09.06.2013 Views

Edizione del 28/05/2013 - Corriere

Edizione del 28/05/2013 - Corriere

Edizione del 28/05/2013 - Corriere

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CORRI R<br />

Martedì <strong>28</strong> maggio <strong>2013</strong><br />

AVELLINO- Mentre avanza lo<br />

scrutinio si capisce che Nicola<br />

Battista non andrà al ballottaggio<br />

da duellante. Non supera l’esame<br />

la coalizione <strong>del</strong> Pdl. Il senatore<br />

Cosimo Sibilia invita subito alla<br />

cautela. Lo fa, rilasciando le sue<br />

considerazioni al <strong>Corriere</strong> <strong>del</strong>l’Irpinia,<br />

con i dati molto parziali avanti,<br />

ma riconoscendo che il risultato<br />

sì, è stato “<strong>del</strong>udente”.<br />

Con un altro dato incontrovertibile,<br />

“la confusione nei seggi, la<br />

difficoltà di interpretazione <strong>del</strong><br />

voto disgiunto che molti avrebbero<br />

praticato”, e dunque l’eventualità<br />

dei “franchi tiratori”, insieme<br />

con la confusione <strong>del</strong>la<br />

“doppia preferenza”. Rischi già<br />

denunciati più volte, avverte il senatore<br />

<strong>del</strong> Pdl, denunce su cui<br />

torna a soffermarsi subito dopo il<br />

voto. Tutto da verificare, a dati sedimentanti.<br />

Che fare al ballottaggio?<br />

“Non andremo col cappello<br />

in mano. Certo, siamo una formazione<br />

politica, e dunque se veniamo<br />

chiamati, vedremo. Noi rimaniamo<br />

sulle nostre posizioni, e<br />

ora serve il giusto tempo per verificare<br />

quel che è successo nelle urne.<br />

Ma vorrei anche sottolineare<br />

il risultato lusinghiero che intanto<br />

arriva dagli altri comuni: a<br />

Lauro, Rotondi, Lapio, Fontanarosa,<br />

abbiamo avuto buone attestazioni”.<br />

Tempo di analisi per il candidato<br />

sindaco Nicola Battista, che non<br />

nasconde la sua <strong>del</strong>usione, ma<br />

anche lui si sofferma sulla difficoltà<br />

di interpretazione <strong>del</strong> voto<br />

nei seggi. E aggiunge lapidario:“Gli<br />

elettori non hanno il coraggio<br />

di cambiare”.<br />

Per la consigliera regionale Antonio<br />

Ruggiero “il Pdl ha perso, in<br />

città, quando sulla carta il risultato<br />

era <strong>del</strong> tutto contrario. Il Pdl<br />

ha avuto il suo risultato alle politiche,<br />

