01.06.2013 Views

Scarica il libro in pdf - 7 mosse x l'Italia

Scarica il libro in pdf - 7 mosse x l'Italia

Scarica il libro in pdf - 7 mosse x l'Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

150<br />

riassumendo<br />

egoista e altruista nello stesso tempo, dettato com’è dal desiderio<br />

di vivere (io, noi, tutti) <strong>in</strong> un Paese migliore.<br />

Ho già <strong>in</strong> mente le obiezioni, tutte (o quasi) legittime. Lo so, le 7<br />

<strong>mosse</strong> potrebbero essere più esaustive, più dettagliate, più equ<strong>il</strong>ibrate.<br />

D’accordo, sono d’accordo con voi. L’unica obiezione che<br />

proprio non condivido è quella che dice: «Impossib<strong>il</strong>e, troppo<br />

complicato, utopistico». A forza di dire che tutto e complesso,<br />

diffic<strong>il</strong>e e che occorre tanto tempo, <strong>il</strong> nostro Paese si è ridotto nello<br />

stato che sappiamo. E poi molto spesso la visione del diffic<strong>il</strong>e,<br />

del “serve più tempo”, nasconde la mancanza di voglia di lavorare<br />

o la strategia di mantenere <strong>il</strong> potere senza sbattersi per risolvere,<br />

arti che purtroppo si sono diffuse <strong>in</strong>vece con grande rapidità e<br />

semplicità <strong>in</strong> Italia. Utopia? Ma non è vero! Smettiamola con questa<br />

storia dell’utopia. Senza sogni non si va da nessuna parte!<br />

meno politici, più politica<br />

Non comb<strong>in</strong>iamo niente se non riduciamo e cambiamo una parte<br />

della classe politica. Troppe persone fanno politica e vivono di<br />

essa <strong>in</strong> Italia. Intendiamo per classe politica non solo gli eletti, ma<br />

tutti coloro che di mestiere assumono decisioni pubbliche, anche<br />

se non vengono retribuite direttamente dallo Stato. Sono troppi,<br />

godono di retribuzioni a volte troppo elevate, e detengono troppi<br />

priv<strong>il</strong>egi. Questo sistema fa sì che molti, troppi opportunisti<br />

si mettano <strong>in</strong> politica. Persone mediocri, impreparate, egoiste,<br />

anche spregiudicate. Bisogna tornare <strong>in</strong>vece a un’idea di politica<br />

come servizio, come impegno civ<strong>il</strong>e: cittad<strong>in</strong>i capaci che offrono<br />

al proprio Paese, per un tempo def<strong>in</strong>ito e senza <strong>in</strong>teressi privati,<br />

<strong>il</strong> proprio tempo, la propria competenza e la propria buona volontà.<br />

Che fare:<br />

1. tutto a metà. Numero dei politici, stipendi, priv<strong>il</strong>egi. Tutto<br />

ridotto a metà;<br />

2. immunità parlamentare, pensioni di parlamentari e consiglieri<br />

regionali, prov<strong>in</strong>ce, comunità montane, circoscrizioni, camere<br />

di commercio: tutto messo <strong>in</strong> discussione, e, nel caso, abolito o<br />

ridimenzionato;<br />

3. ridurre a metà anche le rappresentanze s<strong>in</strong>dacali;<br />

4. trovare un sistema elettorale che consenta ai cittad<strong>in</strong>i di sce-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!