09.06.2013 Views

Edizione del 28/05/2013 - Corriere

Edizione del 28/05/2013 - Corriere

Edizione del 28/05/2013 - Corriere

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CORRI R<br />

Martedì <strong>28</strong> maggio <strong>2013</strong><br />

PRIMO PIANO 11<br />

NEI COMUNI<br />

GLI ELETTI<br />

Ventuno nuovi sindaci<br />

Il quorum ferma Gnerre<br />

Ventuno sindaci sui ventidue comuni<br />

irpini impegnati in questa tornata,<br />

due le donne sindaco. E la corsa<br />

fermata <strong>del</strong>l’ex assessore provinciale<br />

Carmine Gnerre a Montefusco<br />

con 477 voti, ma senza il quorum necessario<br />

all’elezioni. Sono i primi dati<br />

che emergono, con l’aggiunta di ritorni<br />

e sorprese, e testa e testa molto<br />

avvincenti. Tra i sindaci che hanno<br />

corso da soli, è stato riconfermato<br />

Raffaele Fabiano a Casalbore:<br />

stesso esito per Trifone Greco a Marzano<br />

di Nola, già sindaco domenica<br />

scorsa, per aver raggiunto da subito<br />

il quorum.<br />

Ad Aquilonia la sorpresa è la sconfitta<br />

<strong>del</strong> sindaco uscente Donato Cataldo,<br />

<strong>del</strong> Pdl. Il nuovo primo cittadino<br />

è Giancarlo De Vito, esponente<br />

<strong>del</strong>la società civile, che guidava una<br />

coalizione civica nella quale però<br />

rientravano sia Udc che espressioni<br />

di sinistra.<br />

A Bagnoli Irpino Aniello Chieffo, espressione<br />

<strong>del</strong> Pd, ha dovuto cedere<br />

il passo al nuovo ingresso, l’eletto primo<br />

cittadino Filippo Nigro, che viene<br />

dalle file <strong>del</strong>l’Udc. E’ stata una<br />

campagna elettorale molto intensa,<br />

serrata, vissuta fino all’ultimo momento.<br />

Ma i rumors <strong>del</strong>la vigilia già<br />

davano Nigro per favorito.<br />

Tra i sindaci ad essere stati eletti per<br />

primi - per il numero contenuto di elettori<br />

- a Cairano il riconfermato Luigi<br />

D’Angelis che l’ha spuntata ampiamente<br />

sull’avversario Franco Di<br />

Domenico: 165 voti contro 87. D’Angelis,<br />

con le dovute interruzioni di<br />

mandato, è primo cittadino di Cairano<br />

per la quarta volta.<br />

Conza <strong>del</strong>la Campania, il paese che<br />

ha vissuto una campagna elettorale<br />

costellata da lutti, per la morte di tre<br />

giovani in due incidenti stradali, ha<br />

deciso a favore di Vito Cappiello, espressione<br />

<strong>del</strong>la maggioranza uscente<br />

con l’ex sindaco Vito Farese che comunque<br />

sarà parte integrante <strong>del</strong>la<br />

maggioranza. Una vittoria che ha fermato<br />

la corsa di Giuseppina Tufano<br />

di Conza Futura.<br />

Flavio Petroccione, Pdl, primo col-<br />

laboratore di Sibilia alla Provincia, è<br />

il nuovo sindaco di Fontanarosa,<br />

(68,6%), che ha battuto la proposta<br />

alternativa di Angelina Izzo (31,3%).<br />

Quello di Fontanarosa è stato uno<br />

dei Comuni dove lo scontro è stato<br />

particolarmente serrato, perché ci si<br />

è mossi su un terreno di grandi divisioni<br />

e dopo le vicende <strong>del</strong>la ineleggibilità<br />

<strong>del</strong>l’ex sindaco Giuseppe De<br />

Lisa, vicende sollevate su iniziativa<br />

<strong>del</strong>l’ex consigliere regionale Angelo<br />

Giusto, candidato sindaco nella precedente<br />

competizione proprio contro<br />

De Lisa. Contestazioni che sono<br />

state riconosciute ai diversi livelli di<br />

giustizia amministrativa, decretando<br />

la fine anticipata <strong>del</strong> mandato.<br />

A Gesualdo la difficilissima campagna<br />

elettorale è stata chiusa con il<br />

successo <strong>del</strong>la proposta di Domenico<br />

Forgione de La Vela fermando la<br />

corsa di Raffaele Fulchini ed Emilio<br />

Savino.<br />

Greci torna a ripristinare la tradizione<br />

dei Martino. Il defunto ex sindaco<br />

ha lasciato il testimone già in una<br />

precedente consiliatura alla figlia Donatella,<br />

la stessa che ha ricoperto la<br />

carica di assessore all’Urbanistica con<br />

il sindaco Galasso ad Avellino. Ora il<br />

suo ritorno alla guida <strong>del</strong> comune di<br />

Greci, il suo paese, dopo aver sconfitto<br />

il sindaco uscente Bartolomeo<br />

Zoccano.<br />

Torna a Lauro l’ex sindaco Antonio<br />

Bossone, che stacca di gran lunga gli<br />

avversari riuniti in una lista di sini-<br />

stra guidata dal giovane Giacomo<br />

Corbisiero.<br />

A Mugnano <strong>del</strong> Cardinale il dottore<br />

Nicola Bianco è riconfermato a capo<br />

<strong>del</strong> Comune.<br />

Lo fa dopo aver sostenuto la competizione<br />