perché è stata la vittoria <strong>del</strong><br />

presidente Berlusconi. Ad Avellino<br />

a parte il simbolo, non c’era<br />

Berlusconi. Non vuole essere polemica:<br />

la mia posizione l’ho chia-<br />

Lista<br />

POPOLO DELLA LIBERTA’<br />

1 SILVESTRI ADELCHI<br />

2 ADDIVINOLA BERNARDO (RINO)<br />

3 AMODEO ANNA<br />

4 ASCOLESE SAMANTHA<br />

5 CAPOSSELA FLAVIANO<br />

6 COGLIANI MARIA GABRIELLA<br />

7 CORREALE MARIANNA<br />

8 DE BELLIS MARIA ROSARIA<br />

9 DE PIANO SERGIO<br />

10 DI FEDE GIUSEPPE<br />

11 FERRAJOLO LIANA<br />

12 FREDA ETTORE<br />

13 GRIMANDI VINCENZO<br />

14 IANNACCONE GIUSEPPE<br />

15 LUCADAMO ROMEO<br />

16 MOCCIA VINCENZO<br />

17 MOLINO LUIGI (GIGI)<br />

18 NAZZARO CARMINE<br />

19 PARISI ANTONIO<br />

20 PASSARO MASSIMO<br />

21 PICARDO GUSTAVO<br />

22 PINTO MARIA ROSARIA<br />

23 PISANO ANDREA JOAN (ANDIE)<br />

24 PUOPOLO CINZIA<br />

25 RAGANO ROSANNA<br />

26 SPERA GIOVANNI ANTONIO<br />

27 SPIEZIA MONICA<br />

<strong>28</strong> STANCO FIORINA<br />

29 VANNETIELLO LUIGI<br />

30 VOLZONE GENNARO<br />

31 ZECCARDO LUIGI<br />

32 ZIGARELLI CARMINE<br />

Lista<br />

PATTO POPOLARE PER AVELLINO<br />

1 ADDIVINOLA ALFONSO<br />

2 BILOTTO YLENIA<br />

3 CIAMPI ANNA<br />

4 CIURLIA CARLO<br />

5 COPPOLA NICOLA<br />

6 COVINO GIUSEPPE DINO<br />

7 CUBEDDU GIULIO<br />

8 CUNZO ALBA<br />

9 DE CUNZO GIULIO<br />

10 DELLA SALA MARIANNA<br />

11 DI PALMA GIUSEPPE<br />

12 FAVODIANO ALESSANDRO<br />

13 GAGLIARDO FRANCO<br />

14 GOVETOSA ANIELLO<br />

15 IANNICIELLO CARLO<br />

16 LA SALA MAURA<br />

17 LIMOTTA MARIA<br />

18 LOMBARDINI ROBERTO<br />

19 LORENZO FRANCESCA<br />

20 MARZULLO ALBERTO<br />

21 MELILLO MATTIA<br />

22 OLIVIERO ANTONIO<br />

23 PETRILLO LUIGI<br />

24 ROMANO MARIA<br />

25 ROSANIA SIMONA SABINA<br />

26 RUBICONDO GIUSEPPE<br />

27 RUSSO STEFANO<br />

<strong>28</strong> SARNO PAOLA<br />

29 SPOLVERINO GIANLUCA<br />

30 VECCHIONE ANNA MARIA VITTORIA<br />

31 ZOLLO ESTERINA (ESTER)<br />

32 ZUCCARINO ANTONIO<br />

VOTO IN CITTA’ 7<br />

Sconfitta la proposta <strong>del</strong> Pdl. La <strong>del</strong>usione <strong>del</strong> candidato sindaco Battista<br />

Sibilia contro i “franchi tiratori”<br />

“Ballottaggio? Non andremo con il cappello in mano”. Ruggiero: pesano gli errori<br />

