22.04.2013 Views

Wole Soyinka - Africanpeople

Wole Soyinka - Africanpeople

Wole Soyinka - Africanpeople

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L'opera rappresenta anche un'evoluzione della dram-maturgia di <strong>Soyinka</strong>, poiché<br />

l'artista ha ormai acquisito una profonda consapevolezza dello strumento teatrale, che<br />

domina con sicura padronanza.<br />

./. pensare che queste ossa fioriranno domani).<br />

(1), JOKES,Eldred, Durosimi, She Writing of <strong>Wole</strong> <strong>Soyinka</strong>, Londra, 1971, pag. 91.<br />

(" l'erosione dell'umanità in una società auto-ritaria, ben organizzata e altamente<br />

controllata" )<br />

- 41 -<br />

Nel 1972 appare il diario-documento The Man Died (Notes from Prison), in-cui lo<br />

scrittore ripercorre con voce sardonica e luttuosa gli anni di detenzione. Il titolo del<br />

libro nasce da un suggerimento occasio-nale. <strong>Soyinka</strong> stava compiendo delle ricerche<br />

su un amico di Londra, quando ricevette un telegramma che ne annunciava in modo<br />

laconico la morte;<br />

A cable bearing the very simple words: The Man Died.I was struck first by the<br />

phrasing. It sounded weird, yet familiar(...) I heard the sound in man different voices<br />

from the past and from the future. It seemed to me that this really is the social<br />

condition of tyranny (,..); This evening I recognize in it the only title for this book. I<br />

address this hook to the people to whom I belong,not to the new élite, not to the broad<br />

stratum of privileged slaves who prop up the marble palaces of today's tyrants (1).<br />

(1), SOYINKA, <strong>Wole</strong>, The Man Died, Londra, 1973, pg.5-15. (Traduzione di Itala<br />

Vivan).<br />

Un telegramma con questa parola semplicissima:L'uomo è morto. Fui colpito per la<br />

prima cosa dal modo della frase. Mi suonava strana ed allo stesso tempo familiare<br />

(...). Udii il suono di molte voci diverse, provenienti dal passato e dal futuro. Mi<br />

parve che questa fosse realmente la condizione sociale della tirannia- l'uomo è<br />

morto, il cane è morto, la storia è morta. L'uomo muore in tutti coloro che tacciono<br />

di fronte alla tirannia (...) Stasera ho conosciuto in questa frase l'unico titolo per<br />

questo libro(...). Dedico questo libro al popolo cui appartengo , non alla nuova élite,<br />

non a quello ampio strato di schiavi privilegiati che erigono i palazzi marmorei degli<br />

odierni tiranni).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!