26.01.2020 Views

Re-Osi Ghia_Thesis

Master degree thesis developed during the 2 years passed at the Polytechnic of Turin, in collaboration with Danilo Iannetti. March 2019.

Master degree thesis developed during the 2 years passed at the Polytechnic of Turin, in collaboration with Danilo Iannetti. March 2019.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

A mio papà, ai nostri 26 anni insieme, per avermi indicato l’uomo, il

lavoratore, il padre, il marito e l’amico che vorrei diventare.

A mia madre e mia sorella per l’amore incondizionato, per la pazienza e per il

sostegno avuti nei momenti peggiori, specie quando pensavo di non farcela.

A mia nonna Maria, per avermi insegnato che senza una buona base, la

famiglia, non si va da nessuna parte.

A mio zio Valter per essere stato la figura paterna nel momento di maggior

bisogno.

Alla mia famiglia paterna per aver sempre creduto in me.

Alla “Bismarck” per avermi tenuto sulla retta via anche nei momenti più

difficili.

Ad Andrea che da sempre rappresenta un modello da seguire e da imitare.

A Raffo e Sam, per avermi insegnato il valore dell’amicizia.

Ad Enri ed Ema per avermi accolto nel loro studio e avermi dato la possibilità

di imparare e fare il lavoro che amo.

A Ravi, Nison, Ale, Moni, Eli, Vale, Silva, Giò, Massi, Nico, Simo, Vin e Josh.

Gli anni passati insieme tra questi banchi rimangono il ricordo più bello di

questa esperienza.

Ai miei coinquilini, Milo Ludo e Brando per la spensieratezza, l’ascolto e le

risate di questi ultimi mesi.

Ad ogni singola persona che ha perso anche solo un minuto della propria

giornata in questi anni per ascoltare qualcosa in merito a questo lavoro.

A Stefano, mio compagno di viaggio, alla sua diplomazia e concretezza

fondamentali per la chiusura di questo lavoro.

A Maicol per l’aiuto, il conforto e la disponibilità avuti in questi anni.

Alla professoressa Ingaramo per avermi stimolato a dare sempre di più.

Alla professoressa Nigra per i preziosi consigli e il tempo dedicatomi.

Infine ringrazio me stesso, per non aver perso mai il sorriso e l’amore per

l’Architettura veri elementi trainanti di tutto.

Danilo

Ringraziamenti

A Riccardo, Stefania, Antonio, Elena ed Antonio, Filippo e Claudia, alla

famiglia di amici che mi ha sopportato fino a Torino, alla famiglia di amici

che mi ha sopportato dopo, a tutti quelli che ho incrociato durante il cammino

che hanno contribuito a fare ciò che sono oggi. Grazie.

Stefano

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!