a Dokki, c’èstata la celebrazione eucaristica, presiedutadal vescovo latino, monsignorAdel Zaki, per ringraziare ilSignore del dono di Elisabetta Vendramini,dato a noi ma anche a tuttala chiesa. A dire questo grazieeravamo in tante: era rappresentataogni comunità; abbiamo condivisola preghiera anche con le giovanipostulanti.È stata una celebrazione moltopartecipata, in cui abbiamo sperimentatola presenza viva in mezzo anoi della nostra Madre.Monsignor Adel ci ha ricordatoche celebrare centcinquant’anni èfare memoria del dono grande cheoggi viviamo come famiglia, un donoche ha avuto in Elisabetta terrenoaccogliente; è ricordare che il carismaè presente in Egitto da quandosono arrivate le prime suore, che, animateda passione apostolica, hannoaffrontato fatiche e vissuto nella povertà,con e come la beata ElisabettaVendramini.Durante la processione offertorialesono stati portati all’altare alcunidoni, densi per noi di significato(nella foto in basso): il pane e il vino,simbolo della forza che il Signoredona ogni giorno; l’immagine di ungrande cuore, segno dell’unità ditutta la famiglia elisabettina; un tau,espressione della fedeltà all’ispirazionefrancescana e infine il logo dellanostra famiglia religiosa, segno diappartenenza e di condivisione.Dalla mensa eucaristica siamopoi passate alla mensa condivisa fraternamente,nella semplicità e gioiafrancescane.Terminata la festa, ognuna è ritornataalla propria comunità, contentadell’esperienza vissuta, percontinuare a vivere e ad alimentarela preziosa eredità del dono ricevuto.Le iuniori della DelegazioneEgitto-SudanXV150° anniversario

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!