01.06.2013 Views

FEBBRAIO 2004 - Mese Sport

FEBBRAIO 2004 - Mese Sport

FEBBRAIO 2004 - Mese Sport

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Come cambia<br />

la fisionomia della Robur<br />

7⏐l’angolo tecnico⏐RICCARDO GIACOPELLI⏐<br />

A META’ DEL CAMMINO<br />

Il Siena ha concluso il girone di andata<br />

(anzi ha fin qui giocato anche un paio<br />

di gare del ritorno) ed il bilancio può sicuramente<br />

essere definito soddisfacente, sia<br />

per meriti da attribuire ai ragazzi di Papadopulo<br />

sia per i demeriti da dividere tra le<br />

dirette concorrenti alla lotta per conquistare<br />

la salvezza, anche in basso qualcuna<br />

(Lecce ed Empoli soprattutto) inizia a<br />

farsi sotto. Gli amanti dei conteggi avevano<br />

ipotizzato che per rimanere fuori dalla<br />

mischia, occorreva “girare” a 20 punti. I<br />

bianconeri non hanno raggiunto in pieno<br />

il traguardo anche perché hanno giocato<br />

una partita in meno ( la gara rinviata e poi<br />

comunque persa con il Milan ) ma recuperano<br />

subito alla prima di ritorno raggiungendo<br />

i 21 punti nella gara al cardiopalma<br />

con il Perugia.<br />

Le analisi statistiche ipotizzano che, a<br />

meno di clamorosi stravolgimenti, in questo<br />

campionato, per restare in serie A<br />

potrebbe bastare mantenere un rendimento<br />

appena sufficiente, con particolare<br />

attenzione nel centrare risultati positivi<br />

negli incontri-scontri con le squadre che<br />

occupano la “colonna di destra” della<br />

classifica. E sotto questo aspetto il campionato<br />

di Mignani & C. è risultato deficitario<br />

solo nelle trasferte di Reggio Calabria,<br />

Brescia ed Empoli.<br />

LE PAZZIE DEL CALCIO-MERCATO<br />

Sembra incredibile! Oltre la metà<br />

delle squadre della serie A italiana hanno<br />

seri problemi di bilancio, i loro presidenti<br />

chiedono a gran voce l’applicazione del<br />

decreto “spalma-debiti” ma intanto alla<br />

fine di febbraio entrano in vigore le nuove<br />

norme UEFA: le società che non sono in<br />

regola con bilanci e pagamenti non<br />

potranno disputare le coppe europee. E<br />

cosa succede al mercato di gennaio?<br />

Centonovanta nuovi contratti per altrettanti<br />

giocatori che hanno cambiato<br />

maglia, rose che vengono stravolte<br />

(emblematica, in proposito, una frase di<br />

Serse Cosmi: “Meno male che il mercato<br />

è finito…….andavo negli spogliatoi e<br />

dicevo: vediamo chi trovo oggi. Così per<br />

un mese intero, ad un certo punto ho<br />

perso il conto!). Ma a parte le follie di<br />

Gaucci (Perugina) o Pieroni (che per il suo<br />

Ancona ha attuato una mini-rivoluzione<br />

nella quale però ha ridotto il monte ingaggi<br />

totale) nella maggior parte dei casi si è<br />

trattato di un calcio-mercato dominato<br />

dagli scambi e pochi sono stati gli acquisti<br />

effettuati con denaro sonante.<br />

E LA ROBUR?<br />

Tornando in casa bianconera, ci sono<br />

due considerazioni da fare: La prima è<br />

che il Siena ha costruito la squadra base<br />

già nel mercato estivo (anche se “all’ultimo<br />

tuffo”) e quindi , a differenza di altre<br />

realtà, non aveva bisogno di grandi stravolgimenti.<br />

La seconda è che la rosa rimane<br />

