29.05.2013 Views

Quaderno di cultura popolare, Numero monografico - Comune di ...

Quaderno di cultura popolare, Numero monografico - Comune di ...

Quaderno di cultura popolare, Numero monografico - Comune di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Da queste frasi emerge l’importanza del nome e della provenienza<br />

dei prodotti. Si sta già parlando <strong>di</strong> un’operazione commerciale che lega un<br />

prodotto al territorio <strong>di</strong> produzione, creando un’immagine <strong>di</strong> qualità per<br />

l’acquirente e per il consumatore. Il nome resta anche con il passare del<br />

tempo:<br />

Come in tutte le cose però, il tempo delle vacche grasse è passato,<br />

ed anche per le mele <strong>di</strong> Barge, e, mentre ne rimane inalterata la fama,<br />

è scemata l’incetta a causa delle restrizioni doganali internazionali,<br />

e quello che è peggio, è <strong>di</strong>minuita in modo preoccupante la<br />

produzione…<br />

Di straor<strong>di</strong>naria attualità un articolo comparso sulla “Gazzetta della<br />

Sera” nel 195129 :<br />

…A proposito della mela “runzè” e <strong>di</strong> ogni altra fine qualità sarebbe<br />

veramente augurabile che venisse varata la legge, tempo fa ventilata,<br />

con la quale si faccia obbligo ai ven<strong>di</strong>tori, sia all’ingrosso che al<br />

minuto, <strong>di</strong> apporre il nome della varietà <strong>di</strong> frutta posta nelle relative<br />

cassette o ceste. Si eviterebbe così un inganno dei consumatori dei<br />

gran<strong>di</strong> centri i quali si fidano quasi esclusivamente dei loro occhi e<br />

mangiano spesso mele dall’aspetto bellissimo ma <strong>di</strong> nessun sapore.<br />

(omissis)<br />

INIZIATIVE A TUTELA DELLA FRUTTICOLTURA<br />

Mele <strong>di</strong> varietà Runzè (foto Marzia Verona).<br />

29 articolo avente per titolo “Premiati i vincitori della mostra frutticola”, 20 novembre<br />

1951, riportato da Verona M., op.cit.<br />

37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!