22.04.2013 Views

Wole Soyinka - Africanpeople

Wole Soyinka - Africanpeople

Wole Soyinka - Africanpeople

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

- 110 -<br />

della festa, i quali sono evidenti riferimenti che rimandano alla visione del mondo, e<br />

della cultura yoruba. Il suo debito nei confronti di questa non è una trasposizione<br />

passiva dei contenuti; ma una reinterpretazione profondamente personalizzata.<br />

Dei proverbi l'autore fa ampio uso, per sottolineare un'affermazione a cui si vuole<br />

dare un risalto parti colare, o per meglio far comprendere la natura di un personaggio.<br />

In A Dance of the forest, quando Agboreko, di fronte all'ottusità di Adenebl, dice: "it<br />

rained the day the egg was hatched and the foolish chicken swore he was a fish", (1),<br />

ci è possibile cogliere immediata mente la misura del personaggio a cui il detto, il<br />

proverbio si riferisce.<br />

L'inno, la danza e l'idea della festa sono invece usati con un diverso intento; questi<br />

aspetti indicano "momenti"<br />

(1), SOYINKA, <strong>Wole</strong>, A Dance of the Forests, pag. 33. (Pioveva il giorno in cui<br />

l'uovo si schiuse e il pulcino sciocco giurava di essere un pesce).<br />

- 111 -<br />

intensamente radicati nella cultura yuruba. Soprattutto la festa, tempo di celebrazione<br />

comune, avvenimento che coinvolge tutti, produce una elevata tensione sociale .<br />

Questi elementi sono usati dall'autore per comunicare con maggiore forza di<br />

penetrazione il suo messaggio, come veri codici linguistici.<br />

Infatti,il teatro di <strong>Soyinka</strong> non lo si percepisce solo, o soprattutto, a partire dal piano<br />

verbale: in The Road è la danza della festa degli autisti a comunicare l'atmosfera<br />

eccitata» In A Dance of the Forest è la celebrazione del raduno delle tribù che ci<br />

introduce nel climax dell'opera.<br />

Le radici del teatro di <strong>Soyinka</strong>, dunque,affondano nei riti eseguiti dalla sua gente, e a<br />

cui sicuramente potè assistere da piccolo, prima che si svilissero perdendo il loro<br />

carattere di sacralità, di coesione sociale, per poi spesso diventare semplici<br />

manifestazioni di esotismo ad uso di turisti affamati di colore locale.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!