indubbiamente carente in termini<br />

numerici (oggi per una squadra di serie A<br />

che non disputa competizioni internazionali<br />

servono almeno 24 giocatori, mentre<br />

lo spogliatoi bianconero conta 22 presenze,<br />

considerando anche l’infortunato<br />

Ardito ) con alcuni ruoli (leggi reparto<br />

offensivo) per i quali mancano le effettive<br />

alternative.<br />

Vediamo allora, soprattutto alla luce<br />

degli ultimi arrivi, come cambia la fisionomia<br />

della squadra di Papadopulo, concentrando<br />

l’attenzione sulle caratteristiche<br />

dei nuovi arrivi.<br />

Numericamente (a parte i 3 portieri)<br />

partiamo da:<br />

7 difensori: Cufrè, Loumpotis, Mignani,<br />

Cirillo, Roque Junior, Juarez, Junior ;<br />

9 centrocampisti: Argilli, Vergassola,<br />

Lazetic, Taddei, Ardito, D’Aversa,<br />

Guigou, Cucciari, Menegazzo;<br />

3 attaccanti: Chiesa, Flo, Ventola.<br />

Entriamo nello specifico e vediamo le<br />

alternative ruolo per ruolo:<br />

DIFESA<br />

Destra: Cufrè, Cirillo, Juarez<br />

Centrale: Mignani, Roque Junior, Juarez,<br />

Argilli<br />

Sinistra: Junior, Guigou, Loumpoutis,<br />

Cufrè<br />

CENTROCAMPO<br />

Destra: Taddei, Lazetic, Guigou<br />

Centrale: D’Aversa, Vergassola, Cucciari,<br />

Menegazzo, Argilli, Ardito<br />

Sinistra: Lazetic, Guigou, Junior,<br />

Loumpoutis<br />

ATTACCO<br />

Flo, Chiesa, Ventola<br />

Risulta evidente la penuria di uomini<br />

in zona gol, con un unico vero centravanti<br />

che rimane Ventola (sia Flo che Chiesa<br />

sono infatti seconde punte) anche se la<br />

presenza di due esterni offensivi come<br />

Lazeti e Taddei potrebbero garantire le<br />

necessarie variazioni tattiche all’interno<br />

delle soluzioni offensive.<br />

Per concludere alcuni dati sui nuovi<br />

acquisti del mercato invernale, fermo<br />

restando che per un giudizio completo,<br />

occorre aspettare ulteriori prestazioni<br />

oltre al loro inserimento nel modulo di<br />

Papadopulo.<br />

JUAREZ<br />

ruolo: difensore<br />

nazionalità: Brasiliana<br />

posizione: destra centrale<br />

piede di calcio: destro<br />

nato il: 25/9/73<br />

a: San Paolo<br />

altezza: 183 cm<br />

peso forma: 76 Kg<br />

società di app: Bologna<br />

scadenza contratto: 2005<br />

come arriva Prestito<br />

LOUMPOUTIS<br />

ruolo: difensore<br />

nazionalità: Greca<br />

nato il: 10/6/79<br />

a: Salonicco<br />

altezza: 180 cm<br />

peso forma: 76 Kg<br />

società di app: Perugia<br />

scadenza contratto: 2005<br />

come arriva Prestito<br />

ROQUE JUNIOR<br />

ruolo: difensore<br />

nazionalità: Brasiliana<br />

posizione: centrale<br />

piede di calcio: destro<br />

nato il: 31/8/76<br />

a: Santa Rita do Sapucal<br />

altezza: 186 cm<br />

peso forma: 73 Kg<br />

società di app: Milan<br />

scadenza contratto: 2005<br />

come arriva Prestito<br />

JUNIOR<br />

ruolo: dif/centroc<br />

nazionalità: Brasiliana<br />

posizione: sinistra<br />

propensione: difensiva<br />

piede di calcio: sinistro<br />

nato il: 20/6/73<br />

a: Santo Antonio de Jesus<br />

altezza: 171 cm<br />

peso forma: 67 Kg<br />

società di app: Parma<br />

scadenza contratto: 2005<br />

come arriva Prestito

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!