01.06.2013 Views

Scarica il libro in pdf - 7 mosse x l'Italia

Scarica il libro in pdf - 7 mosse x l'Italia

Scarica il libro in pdf - 7 mosse x l'Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

140<br />

la pa r o l a a i n av i g a n t i<br />

Ho partecipato a questa avventura nella speranza che un viaggio<br />

simbolico e un documento del genere possano contribuire anche<br />

solo un poch<strong>in</strong>o al risveglio delle coscienze e a fare <strong>in</strong> modo che le<br />

persone ricom<strong>in</strong>c<strong>in</strong>o a parlare e a occuparsi delle cose importanti.<br />

Per quanto riguarda le 7 <strong>mosse</strong> so bene che molti penseranno<br />

che è un progetto utopico e molto diffic<strong>il</strong>e da attuare, ma so altrettanto<br />

bene che se smettiamo di immag<strong>in</strong>are e perseguire cose che<br />

ci sembrano irraggiungib<strong>il</strong>i non andiamo da nessuna parte. Siamo<br />

arrivati a un punto di svolta, dobbiamo <strong>in</strong>com<strong>in</strong>ciare a cambiare<br />

rotta se vogliamo lasciare un mondo vivib<strong>il</strong>e ai nostri figli.<br />

Mi dico sempre che una barca è un piccolo mondo e su una barca<br />

<strong>in</strong> mezzo al mare ci si rende subito conto di quali sono le cose<br />

importanti per la sopravvivenza dell’equipaggio e per la buona<br />

riuscita del viaggio.<br />

Come pr<strong>in</strong>cipale priorità metterei sicuramente la gestione <strong>in</strong>telligente<br />

delle risorse, prima di tutto quelle energetiche, poi quelle<br />

alimentari, l’acqua, <strong>il</strong> cibo. Il risparmio energetico costituisce sicuramente<br />

una grande opportunità. è lì che si può fare la differenza<br />

senza troppa fatica, creando anche una enorme occasione di sv<strong>il</strong>uppo.<br />

Le energie r<strong>in</strong>novab<strong>il</strong>i sono un’altra grande opportunità; <strong>in</strong><br />

fondo, l’uomo s<strong>in</strong>o a pochi decenni fa ha vissuto e si è sv<strong>il</strong>uppato<br />

ut<strong>il</strong>izzando solo quelle.<br />

Dobbiamo semplicemente usare la nostra conoscenza per sfruttare<br />

al meglio ciò che la natura ci regala, <strong>il</strong> vento, <strong>il</strong> sole, l’acqua, la<br />

geotermia e tutto <strong>il</strong> resto.<br />

Altro tema importantissimo sono le risorse alimentari: smettiamola<br />

di pensare che siano <strong>in</strong>f<strong>in</strong>ite. Con la pesca <strong>in</strong>tensiva abbiamo<br />

massacrato i nostri mari e, se non riusciremo a creare delle regole<br />

condivise da tutti e delle zone dove i pesci si possano riprodurre,<br />

f<strong>in</strong>iremo con un pugno di mosche e i mari sempre più deserti.<br />

Dobbiamo imparare a vivere dando <strong>il</strong> giusto valore alla natura,<br />

al nostro pianeta e alle sue ricchezze. Se non riusciremo a fare un<br />

sistema di regole condivise da tutti f<strong>in</strong>iremo a fare guerre assurde<br />

per accaparrarci le ultime risorse.<br />

Ma alla f<strong>in</strong>e per fare qualsiasi cosa bisogna partire dalla coscienza,<br />

dalla riforma della politica e dalla partecipazione impegnata<br />

dei cittad<strong>in</strong>i che con <strong>il</strong> loro buonsenso, se bene <strong>in</strong>formati, saranno<br />

<strong>in</strong> grado di scegliere la direzione giusta.<br />

Il tema dell’<strong>in</strong>formazione nelle nostre democrazie moderne è

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!