22.04.2013 Views

Wole Soyinka - Africanpeople

Wole Soyinka - Africanpeople

Wole Soyinka - Africanpeople

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

costanti dell'uomo per impadronirsi dell'immensità del cosmo" Il suo stesso modo di<br />

porsi di fronte al teatro, a questo medium di totalità, come spesso lo definisce, ci<br />

guida nella comprensione della sua opera: i suoi personaggi non sono sulla scena per<br />

fingere eventi, ma per trovarsi in una continua avventura dentro confini ignoti, per<br />

misurare le proprie capacità, per stupirsi di fronte alla continua novità dell'esistere.<br />

(1), SOYINKA, <strong>Wole</strong>, Mith, Literature and the African World, pag. 42.<br />

- 114 -<br />

Può essere utile, per comprendere il modo in cui <strong>Soyinka</strong> si avvicina alla<br />

rappresentazione, un breve raffronto con il teatro europeo ed occidentale, i cui esiti<br />

sembrano spesso privilegiare "esplorazioni parziali di ciò che una volta era un mezzo<br />

di comunicazione della totalità" (1).<br />

Agli occhi di <strong>Soyinka</strong> è come se il campo d'azione del l'indagine teatrale, in Europa<br />

fosse andato restringendosi nel corso del tempo, e procedesse ora per spasmi che ne<br />

evidenziano talora un aspetto, talora un altro sesso è visto come uno spazio limitato,<br />

angusto, specchio che riflette gli umori dì un'epoca, comunque lontano dalle<br />

possibilità che al teatro sono offerte in Africa per l'esistenza di una cultura che<br />

mantiene una sua qualità unificante e assimilatrice di nuove scoperte.<br />

(1), SOYINKA, <strong>Wole</strong>, Mith, Literature and the African World, pag. 38.<br />

- 115 -<br />

difference which we are seeking to define between European and African drama as<br />

one of man's formal repre-sentation of experience is not sìmply a difference of style<br />

or form, nor is it confined to drama alone. It is representative of the essential<br />

differences between two world-vìews, a differencc between one culture whose vcry<br />

artifacts are evìdenet of a cohesìve understanding of irriducible truths and another,<br />

whose creative impulse: are directed by period dialectics.<br />

<strong>Soyinka</strong> dice che nell'esperienza teatrale 1'individuo perde la sensazione del proprio<br />

"io" come essere distinto dalla società, per diventare parte integrante della<br />

comunità,come dell'auditorio; egli -acquisisce : cosi un nuovo valore culturale basato<br />

su una rinnovata consapevolezza dei valori e dei credi di tutta la comunità, come pure<br />

della società intera. Dunque <strong>Soyinka</strong> definisce il dramma come mezzo di sviluppo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!