01.06.2013 Views

7° Congresso Nazionale

7° Congresso Nazionale

7° Congresso Nazionale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ABSTRACTS<br />

Golden Communications<br />

18 Settembre 2007 15.30 – 16.30<br />

C1<br />

CONFRONTO TRA CHIRURGIA RETROGRA-<br />

DA INTRARENALE (RIRS) E LITOTRISSIA<br />

PERCUTANEA (PCNL) NEL TRATTAMENTO<br />

DI CALCOLI RENALI DI DIMENSIONI COM-<br />

PRESE FRA 1 E 2 cm<br />

G. Giusti, A. Piccinelli, G. Taverna, A. Benetti,<br />

O. Maugeri, L. Pasini, S. Zandegiacomo de<br />

Zorzi, M. Corinti, P. Graziotti<br />

U.O. di Urologia, Istituto Clinico Humanitas, IRCCS,<br />

Rozzano (Milano)<br />

Introduzione: Scopo di questo studio prospettico<br />

è confrontare i risultati della RIRS con quelli<br />

della PCNL allo scopo di capire quale di queste<br />

due metodiche è più vantaggiosa per<br />

pazienti affetti da calcolosi renale di diametro<br />

compreso fra 1 e 2,5 cm che richieda un trattamento<br />

attivo.<br />

Tabella 1.<br />

RIRS PNL<br />

Numero di pazienti 20 20<br />

Età media (years) 48 (29-70) 48.5 (23-77)<br />

BMI 27 25.1<br />

Stone burden (cm 2 ) 2.9 3.2<br />

<strong>7°</strong> <strong>Congresso</strong> <strong>Nazionale</strong><br />

Associazione Italiana di Endourologia<br />

16-19 Settembre 2007 - Orbassano (TO)<br />

Materiali e Metodi: A partire da giugno 2005,<br />

40 pazienti affetti da calcolosi renale di diametro<br />

compreso tra 1 e 2.5 cm sono stati randomizzati<br />

allo scopo di essere trattati con RIRS o<br />

PCNL.<br />

La RIRS viene eseguita con strumenti semirigidi<br />

e/o flessibili con l’utilizzo di laser ad olmio<br />

per la litotrissia; in 5 casi sono state utilizzate<br />

camicie operative. La PCNL è stata eseguita<br />

attraverso una camicia standard da 30F posizionata<br />

con l’ausilio del pallone da dilatazione.<br />

In 15 casi su 20 è stato possibile eseguire una<br />

procedura tubeless.<br />

Le caratteristiche dei pazienti sono riportate in<br />

Tabella 1.<br />

Risultati: I risultati sono riportati nella Tabella 2.<br />

Conclusioni: Il nostro studio dimostra che la<br />

RIRS offre una significativa riduzione di invasità<br />

nei confronti della PCNL (riduzione statisticamente<br />

significativa di perdite ematiche, di<br />

numero di pazienti trasfusi e tempo di recupero<br />

completo). Per contro, non sono state<br />

riscontrate differenze significative in termini di<br />

tempo operatorio, dolore postoperatorio e<br />

tempi di ospedalizzazione. Va peraltro sottolineata<br />

la percentuale di stone free sensibilmente<br />

ridotta dopo un intervento (70vs95%).<br />

Pertanto è nostra opinione che al momento la<br />

litotrissia percutanea rimane il gold standard in<br />

questi casi, ma comunque proporre la RIRS<br />

sembra una alternativa ragionevole. Va da sé<br />

che nel proporla ai pazienti che al giorno d’oggi<br />

sono sempre più motivati verso le procedu-<br />

Archivio Italiano di Urologia e Andrologia 2007, 79, 3, Supplemento 1 1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!