26.01.2020 Views

Re-Osi Ghia_Thesis

Master degree thesis developed during the 2 years passed at the Polytechnic of Turin, in collaboration with Danilo Iannetti. March 2019.

Master degree thesis developed during the 2 years passed at the Polytechnic of Turin, in collaboration with Danilo Iannetti. March 2019.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo II - Metodologia

-Lista componenti progetto

Il file su cui è stato improntato il lavoro è formato da una serie di categorie

che riguardano il progetto sia dal punto di vista morfologico sia dal punto

di vista del processo, andiamo, per esempio, dallo studio delle componenti

come finestre porte fino alla tipologia di finanziamento.

-Components of the categories:

The work file is formed by a series of categories coming from the project

characteristics and the process, each line explains a particular aspect of the

project, we go from the concept aesthetic approach until the promoter of the

project.

-Analisi dell’innovazione secondo teoria di Slaugther (1998)

Le tipologie di innovazione, di cui si è parlato in precedenza, sono state

definite da Slaugther (1998) come di seguito:

Incrementale: Questa innovazione è un cambiamento piccolo, basato su

conoscenza ed esperienze pregresse

Modulare: Questo tipo di innovazione è un cambiamento significativo nel

concept design di un componente specifico senza che intacchi la natura

degli altri componenti o le relazioni che intercorrono tra loro.

Architettonico: Questa innovazione non è necessariamente caratterizzata

da grandi cambiamenti nei componenti ma da una considerevole variazione

tra le relazioni tra loro.

Sistemico: Questo tipo di innovazione è l’integrazione di più innovazioni

che lavorano in sincronia per aumentare la performance dell’intero sistema.

Radicale: Questa è una tipologia di innovazione che è descritta come una

svolta nell’industria, scienza, o tecnologia e che spesso può cambiare

lanatura dell’industria.

-Innovation analysis:

Innovation typologies, that were introduced previously, were defined by

Slaughter (1998) as it follows:

Incremental: this innovation is a small change, based upon current

knowledge and experience.

Modular: this type of innovation is a significant change in the design

concept of specific component without impinging on the nature of the other

components or on the links between them.

Architectural: Such innovation is not necessarily characterised by

significant changes in the components but by remarkable variation in the

links between them.

System: this type of innovation is the integration of multiple innovation

that work in synergy to increase the performance of the whole system.

Radical: this is a type of innovation that is described a breakthrough in the

industry, science, or technology and that often can change the nature of the

industry.

L’abilità di capire il tipo di innovazione in un progetto architettonico può

aiutare a determinare strategia di sviluppo e capire le implicazioni e gli

impatti che un certo tipo di innovazione potrebbe avere sia sul progetto

stesso che sul suo processo. Giunti a questo punto, il lavoro fa affidamento su

queste categorie per identificare il tipo di innovazione di ogni caratteristica

del progetto precedentemente descritta. In particolare, per ogni categoria in

The ability of understanding the type of innovation on a building project can

help determine development strategies and understand the implications and

the impacts that such innovation might have both on the project itself and

on its delivery. To this end, this work relies on these categories to identify

the type of innovation of each building characteristics previously described,

In particular, for each building characteristics the question whether they

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!