01.06.2013 Views

FEBBRAIO 2004 - Mese Sport

FEBBRAIO 2004 - Mese Sport

FEBBRAIO 2004 - Mese Sport

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

32<br />

tennis tavolo<br />

Corrado Bagella<br />

È cominciato il girone di ritorno,<br />

anche se, per il momento, un po’ al<br />

rallentatore. In tutto il mese di gennaio,<br />

infatti, il calendario stilato dalla<br />

Federazione prevedeva soltanto la<br />

prima giornata dei campionati a<br />

squadre, ma ben due impegni,<br />

peraltro importantissimi, per quanto<br />

riguarda l’attività individuale.<br />

Nei campionati di A/2, la squadra<br />

maschile aveva in programma<br />

la difficile trasferta di Reggio Emilia,<br />

uno dei principali nodi da sciogliere<br />

in chiave di partecipazione<br />

ai play-off. Ebbene, gli atleti senesi<br />

hanno affrontato l’impegno con<br />

la massima concentrazione e ne è<br />

scaturita una netta vittoria per 6 a<br />

2, che praticamente pone fine alle<br />

speranze degli emiliani. Il distacco<br />

in classifica di tre punti appare difficilmente<br />

colmabile e, quindi, la<br />

Libertas Siena è ora la più probabile<br />

candidata ad accompagnare<br />

la Fortitudo Bologna, unica certa,<br />

nell’avventura di fine campionato.<br />

Qualche chances, semmai, occorre<br />

concederla ancora all’Arpino,<br />

anch’esso distanziato di tre punti,<br />

ma che potrebbe avvicinarsi pericolosamente,<br />

nel caso venisse a<br />

vincere a Siena lo scontro diretto<br />

in programma ai primi di febbraio.<br />

Anche la squadra femminile<br />

torna dall’ennesima trasferta di<br />

Messina con un’altra vittoria, stavolta<br />

per 5 a 3, contro la Fiamma<br />

Cairoli. Primo posto in classifica<br />

confermato, quindi, a pari merito<br />

con il Torino, che si è aggiudicato<br />

lo scontro diretto con il Molfetta,<br />

proponendo la sua seria ipoteca<br />

su uno dei posti disponibili per i<br />

play-off. Comunque, le prime due<br />

settimane di febbraio, con i big<br />

match Libertas Siena – Molfetta e<br />

Torino – Libertas Siena, chiariranno<br />

definitivamente i residui dubbi.<br />

Le restanti partite con le squadre<br />

di Messina, infatti, appaiono ininfluenti,<br />

stante il notevole divario di<br />

valori esistenti fra le prime tre e le<br />

compagini siciliane. In<br />

casa Libertas, qualche<br />

apprensione desta il calo<br />

di forma manifestato,<br />

negli ultimi tempi, dalla<br />

uzbeka Saida<br />

Burkhankhodjaeva, peraltro<br />

ampiamente compensato<br />

dalle prestazioni<br />

super delle giovani italiane<br />

Giulia Cavalli ed Eleonora<br />

Francini, protagoniste<br />

di eccellenti risultati<br />

nei due tornei individuali<br />

di Roma e Modena. Giulia<br />

Cavalli, in particolare, è in<br />

un crescendo di condizione<br />

entusiasmante, forte<br />

fisicamente, ma soprattutto<br />

mentalmente. Che dire,<br />

infatti, di una sedicenne<br />

che nel torneo di 2° categoria<br />

fa fuori la Merenda (n. 9 delle<br />

classifiche assolute) e la Pilloni (n.<br />

12), atlete che, fra l’altro, giocano<br />

in A/1 ? Il secondo posto conquistato,<br />

battuta solo dalla cinese Wej<br />

Jian, la dice lunga sulle reali possibilità<br />

dell’atleta senese, peraltro<br />

ben supportata dalla Francini, che<br />

ha ottenuto il 9° posto, ma solo<br />

perché, nei sedicesimi, ha trovato<br />

sulla sua strada la stessa cinese<br />

Wej Jian.<br />

Le due atlete hanno poi concesso<br />

il bis al torneo giovanile di<br />

Modena, dove, sia nella gara<br />

“Under 21”, che tra le Juniores,<br />

hanno ancora superato avversarie<br />

che nelle classifiche nazionali<br />

occupano (ma, per quanto tempo<br />

ancora ?) diverse posizioni davanti<br />

a loro. Nell’ “Under 21”, in particolare,<br />

Giulia Cavalli ha sgominato<br />

il campo, aggiudicandosi la<br />

competizione. E le sue “vittime”<br />

hanno i nomi di Pastorino (pluricampionessa<br />

italiana delle categorie<br />

giovanili), Bazzani (n. 19<br />

delle graduatorie nazionali assolute)<br />

e, in finale, Di Napoli (torinese,<br />

prossima avversaria in A/2). Per<br />

Le due principali squadre<br />

mettono una seria ipoteca sulla conquista dei play-off<br />

parte sua, la Francini è giunta<br />

quinta, dopo aver liquidato con un<br />

secco 3 a 0 la torinese Pinotti, che<br />

l’aveva battuta in campionato.<br />

Nella gara Juniores, gara massacrante,<br />

dalla lunghezza esasperante,<br />

Giulia ha perso la finale,<br />

quando le sue forze erano ormai<br />

veramente ridotte al lumicino,<br />

mentre Eleonora ha confermato il<br />

quinto posto. ■<br />

La Libertas ad un passo<br />

dal primo obiettivo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!