31.05.2013 Views

Corso colon 2005.indd

Corso colon 2005.indd

Corso colon 2005.indd

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La sede da noi preferita per il confezionamento della mini-laparotomia è la fossa iliaca<br />

sinistra, poiché consente in caso di necessità, a differenza di aItri approcci, un suo<br />

"allargamento" con rapido accesso al campo operatorio. Ottime soluzioni si sono comunque<br />

rivelate mini-laparotomie sec. Pfannenstiel o in fossa iliaca destra. Dopo aver aperto i piani<br />

con tecnica di Mc Burney, si introduce il Vi-Drape, per proteggere la parete addominale da<br />

qualsiasi contaminazione da parte di materiale intestinale, insemenzamento da parte di<br />

cellule neoplastiche. Recuperato il pezzo operatorio con pinza ad anelli, lo si estrae e si<br />

sceglie il punto per la sezione del <strong>colon</strong> prossimale, tenendo<br />

sempre conto della regola che per un'anastomosi soffice, non in tensione e sicura a livello del<br />

retto medio, il moncone distale del <strong>colon</strong> deve arrivare all'altezza dell'osso pubico.<br />

Posizionata la pinza "a rastrello", si confeziona la borsa di tabacco, si dilata, se necessario,<br />

molto dolcemente il <strong>colon</strong> con dilatatori di Hegar ben lubrificati e si introduce la testina della<br />

cucitrice meccanica circolare, che dovrà avere calibro minimo di 28 mm, per evitare future<br />

stenosi dell'anastomosi.<br />

Reintrodotto il <strong>colon</strong> in addome, si rimuove il Vi-Drape. La mini-laparotomia potrà essere<br />

chiusa, in questa fase, in maniera provvisoria, mediante pinze di Bernard posizionate a tutto<br />

spessore "cute-peritoneo", o in maniera definitiva.<br />

Si induce nuovamente lo pneumoperitoneo e si confeziona I'anastomosi colo-rettale termino<br />

terminale con suturatrice meccanica transanale secondo Knight-Griffen sotto il diretto<br />

controllo del laparoscopio e con I'ausilio di una pinza da presa che guiderà la testina verso il<br />

mandrino della suturatrice meccanica transanale. L' intervento si conclude con il<br />

posizionamento di 2 drenaggi nello scavo pelvico in aspirazione secondo Redon, con la<br />

sutura a strati di tutte le brecce chirurgiche di almeno 10 mm. di diametro, per evitare il rischio<br />

di laparoceli e con la sutura della<br />

mini-laparotomia di servizio. La seguente letteratura offre un contributo di approfondimento<br />

all' argomento dell'articolo.<br />

Bibliografia<br />

l . Berthou JC. Colestornie par vie coelioscopique pour sigrnoidite diverticulaire. Le Journal de<br />

Coelio-Chirurgie 1996, 18:51-5.<br />

2. Charnpault G, Barrat C, Catheline JM, Rizik N, Buenos P. Colectornies par laparoscopie.<br />

Techniques et indications. J Chir 1996; 133:247-61.<br />

3. Croce E., Azzola M., Russo R., Golia M., Pompa C.: Mideolaparoperineal resection of the<br />

recturn. Endosurg 1993; 1 :46-7.<br />

4. Franklin ME, Rarnos R, Rosenthal D, Schuessler W. Laparoscopic <strong>colon</strong>ic procedures.<br />

World J Surg 1993, 17:51-6.<br />

5. Knight CD , Griffen DG. An irnproved technique for low anterior resection of the recturn<br />

using the EEA stapler. Surgery 1980; 88:710-5.<br />

6. Leroy J, Frornont G. Chirilrgie colo-rectale sous coelioscopie. La Lettre Europeénne 1992;<br />

1 1 3:232.5-33.<br />

7. Miisorn J, Lavery T, Church J, Stolfi V, Fazio V. Use of laparoscopic techniques in<br />

colorectal surgery. Prelirninary study. Dis Colon Recturn 1994; 37:215-8.<br />

8. Morino M, Marchigiano E, Giraudo G. Minecchia M. Immune response to laparoscopic VS.<br />

open colorec tal resectio:is: prelirninary results. Atti 6'rh World Congresi ~f Endoscop~i<br />

Surgery, Rorne 3-6 lune 1998 pag. 209-1 2.<br />

9. Phillips E, Franklin M, Carrol B, Fallz; M, Ramos R, Rosenthal D. Laparoscopic colectomy.<br />

Ann Surg 1996; 20:703-7.<br />

45

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!