26.01.2020 Views

Re-Osi Ghia_Thesis

Master degree thesis developed during the 2 years passed at the Polytechnic of Turin, in collaboration with Danilo Iannetti. March 2019.

Master degree thesis developed during the 2 years passed at the Polytechnic of Turin, in collaboration with Danilo Iannetti. March 2019.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ragione sociale e la loro attività produttiva sino al 1980, anno in cui vennero

incorporate dalla “Giulio Gianetti Saronno Spa”, azienda specializzata nella

produzione di cerchi e ruote per autoveicoli. La nuova proprietà dispose nello

stesso anno una ristrutturazione completa degli ambienti interni dell’ambito

Osi Est (AECT, PE1980_01_10596). Non si ha traccia in archivio dei permessi di

costruire e delle pratiche edilizie riferite alla copertura a Shed in acciaio e

vetro del cortile interno della fabbrica.

Tra il 1987 e il 1989 vennero effettuate opere di manutenzione straordinaria

negli ambienti interni dell’ambito Osi Ovest, all’angolo tra Corso Dante e

Via Bertini. Nei locali si insediarono la palestra Sport City e la discoteca

Rock City, locali storici di Torino che chiusero i battenti ad inizio del nuovo

millennio (AECT, PE1987_01_01079, PE1989_01_04033). Negli stessi anni il resto degli

spazi Osi Ovest vennero acquisiti dal gruppo GB Sportelli che vi insediò

all’interno la propria sede principale

they were acquired from “Giulio Gianetti Saronno Spa”, company skilled in

production of wheels for cars. The new property disposed in the same year a

complete restoration of the internal spaces of Osi-East (AECT, PE1980_01_10596).

There are no documents and licenses linked to the construction of the glass

and steel roof inside the industry building.

From 1987 to 1989 extraordinary maintaining works were made inside Osi-

West, between Bertini street and Dante boulevard. In those spaces found a

place the gym Sport City and the club Rock City, historic places that shut

down at the beginning of the 2000s (AECT, PE1987_01_01079, PE1989_01_04033). In the

same years the rest of the Osi-West spaces were acquired by “GB Sportelli”

group that put his headquarter inside.

Nel 1983 la “Giulio Gianetti Saronno Spa” vendette l’ambito Osi Est alla

“Società Ruote Spa” che ne rimase in possesso fino all’acquisto, nel 1989, da

parte di Findata Leasing Spa” Nel 1998 la proprietà passò all’Immobiliare

Montefeltro Srl che solo due anni più tardi la cedette alla Delfo Spa.

Nel 2001 avvenne la completa dismissione dell’ambito Osi Est che divenne

di proprietà della Città di Torino sino all’acquisto dei terreni da parte della

Serenissima Sgr avvenuto nel 2008 in occasione del bando pubblico di

rigenerazione dell’area di cui si parlerà in seguito.

In 1983, “Giulio Gianetti Saranno Spa” sold Osi-East spaces to “Società Ruote

Spa” that remained the owner until 1989, when “Findata leasing Spa” bought

it. In the 1998, the property passed to “Immobiliare Montefeltro Srl” that sold

it just 2 years after to “Delfo Spa”.

In the 2001 occurred the complete shutdown of the Osi-East spaces, going

back to the City of Turin, until the acquisition by “Serenissima Sgr” occured

in 2008, on the occasion of the public call for regeneration projects, that will

be explained better later on.

Il nuovo millennio, la possibile rinascita e gli scenari futuri

Nel 2006 il comune di Torino redasse la Variante n°38 al Piano Regolatore

Comunale. Tale variante modificò il mix funzionale di circa 40 Zone Urbane

di Trasformazione (Z.U.T) di tipo “prevalentemente residenziale” a favore di

utilizzi finalizzati all’insediamento di attività economiche-produttive.

Venne introdotto un nuovo strumento normativo denominato “Ambito di

riordino”, tale strumento modificò l’iniziale destinazione d’uso di minimo

80% di residenza e massimo 20% Attività di Servizio alle Persone e alle

Imprese prescrivendo il mantenimento di almeno il 50% della SLP esistente.

La suddetta variante includeva gli ambiti Ghia, Osi Ovest e Osi Est.

New millennium, future scenarios

In 2006 the city of Turin did the nr.38 variation to the regulatory town

framework. This change modified the function mix of 40 urban transformation

zones (Z.U.T.) from residential type area to commercial/production type

areas.

They introduced a new regulatory tool called “Ambito di riordino”, this tool

modified the initial percentage for residential and services zone, changing

this into a more generic “keep the 50% of the gross floor area”. This variation

included the project area.

Negli anni successivi gran parte dell’area cadde in uno stato di abbandono

In the following years the area was mostly abandoned, turning the spaces

55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!