14.09.2014 Views

Bulletin de liaison et d'information - Institut kurde de Paris

Bulletin de liaison et d'information - Institut kurde de Paris

Bulletin de liaison et d'information - Institut kurde de Paris

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

~COBBIEBE DELLA SEBA ~(SUITE)<br />

cre<strong>de</strong>re ai -<strong>de</strong>solati racconti<br />

<strong>de</strong>i prigionieri iraniani che<br />

incontriamo in zona: da cui<br />

emerge sfiducia, rassegnaziane,<br />

angQscia.<br />

Dei cinque appena catturati,<br />

con cui i Pesh Merga<br />

dividono OTa te e formaggio<br />

caprino, nessuno amm<strong>et</strong>te di<br />

essere un pasdaran, una fe<strong>de</strong>le<br />

guardia di Khomeini<br />

arruolatasi in name <strong>de</strong>lla rivoluzione<br />

islamica: pr<strong>et</strong>endona<br />

tutti di essere «regolari».<br />

Dice Farhad Sedgi, 21 anni'<br />

"Vengono nelle nostre case<br />

0 ci arrestano per strada e<br />

ci mandano in guerra •. Un<br />

laltra, Hashemi, slessa <strong>et</strong>à:<br />

«la sana riuscito a nascon-<br />

I clermi per 4.n paio d'anni:<br />

poi mi hanna beccato e spedito<br />

in Kurdistan».<br />

Si lamentano: «Dopa quattro<br />

mesi di servizw, ognuno<br />

di noi ha ricevuto soUanto<br />

330 tumans (6 dollari cIrca),<br />

ma ora ci hanna prames sa<br />

1800 tumans al mese. Non<br />

abbiamo neanche i saldi per<br />

le sigar<strong>et</strong>te.. La condizione<br />

<strong>de</strong>i milita." traniani rift<strong>et</strong>te<br />

quella <strong>de</strong>ll'intero Paese che,<br />

secondo uno <strong>de</strong>i prigionieri,<br />

è disastrosa: «Tutta è razionato.<br />

Abbiamo <strong>de</strong>i buoni per<br />

il cibo ed altra, ma al mercata.<br />

nei bazar, non SI trova<br />

piu niente. Cl sono co<strong>de</strong> chilom<strong>et</strong>richc<br />

per il pane, la<br />

zucchero, il sale ...»<br />

Il giudizio su Khomeini e<br />

il regime <strong>de</strong>i mullah? Negativa.<br />

Ma qui bisogna tener<br />

conta <strong>de</strong>lla lOTOcondtZione<br />

psicologtca. Dopa qua/che<br />

ritrosta, uno amm<strong>et</strong>te di<br />

aver saputo .ehe c'erano<br />

«esecuzioni somma rie» e che<br />

«ammazzavClno giorno e natte»:<br />

.Kome17lt ~a cambiato<br />

la nostra vita in peggio. Siamo<br />

molto più poveri ehe in<br />

passato. No, non è amato.<br />

Speriamo che cada, Se noi<br />

soldatt non fuggiamo dalle<br />

basi, è perché temiamo le<br />

ritorsioni<br />

glie».<br />

sulle nostre fami-<br />

Faccio un salto alla prigione<br />

ç.el PDKI, dalle parti<br />

di Daftar: 30 guardie per 70<br />

<strong>de</strong>tenuti: 28 «regolari., 25<br />

pasdaran. Il agentl (spie), 6<br />

«jàsh». Questa è il nome aI-<br />

re trattatt non diversamente<br />

dagli altri. «Hannofatto una<br />

ragazzata - .dice tl comandante<br />

<strong>de</strong>lla prigione, Salim<br />

-, anche se poco sim1JO:lica.<br />

Ma la casa è diversa.'per i<br />

'jash' che hanna commesso<br />

<strong>de</strong>i crimint: uno è stato giustiziato».<br />

Consi<strong>de</strong>rato il 'vasto impiego<br />

che il regtme di Teheran<br />

fa <strong>de</strong>i minorenni, non è<br />

poi una gran<strong>de</strong> sorpresa incontrare<br />

anche qui tre bambini<br />

di 12 anni, tutti <strong>de</strong>lla<br />

città di Sirdacht. «I governa-<br />

Uvi - dice Salim - 'Ii man.<br />

davano in mezzo a not per<br />

spiarci e avvelenarci il ran:-<br />

cio-. Si sentono importanti<br />

quando li faceio fotografare<br />

e pare non soffrano la nostalgia<br />

di casa: «Li terremo<br />

ancora un poco, perchè imparino<br />

la lezione, pot li riman<strong>de</strong>remo<br />

dalle lara mamme»,<br />

dice il capo.<br />

