27.05.2013 Views

parte terza - Comune di Pressana

parte terza - Comune di Pressana

parte terza - Comune di Pressana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Storia <strong>di</strong> una comunità e del suo territorio<br />

A seguito <strong>di</strong> una relazione del Vice Pprefetto ispettore sull’andamento<br />

dell’amministrazione del comune, il Prefetto ritenne necessario sostituire il<br />

commissario Angelo Scala nominando al suo posto il segretario comunale<br />

<strong>di</strong> Cologna Veneta, Carlo Casella.<br />

1931<br />

L’orologio del campanile <strong>di</strong> <strong>Pressana</strong> aveva il macchinario talmente logoro<br />

da non poter più funzionare. Vennero acquistati dalla <strong>di</strong>tta Bacciga <strong>di</strong> Cologna<br />

Veneta due nuovi orologi, uno per il campanile e l’altro, più piccolo, da<br />

collocarsi sulla <strong>parte</strong> superiore della facciata dell’asilo d’infanzia. Quello<br />

vecchio venne permutato in cambio <strong>di</strong> una campana <strong>di</strong> bronzo, <strong>di</strong> formato<br />

a calotta e collocata sul tetto dell’asilo per il suono delle ore.<br />

Su <strong>di</strong>sposizione del Capo del Governo, con l’inizio dell’anno decimo dell’era<br />

fascista, tutti i centri urbani dei Comuni dovevano avere una via col nome<br />

millenario e glorioso <strong>di</strong> Roma. Via Pace cambiò nome assumendo quello<br />

ancora attuale <strong>di</strong> via Roma.<br />

1932<br />

Di ampliare la scuola elementare del capoluogo se ne parlava ormai da<br />

<strong>di</strong>eci anni, attendendo un contributo dal Ministero per l’Educazione Nazionale,<br />

che mai arrivava. Vista l’impossibilità <strong>di</strong> ottenere tale sussi<strong>di</strong>o, il <strong>Comune</strong><br />

decise <strong>di</strong> contrarre un mutuo assegnando i lavori per la realizzazione<br />

del progetto che aumentava le aule da quattro a sette, alla <strong>di</strong>tta Rossato.<br />

La cooperativa Produzione Lavoro “La Fratellanza“ venne messa in liquidazione<br />

e posta in ven<strong>di</strong>ta la sede (l’attuale coop.“La Risorta”). La sezione<br />

locale del Partito Nazionale Fascista (che non aveva una sede propria ma<br />

era ospitata in un locale al pianterreno del Municipio) acquistò l’e<strong>di</strong>ficio a<br />

un prezzo <strong>di</strong> favore per farne la “Casa del Fascio”.<br />

1933<br />

Veniva costituito il Consorzio per l’approvvigionamento idrico dei comuni<br />

<strong>di</strong> Cologna Veneta, <strong>Pressana</strong>, Zimella, Bevilacqua e Minerbe. Acquisito<br />

il parere favorevole del Consiglio Provinciale Sanitario, si passava all’approvazione<br />

del piano tecnico finanziario presentato dall’Ingegnere Gino Veronese<br />

e del relativo statuto proposto.<br />

Tra il 1933 e il 1934 vennero sostituite le vecchie stufe, insufficienti data<br />

l’ampiezza dei locali da riscaldare, con un nuovo impianto <strong>di</strong> riscaldamento<br />

con termosifoni sia negli uffici comunali sia nelle scuole elementari del<br />

capoluogo (A.C.P. - CARTEGGIO). Dopo anni <strong>di</strong> attesa, <strong>Pressana</strong> aveva una<br />

farmacia; la gestione veniva affidata al dottor Bruno De Maldè.<br />

1934<br />

Con una lettera inviata al Prefetto il 3 settembre, Carlo Casella rassegnò<br />

le <strong>di</strong>missioni dalla carica <strong>di</strong> Podestà del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Pressana</strong> il giorno dopo<br />

venne sostituito da Guido Scarpieri nominato commissario straor<strong>di</strong>nario. Il<br />

comune si attivò per nuovi interventi <strong>di</strong> manutenzione viaria. La cattiva con<strong>di</strong>zione<br />

delle strade comunali, soprattutto della “Traversina” e dei “Ronchi”,<br />

le più percorse dai veicoli pesanti durante la campagna delle bietole, rese<br />

necessario la sostituzione del sottofondo con una grande quantità <strong>di</strong> materiale<br />

ghiaioso; fu un ulteriore espe<strong>di</strong>ente per dare un po’ <strong>di</strong> lavoro ai tanti<br />

<strong>di</strong>soccupati del territorio.<br />

1935<br />

L’Istituto Centrale <strong>di</strong> Statistica fornì nuove <strong>di</strong>rettive per la revisione generale<br />

dei nomi delle strade allo scopo <strong>di</strong> evitare identiche intitolazioni. Infatti,<br />

dopo le aggregazioni <strong>di</strong> territori che avevano visto Roveredo <strong>di</strong> Guà<br />

riunito a <strong>Pressana</strong>, tre vie risultarono con lo stesso nome <strong>di</strong> via Chiesa. La<br />

decisione fu <strong>di</strong> lasciare inalterata la denominazione a <strong>Pressana</strong>, cambiare<br />

da via Chiesa a via “Cesare Battisti” a Roveredo, e da via Chiesa a via “Damiano<br />

Chiesa” a Caselle (dal capitello <strong>di</strong> proprietà Stefani fino all’imbocco<br />

<strong>di</strong> via Braggio). A maggio il commissario straor<strong>di</strong>nario Scarpieri assumeva<br />

la carica <strong>di</strong> Podestà; intanto l’Italia <strong>di</strong>chiarava guerra all’Etiopia (3 ottobre);<br />

numerosi risultarono i giovani pressanesi mandati a combattere in<br />

Africa Orientale.<br />

1936<br />

Alcune <strong>di</strong>sposizioni in vista del Censimento generale della popolazione<br />

stabilirono che il Podestà provvedesse alla costituzione dell’ufficio<br />

comunale <strong>di</strong> censimento; a tale compito era preposto il segretario<br />

Amedeo Fabi, coa<strong>di</strong>uvato da: Angelo Conterno, giu<strong>di</strong>ce conciliatore; Tullio<br />

Bonvecchiato, esercente; Andrea Sartori, possidente; Leonardo Pretto,<br />

me<strong>di</strong>co condotto; Enrico Gironda,<br />

insegnante elementare. La<br />

data prevista per la rilevazione<br />

statistica venne fissata per il 21<br />

aprile e a tutte le case del comune<br />

vennero apposti i nuovi numeri<br />

civici. All’VIII censimento furono<br />

accertati nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Pressana</strong>:<br />

5827 residenti; 43 temporaneamente<br />

assenti; per un totale <strong>di</strong><br />

5870 censiti.<br />

1937<br />

A seguito dell’unione dei comuni<br />

<strong>di</strong> <strong>Pressana</strong> e Roveredo <strong>di</strong> Guà e con lo sviluppo dei servizi e dell’attività<br />

amministrativa, gli uffici municipali risultarono inadeguati al<br />

compito cui erano destinati, essendo situati in soli quattro vani, due dei<br />

quali poco ampi, mentre nell’ex sala consiliare si trovavano sia l’ufficio <strong>di</strong><br />

134 135<br />

L’età moderna: Ottocento e Novecento<br />

La piazza <strong>di</strong> <strong>Pressana</strong><br />

nei primi decenni del 1900

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!