con la squadra alternativa di<br />

Lucio D’Apolito.<br />

Rotondi ha eletto Antonio Russo alla<br />

guida <strong>del</strong>l’amministrazione <strong>del</strong>la<br />

città. Bocciata la proposta <strong>del</strong>l’ex assessore<br />

provinciale Raffaele Lanni<br />

dopo una campagna elettorale serrata:<br />

il dottore Russo, alleato sì con esponenti<br />

uscenti <strong>del</strong>la maggioranza<br />

uscente <strong>del</strong> defunto sindaco Antonio<br />

Izzo, ha svolto il suo ruolo negli ultimi<br />

dieci anni tra le file <strong>del</strong>l’opposizione.<br />

Oggi arriva un risultato che segna<br />

anche una sorta di svolta.<br />

Non ce l’ha fatta a Quadrelle l’ex sindaco<br />

ed ex presidente <strong>del</strong>la comunità<br />

montana Salvatore Isola, che cede il<br />

passo a Nicola Masi con la lista “Il<br />

Ponte”.<br />

A San Potito Ultra il confronto a tre<br />

viene vinto da Francesco Saverio<br />

Iandoli, che la spunta sull’ex sindaco,<br />

poi sfiduciato, Alessandro Di Venuta,<br />

e Giuseppe Carillo di Progetto<br />

Comune, e autorevole esponente<br />

di Sel. Una campagna elettorale tra<br />

le più dure, giocata a colpi di forti polemiche<br />

e accuse.<br />

A Torre Le Nocelle la sfida tra due<br />

giovani avvocati, Antonio Cardillo e<br />

Pasquale Petriello, con l’elezione <strong>del</strong><br />

primo a sindaco, e per un solo voto,<br />

496 contro 495. Anche se le contestazioni<br />

non mancheranno.<br />

Sant’Angelo dei Lombardi ha vissuto<br />

una campagna elettorale accesissima<br />

e un faccia a faccia tra due<br />

concorrenti su quattro all’ultimo<br />

scrutinio, per poi assistere alla volata<br />

<strong>del</strong>l’ex sindaco Rosanna Repole<br />

Due le donne elette a primo cittadino,<br />

a S.Angelo dei Lombardi e Greci. A<br />

Torre Le Nocelle vittoria per un solo voto.<br />

Tra i nuovi ingressi De Vito, Nigro,<br />

Forgione, Fabrizio, Iandoli, Russo, Cardillo,<br />

Leone, Petroccione, Cappiello<br />

che ha guadagnato nell’ultima sezione<br />

i voti utili per essere rieletta sindaco,<br />

battendo la sfida di un altro ex<br />

sindaco, Antonio Petito e staccandosi<br />

dalle altre due liste di Michele<br />

Cetta e Assunta Caruso, tanto che<br />

questi ultimi due non entrano in Consiglio.<br />

A Summonte nessun problema per<br />

Pasquale Giuditta: il sindaco uscente<br />

e la sua squadra hanno superato<br />

la prova contro la proposta alternativa<br />

<strong>del</strong> professionista Giuseppe Vele.<br />

Rocca San Felice ha vissuto una<br />

campagna elettorale senza troppa<br />

storia: il sindaco uscente Giuseppe<br />

Fiorillo, stravince con il 97,7 per cento<br />

dei voti contro i tredici voti di Francesca<br />

Santoli, nei fatti una lista civetta.<br />

Giuseppe Leone è il nuovo sindaco<br />

di Vallata. Nel comune più grande<br />

<strong>del</strong>la Baronia la sfida è stata particolarmente<br />

accesa, su una storia già segnata<br />

da forti spaccature. Leone ha<br />

avuto la meglio in un confronto a tre,<br />

con Antonio Crincoli e Luigi Zamarra.<br />

AQUILONIA<br />

Giancarlo DE VITO<br />

(Insieme per Aquilonia)<br />

CAIRANO<br />

Luigi D’ANGELIS<br />

(Democrazia e sviluppo)<br />

CASALBORE<br />

Raffaele FABIANO<br />

(Libertà e Progresso)<br />

GESUALDO<br />

Domenico FORGIONE<br />

(La Vela)<br />

LAURO<br />

Antonio BOSSONE<br />

(Ora si può)<br />

MUGNANO<br />

Nicola BIANCO<br />

(Alleanza Popolare per Mugnano)<br />

ROTONDI<br />

Antonio RUSSO<br />

(Amici in Comune-La Stella)<br />

SUMMONTE<br />

Pasquale GIUDITTA<br />

(Per Summonte)<br />

CONZA DELLA CAMPANIA<br />

Vito CAPPIELLO<br />

(Il Sole)<br />

GRECI<br />

Donatella MARTINO<br />

(Per dare un’altra chance)<br />

MARZANO DI NOLA<br />

Trifone GRECO<br />

(G.nel segno coerenza)<br />

QUADRELLE<br />

Nicola MASI<br />

(Il Ponte)<br />

SAN POTITO ULTRA<br />

Francesco Saverio IANDOLI<br />

(Alternativa democratica)<br />

TORRE LE NOCELLE<br />

Antonio CARDILLO<br />

(Torre nel cuore)<br />

BAGNOLI<br />

Filippo NIGRO<br />

(Per un Nuovo Inizio)<br />

CAPOSELE<br />

Pasquale FARINA<br />

(Caposele nel cuore)<br />

FONTANAROSA<br />

Flavio PETROCCIONE<br />

(La Rinascita)<br />

LAPIO<br />

Natalino FABRIZIO<br />

(Civica per Lapio)<br />

MONTEFUSCO<br />

QUORUM NON RAGGIUNTO<br />

Ente Commissariato<br />

ROCCA SAN FELICE<br />

Giuseppe FIORILLO<br />

(Bene Comune)<br />

S. ANGELO DEI LOMBARDI<br />

Rosanna REPOLE<br />

(Insieme per il Futuro)<br />

VALLATA<br />

Giuseppe LEONE<br />

(Una mano per Vallata)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!