26.01.2020 Views

Re-Osi Ghia_Thesis

Master degree thesis developed during the 2 years passed at the Polytechnic of Turin, in collaboration with Danilo Iannetti. March 2019.

Master degree thesis developed during the 2 years passed at the Polytechnic of Turin, in collaboration with Danilo Iannetti. March 2019.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Linee guida e strategie | Guidelines and strategies

L’area è un punto inattivo centrale della città, l’obiettivo è far corrispondere

a questa centralità fisica la centralità funzionale.

• Creare un sistema che nelle ore di picco di traffico, aiuti a decongestionare

la viabilità dell’area.

• Rendere l’area maggiormente accessibile e connessa con il contesto.

• Tenere in considerazione le trasformazioni in atto nell’intorno.

Biotecnologie

Rifacimento Via Nizza

Nuovo campus di architettura negli spazi di Torino Esposizioni

• Limitare l’ulteriore consumo di suolo tramite interventi di demolizioni e

nuovo costruito puntuali.

• Garantire una percentuale minima di verde (in copertura, a parete, a

terra etc).

• Favorire o al minimo non ostacolare l’interazione sociale con il contesto.

• A seconda delle caratteristiche architettoniche descritte nelle schede

edificio occorre valutare che percentuale di demolito/mantenuto avere

ed eventualmente che strategia architettonica adottare.

Capisaldi

• Bonifica dell’area di intervento

• Altezza massima degli edifici pari a 7 piani fuori terra.

• Collegamento ciclopedonale mediante passerella sopra la ferrovia Torino-

Genova dell’area di progetto con l’area di Scalo-Vallino, Biotecnologie e

Piazza Nizza.

• Demolizione dell’edificio Miroglio (Edificio C3)

• Mantenimento morfologico del fronte industriale di Corso Dante

nell’ambito urbanistico Osi-Est

Strategie

A1 - Laboratorio Modellisti

Coinvolgimento attore Toolbox

A2 - Ex uffici dirigenziali

Coinvolgimento attore Toolbox

A5 - La fabbrica (parte nord)

Coinvolgimento attore Toolbox

A6 - Bertini Ovest (parte nord) Coinvolgimento attore Toolbox

A3 - Refettori

Mantenimento dell’involucro

Sopraelevazione

Addizione

A4 - Le fucine

Mantenimento fronte Corso Dante

A5 - La fabbrica (parte sud) Percentuale di verde >30%

Mantenimento del 30% della

copertura

Sventramento

Parziale demolizione

A6 - Bertini Ovest (parte sud) Sventramento solo al piano terra

Sopraelevazione

Addizione

B1 - Bertini Est Mantenimento minimo del 30%

dell’edificio

B2 - La cattedrale Mantenimento minimo del 30%

esclusa l’area parcheggio

Verde >30%

B3 - Reparto presse A

Demolizione parte terminale in

ferro su Via Montefeltro

B4 - Reparto presse B

Nessun vincolo

B5 - Uffici OSI

Mantenimento dell’involucro

Soprelevazione

B6 - Cortile OSI

Nessun vincolo

C1 - Hangar GHIA

Mantenimento parziale della coper

tura e della struttura >70%

C2 - Uffici GHIA

Nessun vincolo

C3 - Palazzina Miroglio

Completa demolizione

Area GHIA

No parcheggi interrati, garantire

percentuale di verde pubblico

109

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!