01.06.2013 Views

Scarica il libro in pdf - 7 mosse x l'Italia

Scarica il libro in pdf - 7 mosse x l'Italia

Scarica il libro in pdf - 7 mosse x l'Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

132<br />

la pa r o l a a i n av i g a n t i<br />

rimanevi la maggior parte del tempo chiuso nella tua camera<br />

virtuale, senza mai la necessità di uscire se non per cibarti, ma<br />

cibo significava ormai scegliere tra quei c<strong>in</strong>que piatti, dei pasti<br />

unici, delle sbobbe monocromatiche, che ormai si stavano stab<strong>il</strong>izzando<br />

anche come distribuzione. Cioè, se vivevi nel distretto<br />

del Mediterraneo, diffic<strong>il</strong>mente avresti mangiato <strong>il</strong> cibo che veniva<br />

distribuito nel distretto delle due Americhe: non ne avevi<br />

<strong>in</strong>teresse, curiosità, necessità, provenivi da dieci generazioni che<br />

si erano cibate dello stesso “gusto” e che ormai erano divenute<br />

popolazioni stanziali.<br />

Verso <strong>il</strong> 2400 i cuochi andavano misteriosamente scomparendo,<br />

si diceva che venissero deportati su di un’isola per essere elim<strong>in</strong>ati<br />

<strong>in</strong> quanto rappresentavano un ostacolo per l’espansione della<br />

World Food Company, la mult<strong>in</strong>azionale che controllava tutti gli<br />

o g m e che <strong>in</strong>iziava a diffondere i c<strong>in</strong>que Absolute Food. Di fatto<br />

era vero che venivano deportati; però non per essere elim<strong>in</strong>ati,<br />

ma piuttosto conv<strong>in</strong>ti a cuc<strong>in</strong>are per i Signori, <strong>in</strong> cambio di priv<strong>il</strong>egi<br />

che neanche i possessori di “programma10” avevano.<br />

Vivevano con i Signori <strong>in</strong> isole paradiso coltivate a prodotti naturali<br />

e metodi biod<strong>in</strong>amici da contad<strong>in</strong>i anch’essi deportati decenni<br />

prima. Quasi nessuno faceva uso del virtuale e pochi avevano<br />

<strong>il</strong> permesso d’uscita dalle isole, che erano tenute nascoste al<br />

resto del mondo.<br />

C’era un cuoco, particolarmente creativo, che era riuscito ad<br />

avere, tramite sue conoscenze non del tutto raccomandab<strong>il</strong>i, dei<br />

pomodori o g m provenienti dalla Luna, dest<strong>in</strong>ati alla preparazione<br />

dell’Absolute Food per <strong>il</strong> Mediterraneo. Preparò una salsa di<br />

pomodoro e bas<strong>il</strong>ico che servì su dei fus<strong>il</strong>li fatti a mano ai suoi<br />

Signori; questi, oltre a non accorgersi che non aveva usato i pomodori<br />

del loro orto, furono così colpiti dal piatto che, per ottenere<br />

dal cuoco l’impegno di cont<strong>in</strong>uare a preparare gli stessi fus<strong>il</strong>li<br />

una volta alla settimana, gli regalarono <strong>in</strong> cambio un viaggio fuori<br />

dall’isola.<br />

Il cuoco aveva a questo punto due problemi: svelare la verità,<br />

oppure, <strong>in</strong> occasione del viaggio offertogli per i suoi fus<strong>il</strong>li, cercare<br />

di scappare e diffondere nel mondo quel gusto della salsa di<br />

pomodoro fatta con gli o g m.<br />

Dopo una settimana di notti <strong>in</strong>sonni, decise, con la complicità<br />

di un suo amico contad<strong>in</strong>o e pescatore, che sarebbero fuggiti <strong>in</strong>-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!