01.06.2013 Views

Scarica il libro in pdf - 7 mosse x l'Italia

Scarica il libro in pdf - 7 mosse x l'Italia

Scarica il libro in pdf - 7 mosse x l'Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

7 <strong>mosse</strong> l’italia<br />

tentazione di dirigismo o di accentramento, questa risorsa deve<br />

essere ulteriormente valorizzata da un dialogo più fitto con le<br />

istituzioni pubbliche;<br />

4. M<strong>il</strong>ano capitale del “terzo settore culturale”. Esistono nella<br />

nostra città, talora poco visib<strong>il</strong>i, una moltitud<strong>in</strong>e di <strong>in</strong>iziative culturali<br />

che provengono “dal basso”, cioè da piccole organizzazioni<br />

che agiscono secondo le logiche culturali più evolute ma non con<br />

la priorità del profitto, e danno già oggi vita a manifestazioni di<br />

assoluto valore artistico. Vanno sostenute, messe <strong>in</strong> rete tra loro<br />

e con le prestigiose istituzioni culturali quali la Scala e <strong>il</strong> Piccolo,<br />

elevate alla razionalità di sistema, e, soprattutto, trasformate <strong>in</strong><br />

occasioni di lavoro stab<strong>il</strong>e e affidab<strong>il</strong>e per chi le realizza;<br />

5. M<strong>il</strong>ano capitale della televisione (pubblica e privata). Si nota<br />

spesso, e giustamente, che andrebbe r<strong>il</strong>anciato <strong>il</strong> centro di produzione<br />

Rai di M<strong>il</strong>ano. Lo si deve fare, a mio giudizio, con specifico<br />

riferimento alla programmazione culturale. Si dimentica, però, altrettanto<br />

spesso, che M<strong>il</strong>ano è la sede della pr<strong>in</strong>cipali televisioni<br />

private del nostro Paese. I loro dirigenti ricordano che si tratta di<br />

una risorsa dell’Italia <strong>in</strong>tera e non solo di un gruppo imprenditoriale<br />

o, peggio, di una parte politica. è giusto. Il modo migliore<br />

per dimostrarlo, secondo me, è di pensare a Mediaset o La7 come<br />

grandi <strong>in</strong>dustrie culturali. Perché <strong>in</strong>vece di limitarsi a rimproverare<br />

alla rai di non assolvere più alla sua funzione di servizio<br />

pubblico non com<strong>in</strong>ciamo a pensare a un modo <strong>in</strong>novativo per<br />

sv<strong>il</strong>uppare e valorizzare lo statuto di azienda privata di pubblico<br />

<strong>in</strong>teresse caratteristico di Mediaset e <strong>il</strong> suo ruolo implicito di potente<br />

produttore di cultura socialmente condivisa?<br />

Mi fermo qui. Non mi rimane che augurare a tutti i naviganti<br />

che questo nuovo vento, come si dice tra chi va per mare, sia un<br />

buon vento.<br />

137

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!