01.06.2013 Views

FEBBRAIO 2004 - Mese Sport

FEBBRAIO 2004 - Mese Sport

FEBBRAIO 2004 - Mese Sport

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

52 basket<br />

Stefano Fini<br />

A colloquio con Simone Pianigiani<br />

I ‘comunitari’<br />

sbarcano anche<br />

nei campionati giovanili<br />

Nell’arco di una settimana abbiamo assistito<br />

a due entusiasmati derby che hanno visto come<br />

protagoniste le squadre giovanili degli Juniores<br />

e degli Under 20 della Virtus e della Mens Sana.<br />

I due big match della stracittadina si sono<br />

disputati nel gremito e chiassoso palazzetto di<br />

via Vivaldi, dove le sofferenze per trovare un adeguato<br />

posteggio alla propria autovettura sono<br />

state largamente compensate dall’evento sportivo.<br />

I diciotto nazionali in campo hanno dato vita<br />

a due partite dal gioco intenso, dai contenuti<br />

tecnico-tattici, agonistici e spettacolari interessanti.<br />

Lasciato alle spalle questo evento di primaria<br />

importanza per il movimento cestistico<br />

nazionale, quali altri eventi possano attrarre l’<br />

attenzione di noi “baskettari” per distrarci dalla<br />

monotonia dei campionati giovanili di categoria<br />

dominati (in questa fase) dalle squadre senesi in<br />

modo fin troppo evidente?<br />

Giriamo la domanda a Simone Pianigiani,<br />

coach e responsabile del settore giovanile della<br />

Montepaschi.<br />

“Sono in programma due tornei interessantissimi:<br />

uno, per gli Under 20, a Forlì in concomitanza<br />

delle Final Eight di Coppa Italia e l’altro,<br />

per gli Juniores, a Piombino. Sono<br />

occasioni per misurarci, significative ed importanti,<br />

dato che parteciperanno a questi due tornei<br />

squadre di prima fascia nel contesto del<br />

basket giovanile nazionale. In merito al Torneo<br />

della Coppa Italia c’è un regolamento diverso,<br />

voluto dalla Lega e dalle società, che offre l’opportunità<br />

di provare anche giocatori stranieri.<br />

Noi andremo con il nostro gruppo di giovani<br />

italiani mentre altre, Varese e Treviso, inseriranno<br />

nel proprio organico anche giovani<br />

comunitari: questo renderà più interessante la<br />

manifestazione ed estremamente significativa<br />

l’esperienza. In concomitanza con il Torneo di<br />

Piombino, che si disputerà la prima settimana<br />

di marzo, ci sarà il primo turno della seconda<br />

fase dell’Eurolega, nella quale noi, Mens Sana,<br />

speriamo d’ esserci; pertanto alcuni dei nostri<br />

giovani saranno presumibilmente impegnati,<br />

non sappiamo se in casa od in trasferta, anche<br />

con la prima squadra. Tuttavia abbiamo fatto<br />

questa scelta, indipendentemente da come ci<br />

possiamo presentare al Torneo e da quello che<br />

sarà il risultato finale, per dare ai nostri giovani<br />

una ulteriore opportunità di confronto. A<br />

Piombino ci saranno squadre molto forti, ricordo<br />

Biella che, oltre ad avere tre nazionali ‘87, ha<br />

preso Simeoli (nazionale ‘86); ricordo N.C.H.<br />

Virtus Siena, la quotatissima Udine con Antonutti,<br />

la Tiber Roma, la Skipper Bologna, ecc.<br />

Occorre dire che in questo periodo la qualità del

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!