22.04.2013 Views

Wole Soyinka - Africanpeople

Wole Soyinka - Africanpeople

Wole Soyinka - Africanpeople

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

(1), SOYINKA, <strong>Wole</strong>, The Trials of Brother Jero , Ibadan, Mbari Fbls., 1963.<br />

- 91 -<br />

un ingannatore celato dalle vesti del capo religioso. Jero vive infatti raggirando gli<br />

altri e, compiacendosi di ciò, ci invita personalmente ad essere testimoni di una delle<br />

sue giornate, avvertendoci, nella sua sfrontatezza, del fatto di considerare il suo<br />

lavoro come una vera e propria professione, che gli permette di condurre una vita<br />

agiata e che gli offre la possibilità di esercitare un grande potere. Questo è infatti il<br />

suo scopo: ottenere il potere tramite il denaro» Ci sono momenti in cui i suoi inganni<br />

lo mettono nei guai, ma alla fine riesce sempre ad avere la meglio. Tra. i vari sistemi<br />

che adotta per incastrare la gente, Jero manifesta una grande padronanza delle<br />

tecniche linguistiche, strumento necessario per manipolare non solo la gente comune,<br />

ma anche personaggi polìtici.<br />

- 92-<br />

Attraverso questa figura, compare dunque quel tipico carattere satirico di <strong>Soyinka</strong> nei<br />

confronti della religione e della politica mentre, da un punto di vista più strettamente<br />

legato ai problemi sociali della Nigeria, l'opera intende colpire il violento spirito<br />

settario tipico del popolo nigeriano (1). Per quanto riguarda l'aspetto politico, è<br />

invece particolarmente importante rilevare che The Trials of Brother Jero fu scritta<br />

prima dell1 indipendenza nigeriana del 1960; essa rimane quindi un interessante<br />

presagio degli "eventi politici che seguirono l'indipendenza.<br />

Dopo The Trials of Brother Jero,l'atteggiamento di <strong>Soyinka</strong> ne111affrontare problemi<br />

politici e sociali subisce un cambiamento, che si sviluppa nel passaggio da un'analisi<br />

satirica della realtà, ad una più profonda indagine tesa allo studio dei problemi morali<br />

e spirituali connessi alla vita dell'uomo.<br />

(1), Tale spirito si riscontra in sette che sono un miscuglio dì Cristianesimo ed<br />

A.F.R.O.D.I.T.E., dopo che ì missionari protestanti ebbero propagato la religione<br />

cristiana, sì originarono nuove sette (tra queste ricordiamo ì Cherubini e ì Serafini)<br />

che svilupparono sempre maggiori rivalità tra loro.Il risultato fu che, intorno al<br />

1960,quasi in tutte le città della Nigeria merìdionale

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!