01.06.2013 Views

Scarica il libro in pdf - 7 mosse x l'Italia

Scarica il libro in pdf - 7 mosse x l'Italia

Scarica il libro in pdf - 7 mosse x l'Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

7 <strong>mosse</strong> l’italia<br />

ne che desideriamo <strong>in</strong>contrare, ripopolando campagne e borghi<br />

dove le case costano 350 euro a metro quadro, lavorando quanto<br />

serve per i denari di cui abbiamo realmente bisogno, dicendo sì<br />

alla nostra vita <strong>in</strong> modo orig<strong>in</strong>ale e autentico. Con questa nuova<br />

solidità e la libertà che consegue alle nostre scelte, vivendo già<br />

oggi <strong>in</strong> modo diverso, più sim<strong>il</strong>e a come vorremmo <strong>il</strong> mondo,<br />

possiamo partecipare testimoniando, cioè dimostrando che esistono<br />

altre vite, altre scale di valori, la cui applicazione non è né<br />

utopistica né folle, solo diffic<strong>il</strong>e e lunga. Un buon motivo per<br />

<strong>in</strong>iziare <strong>il</strong> prima possib<strong>il</strong>e.<br />

Quel che ho molte volte affermato sui media, nei miei libri e<br />

sulla barca, non ha dunque nulla a che vedere con l’<strong>in</strong>dividualismo<br />

o <strong>il</strong> rifiuto di una prospettiva politico-f<strong>il</strong>osofica sociale. Al<br />

contrario. Tuttavia, non può esistere prospettiva politica senza<br />

<strong>in</strong>dividui che la pens<strong>in</strong>o, la sentano, la vivano, la <strong>in</strong>carn<strong>in</strong>o, la testimon<strong>in</strong>o,<br />

la rappresent<strong>in</strong>o, se ne facciano emblemi. è avvenuto<br />

per oltre sessant’anni, e <strong>il</strong> risultato è sotto i nostri occhi.<br />

Il vero <strong>in</strong>dividualismo da cui dobbiamo fuggire come la peste<br />

nera è l’ipocrisia di andare alle manifestazioni a urlare <strong>il</strong> nostro<br />

dissenso e poi tornare a casa e vivere come prima, facendo da<br />

spalla al sistema, sostenendolo con <strong>il</strong> nostro consumismo, <strong>il</strong> nostro<br />

spreco, la nostra superficialità, <strong>il</strong> nostro asservimento alle<br />

logiche del profitto smodato. Il vero <strong>in</strong>dividualismo è quello di<br />

pensare a un mondo migliore e, al tempo stesso, metterne <strong>in</strong> pratica<br />

uno peggiore. Le persone non devono essere solo una massa<br />

orientab<strong>il</strong>e. Se si vuole fare qualcosa di concreto per <strong>il</strong> cambiamento<br />

occorre sollecitarle <strong>in</strong>dividualmente, chiamarle alla loro<br />

responsab<strong>il</strong>ità.<br />

Il nostro Paese è povero, e si è <strong>il</strong>luso di essere ricco. Noi italiani<br />

siamo deboli, e ci immag<strong>in</strong>iamo forti. Siamo schiavi che ripetono<br />

uno schema prefissato assai più di quanto non siamo <strong>in</strong>novatori<br />

che cerch<strong>in</strong>o una soluzione orig<strong>in</strong>ale. è urgente, se non smettere<br />

di manifestare, urlare, lamentarsi, almeno associare a questi strumenti<br />

<strong>il</strong> lavoro, l’azione, <strong>in</strong>dividuale e concreta, che cambi la nostra<br />

vita da subito. Ognuno dentro di sé, poi sulla propria pelle, dunque<br />

nel suo perimetro. Per ogni perimetro che cambia, la geografia<br />

del Paese cambia. Per ogni uomo che cambia <strong>il</strong> mondo cambia.<br />

Occorre lavorare nelle famiglie, nella scuola, nel mondo delle<br />

associazioni, sui luoghi di lavoro, nella politica, e parlare di re-<br />

127

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!