28.05.2013 Views

Editoriali NN. 77/78 - Osservatorio Letterario

Editoriali NN. 77/78 - Osservatorio Letterario

Editoriali NN. 77/78 - Osservatorio Letterario

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Con cordiali saluti<br />

Budapest, 2 maggio 2001<br />

Magda Jászay<br />

Bologna, 8 maggio 2001<br />

Gentile Sig.ra Melinda,<br />

rispondo solo ora alla sua lettera che accompagnava<br />

il quaderno*. [*N.d.R. «Le voci magiare», Edizione O.L.F.A.,<br />

Ferrara, 2001]<br />

L'ho già letto tutto e le faccio i miei complimenti. Non<br />

nego però che qualcosa si dovrebbe cambiare in alcuni<br />

punti al fine di rendere più fluente, corrente, la lettura<br />

italiana: si tratta solo di stile italiano e lei, di madre<br />

lingua ungherese, non potrebbe forse impadronirsene<br />

neppure dopo una vita intera vissuta in Italia così come<br />

un italiano non potrebbe mai scrivere con stile - non<br />

dico perfetto, ma almeno buono - in lingua ungherese.<br />

Purtroppo il retaggio della lingua natale non si perde<br />

mai. [...]<br />

Lei comunque è una piccola eccezione perché scrive<br />

molto bene nella mia lingua. Ho conosciuto ungheresi<br />

che vivevano in Italia sin dagli anni '30 le cui lettere<br />

scritte in italiano erano un misto di lingua ungherese<br />

"italianizzata" e di lingua italiana "magiarizzata”.<br />

[...]<br />

L'incontro casuale con la MEK, e soprattutto quello<br />

fortunatissimo con lei, stanno facendo rinascere in me<br />

degli interessi che sembravano definitivamente<br />

dimenticati. Di questo non potrò quindi esserle mai<br />

abbastanza grato ed è per questo che mi dichiarerò<br />

sempre a sua completa disposizione per tutto quello di<br />

cui dovesse avere bisogno. A questo riguardo mi è<br />

sembrato di capire in qualche sua e-mail che a volte ha<br />

dei problemi finanziari con la sua rivista.<br />

[...]<br />

Tenga però presente che il mio eventuale modesto<br />

contributo finanziario, anche a fondo perduto, è sempre<br />

pronto in caso lei dovesse averne necessità. E non<br />

protesti per la mia disponibilità in questo senso. Non è<br />

forse anche da questo che si vede la vera amicizia?<br />

Sono o non sono un amico? [...]<br />

Cordiali saluti.<br />

Mario De Bartolomeis<br />

13 Dec 2003 12:48:49 Dr. Prof. Amedeo Di Francesco<br />

Subject: Congratulazioni<br />

Cara Melinda,<br />

ho ricevuto a suo tempo l’ultimo numero della tua<br />

rivista, ma solo ora trovo il tempo di complimentarmi<br />

con te per questo ulteriore bel risultato della tua attività.<br />

E grazie ancora per avere ospitato un mio scritto.<br />

Amedeo*<br />

* Professore di Lingua e Letteratura Ungherese, direttore del<br />

Dipartimento di Studi dell'Europa Orientale dell’Università La Orientale<br />

di Napoli.<br />

28. 02. 2004 Hirosius<br />

To: OSSERVATORIO LETTERARIO - Ferrara e l'Altrove<br />

From: Hiroshi Harada (Japanese Latin philologist living in Germany)<br />

Subject: Order: LE STAGIONI DEL VIAGGIO<br />

Dear Sir:<br />

I am interested in one of your publications:<br />

LE STAGIONI DEL VIAGGIO, Edizione O.L.F.A., Ferrara,<br />

1998, pp. 244 (Le opere più significative dei concorsi e<br />

Premi Letterari Nazionali ed Internazionali: «Olimpia<br />

Morata», «Janus Pannonius», promozione Editoriale<br />

«<strong>Osservatorio</strong> '98», L. 40.000 compresa spesa di<br />

spedizione.)<br />

If this book is still available, I would like to buy it.<br />

I am looking forward to your reply.<br />

Sincerely yours<br />

Hiroshi Harada<br />

Halle/Saale<br />

Germania<br />

I send you this rejected e-mail as a normal post.<br />

Halle, 28.2.2004<br />

Hiroshi Harada<br />

giovedì 4 marzo 2004 19:09 Hirosius<br />

Oggetto: Le stagioni del viaggio / Hiroshi Harada - Japanese Latin<br />

philologis...<br />

Venerandissimae Dominae Profestrici Melindae Tamas-<br />

Tarr<br />

Hirosius Harada grammaticus Iapo S. D. P.<br />

Gratias tibi maximas ago, quod optati libri loco eius<br />

textus, ut ita dicam, digitales ad me mitti posse<br />

benevolentissime rescripsisti. Si hos ad me mittendos<br />

curaveris, mihi gratissimum feceris. Nam domi habeo<br />

illa scribendi programmata, quae vulgo WORD<br />

appellantur, et vetus et novum. De summa autem<br />

pecuniae, qua opus erit ad eos ad me in Germaniam<br />

mittendos, et de modis pecuniae solvendae doceas me<br />

velim, statim eam ad te mittendam curabo. Vale.<br />

Dabam Halae Saxonum IV Non. Mart. anno MMIV<br />

Hirosius (vulgo Hiroshi) Harada<br />

Germania<br />

venerdì5 marzo 2004 6:20 Hirosius<br />

Oggetto: Gratias maximas<br />

Venerandissimae Dominae Profestrici Melindae Tamas-<br />

Tarr<br />

Hirosius Harada grammaticus Iapo S. D. P.<br />

Etiam atque etiam tibi gratias ago, quod statim mihi<br />

libri textus digitales per viam electronicam ad me<br />

misisti. Eos optime legere possum summo cum gaudio.<br />

[…] Vale.<br />

Dabam Halae Saxonum III Non. Mart. anno MMIV<br />

Hirosius (vulgo Hiroshi) Harada<br />

giovedì 11 marzo 2004 21:58 Umberto Pasqui<br />

Oggetto: R: Rivista spedita/<strong>NN</strong>. 37/38<br />

Grazie,<br />

è arrivato il fascicolo e sono molto soddisfatto della mia<br />

intervista, complimenti!<br />

Ricevuto anche il messaggio che riguarda i ritardi<br />

tecnici per la stampa del volumetto, non ho fretta,<br />

come avevo detto, e sono sicuro che verrà un ottimo<br />

lavoro, come ormai da tempo mi avete abituato.<br />

Grazie tante ancora,<br />

Umberto Pasqui<br />

June 06, 2006 10:43 PM Dr. Enzo Vignoli<br />

Lugo (Ra), 6 giugno 2006<br />

OSSERVATORIO LETTERARIO Ferrara e l’Altrove A<strong>NN</strong>O XIV/XV – <strong>NN</strong>. <strong>77</strong>/<strong>78</strong> NOV. – DIC./GEN. – FEBB. 2010/2011 41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!