22.04.2013 Views

Wole Soyinka - Africanpeople

Wole Soyinka - Africanpeople

Wole Soyinka - Africanpeople

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

and Specialist, (1971), Opera Wonyosi, (1981), A Play of Giants, (1984), Requiem<br />

for a Puturologist, (1985).<br />

Il critico G. Moore sostiene che tutte le opere del 1965 denunciano il timore delle<br />

conseguenze della violenza che i politici stessi avevano invocato per intimorire i loro<br />

oppositori. Esse mostrano la consapevolezza del grossolano materialismo che stava<br />

deteriorando i valori tradizionali, e l'indolente indulgenza con la quale venivano<br />

comunemente considerate la<br />

- 96 -<br />

corruzione e la malvagità. A questo proposito e op-portuno rileggere ancora una volta<br />

il diario che lo stesso <strong>Soyinka</strong> redasse segretamente dal 1967 al 1970, e già citato alla<br />

pagina 83.<br />

In Kongi's Harvest (1) il cannibale è il dittatore Kongi che, sebbene mostri aspetti<br />

caricaturali, richiama precise memorie di dittatori africani di quegli anni. <strong>Soyinka</strong><br />

affronta dunque in quest'opera il problema dell' autoritarismo e della lotta per il<br />

potere fine a se stesso; egli analizza la personalità di un dittatore e del suo raccolto<br />

finale, risultato del suo comportamento, come lo stesso titolo annuncia. Kongi, con<br />

analisi sottilmente psicologica, è presen-tato come un isterico megalomane che<br />

sceglie di vivere da solo, su un palco, sempre isolato dal resto del mondo; egli<br />

discende tra i suoi simili solo nella<br />

(1), SOYINKA, <strong>Wole</strong>, Kongi's Harvest, London, O.U.P., 1967.<br />

- 97 -<br />

scena finale, in occasione di una festa, durante la quale si aspetta di ricevere<br />

l'ossequio del vecchio capo religioso Oba. Le sue aspettative, però, vengono deluse<br />

dall'azione di due giovani oppositori che mostrano, come alternativa alla<br />

sottomissione, la possibilità di una lotta contro la dittatura. Essi indicano alla loro<br />

gente il cammino della rivolta; ma, quando cala il sipario, la vittoria finale è ancora<br />

lontana.<br />

In Madmen and Specialist (1) il tema del cannibalismo assume toni diversi: in<br />

quest'opera viene analizzato l'effetto corrompente del potere, ormai legalizzato e<br />

sfuggente ad ogni controllo, sulla vita di un giovane medico.Il giovane specialista ha<br />

lasciato la medicina per diventare una forza politica e tirannica, dopo essere stato a<br />

combattere sul fronte.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!