'Terra di neS8uno<br />

Dajiar, dove c'è il quartier<br />

generale <strong>de</strong>l PDKI, non è<br />

geograJicamente npl KUr.distan<br />

iraniano: è in Iraq, ma'<br />

in una zona di confine, praticamenté<br />

evacuata nel '75,<br />

che forse non è improprio<br />

chiamare «terra di nessuno<br />

•. E' uno sconfinamento<br />

che non preoccupa il governo<br />

di Bagdad, data che il<br />

nemico da combattere è la<br />

stesso. il regime di Teheran.<br />

Per questa l'«ospttalità,' è<br />

stata tacitamente estesa anche<br />

ad altre forze antikhomeiniste,<br />

come i mujatdin e<br />

come il Kamala, il quale -<br />

per la sua matrice duramente<br />

marxista - non avrebbe<br />

mai potuto in altre circo-<br />

I stanze operare tn suolo iracheno.<br />

per quanta peri/erico<br />

fosse.<br />

Daftar non èche 11nmucchi<strong>et</strong>to<br />

di case e di ten<strong>de</strong>,<br />

con un giro d~ montagne intorna.<br />

Una di ,QtUelle case,<br />

tutte in mU7atum e tuUe a un<br />

puino - come,.t48anoi curdt<br />

- è ~'aUog9i~,~~4ott. Abduraltam<br />

.Q/&a8semlu,11 lea<strong>de</strong>r<br />

<strong>de</strong>l Po,rtito ,DemoC'latico <strong>de</strong>l<br />

Kurdistan lra.n.iallo~'aBsente<br />

in questî gtorni. ,fI solo prlv!-<br />

legio _d~?las.u:aabitâztone ~<br />

I<br />

una àoccia privata, per primitiva<br />

che sia. Le sue veci,<br />

al momenta, le fa Abdullah<br />

Hassan Za<strong>de</strong>h (già citato),<br />

che chiamano Mamustà<br />

(Maestro) per la sua lea<strong>de</strong>rship<br />

spirituale. Tutti gli altri<br />

sono "kak» (fratelli): una<br />

fratellanza non intesa in<br />

sensa francescano, ma nata<br />

dalla consanguin<strong>et</strong>tà rilloluzionaria.<br />

E cosi anch'io sono<br />

diventato- «kak- Ettore.<br />

«Il nostro partita - mi dice<br />

Mamustà -fufondato nel<br />

maggi.o <strong>de</strong>l 1945. Il 22 gennaio<br />

<strong>de</strong>l '46 venne proclamata<br />

la 'Stato <strong>de</strong>lla Repubblica<br />

<strong>de</strong>l Kurdistan', più nota come<br />

'La Repubblica di Mahabad'.<br />

E' vera, duro solo Il<br />

mesi, ma durante questa periodo<br />

facemmo grandi passi:<br />

nella cultura, nella lingua,<br />

sul piano sociale. Ci fu anche<br />

un avvenimento sensazionale<br />

per un Paese <strong>de</strong>l Media<br />

Oriente: una legge - nostra<br />

- che sanciva la parità<br />

di diritto tra uomo e donna.<br />

Era troppOl 1 nostri lea<strong>de</strong>rs<br />

vennero imptccati il 30 marzo<br />

<strong>de</strong>l '47».<br />

Ripercorriamo insieme le<br />

tappe <strong>de</strong>lla tragedia curda,<br />

non solo in Iran. Il trattato<br />

di Sèvres(1920), il trattato di<br />

Losanna (1923), con cui<br />

Gran Br<strong>et</strong>agna e Francia<br />

qecidono la spartizione <strong>de</strong>I<br />

territorio curdo (475 mila<br />

Kmq. una volta e mezzo l'ltalia)<br />

in cinque Stati, Turchia,<br />

Iran, Iraq, Siria, Armenia<br />

(URSS): e poi, soprattutta,<br />

l'accorda di Algeri (6<br />

marzo 1975) che Tehtmm...e<br />

Bagdad stipularono per~<br />

propri tnteressi «sulla pelle, \<br />

sempre, <strong>de</strong>i curdi-.<br />

I rapporti <strong>de</strong>l PDKI con ;<br />

Khomeini si sono subito in;;-<br />

veleniti: «Noi - racconta<br />

Mamustà Abdullah - fumma<br />

perseguitati dalla Scia<br />

dai tempi <strong>de</strong>lla Repubblica<br />

di Mahab~d. ~e~ '~8Jum1'10<br />

I sbaragljati, dopa zWz resistenza<br />

ârmata di cUctcJtt6<br />

salt, .pren-<br />

mest. Eravamb<br />

<strong>de</strong>mmo certa.~<br />

P.è!#ê alla<br />

Rtvoluzibne' è$er '({9 'e<br />

quando Kham<strong>et</strong>nf ..ptes.è il<br />

p

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!