22.04.2013 Views

Wole Soyinka - Africanpeople

Wole Soyinka - Africanpeople

Wole Soyinka - Africanpeople

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

non mancando momenti più sereni e scherzosi, si è rivelato appieno quel personaggio<br />

conosciuto tramite centinaia di pagine bianche e nere e la freddezza di qualche foto<br />

sbiadita; lo scrittore e l'uomo sono emersi nella loro completezza svelando<br />

caratteristiche ed emozioni che solo un dialogo ed un incontro possono rivelare.<br />

<strong>Soyinka</strong> è insomma apparso in tutta la sua umanità,in tutta la sua fierezza e nobiltà di<br />

idee; un uomo convinto ed orgoglioso della sua vita e della sua missione; un onesto e<br />

un coraggioso segnato in viso dalle difficoltà, dalle sofferenze e dalla stanchezza, ma<br />

ancora capace di regalare un sorriso di amicizia o uno sguardo di sfida a tutti i tiranni<br />

e i falsi profeti.<br />

----------<br />

,/. gli inconsapevoli affermano. Da un punto di vista medico,sono morti molto tempo<br />

fa. Corpi che camminano, ecco cosa sono stati per questi lunghi anni delle loro<br />

cosiddette vite,corpi che camminano.<br />

- 105 -<br />

Riallacciandoci, quindi, con questa immagine presente nella nostra mente, al tema più<br />

specifico del sacrificio, possiamo dire che proprio l'artista, cioè il sacrificato, svolge<br />

un ruolo fondamentale per le scelte che compie, soprattutto nei momenti più<br />

significativi. -Proprio una morte espiatoria è quella di Eman in The Strong Breed, in<br />

cui il solitario straniero si offre volontariamente in sacrificio,,, salvando cosi un idiota<br />

dal suo inconsapevole quanto inutile ruolo di capro espiatorio. Nella "bellissima<br />

figura di Eman, <strong>Soyinka</strong> raggiunge uno dei suoi massimi vertici espressivi; la<br />

grandezza del personaggio è resa infatti mirabilmente per mezzo di un isolamento da<br />

un lato divino, dall'altro drammaticamente umano. Eman è solo, perduto in un<br />

universo non suo, disperso in un mondo che capisce<br />

(1), SOYINKA, <strong>Wole</strong>, The Strong Breed, Ihadan, Mbari Pbls., 1963.<br />

- 106 -<br />

ma da cui non è compreso. I suoi sforzi sono inutili, il suo impegno è misconosciuto,<br />

e l'unica via che gli resta è il sacrificio, la morte come espiazione. Mai come in<br />

questo caso la realtà dell'artista <strong>Soyinka</strong> si fonde con il personaggio della scena;<br />

Eman è <strong>Soyinka</strong>, che testimonia con il suo sacrificio quell'altruismo e quell'impegno

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!