01.06.2013 Views

Scarica il libro in pdf - 7 mosse x l'Italia

Scarica il libro in pdf - 7 mosse x l'Italia

Scarica il libro in pdf - 7 mosse x l'Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

118<br />

la pa r o l a a i n av i g a n t i<br />

questo cambiamento. La sottoscrivo al cento per cento, <strong>in</strong> particolare<br />

ai punti 10, 11, 12, 15, relativamente a un sistema elettorale<br />

che consenta al cittad<strong>in</strong>o, e non alle segreterie dei partiti, di scegliere;<br />

all’abolizione delle posizioni “a vita” dei politici e all’equiparazione<br />

del sistema pensionistico dei politici a quello di noi<br />

comuni mortali. Tutto per far sì che <strong>il</strong> politico sia una missione e<br />

non un mestiere altamente priv<strong>il</strong>egiato.<br />

Inf<strong>in</strong>e, circa i referendum, rendere più importante e v<strong>in</strong>colante<br />

<strong>il</strong> parere degli elettori. L’esito di un referendum deve obbligatoriamente<br />

trasformarsi <strong>in</strong> legge entro una breve scadenza temporale.<br />

Troppe volte <strong>in</strong> passato abbiamo visto la classe politica ignorare<br />

gli esiti dei referendum popolari.<br />

Il secondo punto che <strong>in</strong>tendo sottoscrivere (seconda mossa), sia<br />

pure non <strong>in</strong>tegralmente, è quello relativo alle entrate dello Stato.<br />

Concordo pienamente sulla lotta all’evasione. è essenziale che<br />

le tasse vengano pagate da tutti ed è altresì essenziale una riforma<br />

che non penalizzi <strong>il</strong> fare rispetto all’avere. Sono pertanto d’accordo<br />

nell’equiparare la tassazione sulle attività f<strong>in</strong>anziarie a quella<br />

sulle attività produttive. A proposito di queste ultime, ritengo<br />

opportuno elim<strong>in</strong>are l’i r a p (l’imposta regionale sulle attività produttive)<br />

una tassa che, calcolata sul costo del lavoro, grava sulle<br />

imprese <strong>in</strong>dipendentemente dal risultato economico, rendendo<br />

ancora più penalizzante <strong>il</strong> fare impresa <strong>in</strong> Italia.<br />

Il tema delle tasse è di estrema delicatezza nel nostro Paese.<br />

Purtroppo, l’alto <strong>in</strong>debitamento dello Stato non consente grandi<br />

spazi di manovra, ma tre <strong>in</strong>terventi sostanziali sono possib<strong>il</strong>i:<br />

la lotta all’evasione, l’equiparazione delle aliquote per le rendite<br />

delle attività f<strong>in</strong>anziarie a quelle per le attività produttive e la re<strong>in</strong>troduzione<br />

parziale dell’i c i potrebbero rendere disponib<strong>il</strong>i risorse<br />

per migliorare sensib<strong>il</strong>mente <strong>il</strong> b<strong>il</strong>ancio dello Stato.<br />

Anche sul tema delle vocazioni del nostro Paese sono sostanzialmente<br />

d’accordo: turismo, design e moda, agroalimentare e<br />

cultura sono settori sui quali si può e si deve fare molto di più.<br />

A tal proposito ritengo <strong>in</strong>dispensab<strong>il</strong>e una maggiore salvaguardia<br />

del territorio, meno cementificazione selvaggia, più valorizzazione<br />

delle bellezze naturali del “bel paese”.<br />

Per quanto riguarda l’<strong>in</strong>dustria, credo che ancora grandi spazi ci<br />

siano, ma sono necessarie meno <strong>in</strong>combenze normative e fiscali,<br />

più vera flessib<strong>il</strong>ità del lavoro.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!