01.06.2013 Views

Scarica il libro in pdf - 7 mosse x l'Italia

Scarica il libro in pdf - 7 mosse x l'Italia

Scarica il libro in pdf - 7 mosse x l'Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

136<br />

la pa r o l a a i n av i g a n t i<br />

1. la cultura non è un costo economico ma una risorsa (concezione<br />

del f<strong>in</strong>anziamento alla cultura come <strong>in</strong>vestimento produttivo);<br />

2. la cultura non è un orpello ma un grimaldello (concezione<br />

strategica della cultura e non estetizzante);<br />

3. la cultura è un diritto di tutti e non un priv<strong>il</strong>egio di pochi<br />

(concezione dell’<strong>in</strong>iziativa pubblica nel campo culturale <strong>in</strong> quanto<br />

att<strong>in</strong>ente alla sfera pubblica e non alla sfera privata governata dal<br />

pr<strong>in</strong>cipio di proprietà);<br />

4. la cultura non è un’attività antiquaria/obituaria ma viva e vivificante<br />

(concezione proattiva dell’<strong>in</strong>iziativa culturale, stando alla<br />

quale la salvaguardia del patrimonio culturale e la circolazionetrasmissione-consumo<br />

dei beni culturali non devono mai andar<br />

disgiunti dallo sforzo verso una nuova produzione culturale. Detto<br />

<strong>in</strong> altri term<strong>in</strong>i: si dà storia della cultura antica, medioevale e<br />

moderna ma la cultura è sempre e solo contemporanea a se stessa,<br />

anche e soprattutto quando si curva riconoscente e amorevole<br />

sul proprio passato).<br />

Proprio <strong>in</strong> questi giorni, dopo decenni di mefitica bonaccia,<br />

soffia f<strong>in</strong>almente un vento nuovo. E soffia da M<strong>il</strong>ano. Vorrei,<br />

perciò, circoscrivere un poco (ma non di tanto) l’orizzonte della<br />

mia breve riflessione sulle buone politiche culturali e sulla buona<br />

cultura politica, alla città <strong>in</strong> cui vivo, sv<strong>il</strong>uppando quelle premesse<br />

<strong>in</strong> alcune proposte per M<strong>il</strong>ano:<br />

1. M<strong>il</strong>ano capitale dell’editoria. M<strong>il</strong>ano non ha e deve avere un<br />

grande evento culturale adeguato al suo rango di capitale dell’editoria<br />

italiana. Lo deve avere per <strong>in</strong>iziativa pubblica <strong>in</strong> collaborazione<br />

strettissima con i grandi gruppi editoriali privati, e non limitandosi<br />

all’editoria del <strong>libro</strong> ma allargando <strong>il</strong> raggio al giornalismo<br />

quotidiano e periodico;<br />

2. M<strong>il</strong>ano capitale della moda, del design e della pubblicità. Non<br />

si può e non si deve dimenticare che grande parte della creatività<br />

di M<strong>il</strong>ano è, nella tradizione della contemporaneità, legata a queste<br />

tre ambiti. Ma è necessario che realtà di straord<strong>in</strong>aria eccellenza<br />

come, ad esempio, “Il salone del mob<strong>il</strong>e”, sv<strong>il</strong>upp<strong>in</strong>o tutto <strong>il</strong><br />

loro potenziale di eventi culturali non settoriali;<br />

3. M<strong>il</strong>ano capitale del f<strong>in</strong>anziamento privato alla cultura. Molti<br />

dei pr<strong>in</strong>cipali, e dei più <strong>il</strong>lum<strong>in</strong>ati, f<strong>in</strong>anziatori e promotori privati<br />

della cultura hanno sede a M<strong>il</strong>ano, e da qui irradiano la loro azione<br />

su tutto <strong>il</strong> Paese, e pers<strong>in</strong>o all’estero. rifuggendo da qualsiasi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!