rita da tempo: ufficializzare un<br />

candidato sindaco all’ultimo momento,<br />

mentre gli altri già facevano<br />

campagna elettorale, è un<br />

errore. Il dato è sotto gli occhi di<br />

tutti. Il Pdl ha perso e ha perso<br />

male”.<br />

Quanto al turno di ballottaggio,<br />

“se gli elettori hanno legittimato<br />

la figura di Preziosi, è da qui che<br />

si dovrà ripartire, fermo restando<br />

la mia posizione anche sull’Unione<br />

di centro, presente solo in Irpinia<br />

e non nel resto d’Italia. Qualcuno<br />

avrà le sue colpe a livello regionale.<br />

Preziosi è legittimato, noi<br />

no. Il Pdl ha forza e capacità per<br />

la sua autonomia, ma non si può<br />

consentire che sia sempre l’Udc a<br />

Lista<br />

LA CIVICA ABELLINUM<br />

1 PASSARIELLO FRANCESCO<br />

2 ACCETTA TONIA<br />

3 ACIERNO PIO<br />

4 CAPOBIANCO ZAIRA MONICA<br />

5 CARBONE MAURIZIO<br />

6 CUCCINIELLO ANTONIO (TONY)<br />

7 CUCCINIELLO TERESA<br />

8 CURTO SILVIA<br />

9 DE CRISTOFARO ANGELO<br />

10 DELLA SALA LUISA<br />

11 D’ORIA VITTORIA<br />

12 EVANGELISTA GIOVANNI<br />

13 FALCONE DOMENICO<br />

14 FARINA PARIS<br />

15 FIORE SANDRO<br />

16 LAUDONIA ALFONSO<br />

17 MARGIOTTA RITA<br />

18 MATTETTI MARCO<br />

19 MELILLO ROSALBA<br />

20 MODESTINO STEFANO<br />

21 MONTANILE CARMINE<br />

22 PALERMO GABRIELE<br />

23 PARADISO PAOLA<br />

24 PELUSO TERESA<br />

25 PICONE ELENA<br />

26 POLIMENI GIUSEPPE ALESSANDRO<br />

27 RAUZZINO ANTONIO GERARDO<br />

<strong>28</strong> SABBATINO SILVANA<br />

29 SBRESCIA VINCENZO<br />

30 SCHETTINO GIANPAOLO<br />

31 TROTTA PALMA<br />

32 ZACCARIA GIANLUCA<br />

decidere. Il Pdl, dal canto suo, avrebbe<br />

dovuto fare gioco di squadra.<br />

Io stessa non ho preso parte<br />

alla campagna elettorale, se non<br />

dando l’appoggio ai candidati. Per<br />

il resto, non ho messo becco su<br />

niente: le scelte vanno fatte per<br />

tempo, il candidato sindaco andava<br />

deciso molto prima, e quella<br />

candidatura andava accompagnata<br />

nel tempo. Gli elettori avrebbero<br />

scelto con più convinzione<br />

e non avremmo avuto questo<br />

dato <strong>del</strong>udente».<br />

Lista<br />

PRODEST<br />

Nessun rimpianto, dice tra un’intervista<br />

e l’altra l’ex sindaco Giuseppe<br />

Galasso: “Plaudiamo a Preziosi<br />

e Foti - osserva mentre aspetta<br />

dati più completi che intanto<br />

arrivano con una lentezza<br />

esasperante- la mia resta una scelta<br />

convinta, non certo opportunistica.<br />

Le prospettive? Parleranno le<br />

strategie elettorali. Intanto i componenti<br />

<strong>del</strong>la lista hanno lavorato<br />

bene: su questo dovremo puntare<br />

anche per il dopo. Questo secondo<br />

me è il punto di partenza per poter<br />

ulteriormente aggregare».<br />

Luigi Vannetiello consegna questa<br />

analisi:“Vedendo i dati ritengo<br />

che il candidato sindaco non<br />

abbia retto , non ha tirato, come<br />

doveva tirare, a differenza <strong>del</strong>le<br />

liste che hanno retto. L'esclusione<br />

dal ballottaggio è un fatto grave,<br />

che nessuno si attendeva, c'era<br />

qualche cassandra che lo profetizzava<br />

e la profezia purtroppo si<br />

è avverata. Un risultato amaro per<br />

la lista e per il Pdl, che ci deve far<br />

riflettere che ci costringe a rivedere<br />

un po' tutto. A questo punto<br />

in vista <strong>del</strong> ballottaggio credo<br />

che sia naturale aprire un discorso<br />

di alleanza, perché non possiamo<br />

rimanere fuori dal discorso<br />

amministrativo di questa città.<br />

Ma ogni decisione andrà condivisa<br />

e presa tutti insieme e credo che<br />

sia normale aprire una seria discussione<br />

all'interno <strong>del</strong> partito”.<br />

Hanno detto<br />

GIOVANNI D’ERCOLE: BATTISTA HA PAGATO, IL PD SI È SCROLLATO IL PESO GALASSO<br />

“Le scelte devono essere giustificate- avverte<br />

il presidente <strong>del</strong>l’Alto Calore servizi, Franco<br />

D’Ercole - E quando non sono motivate,<br />

questo è il risultato. Il candidato sindaco è<br />

un’ottima persona, ma era evidente che non<br />

era il candidato che poteva competere sul<br />

piano elettorale con gli altri, non aveva una<br />

visibilità così trainante. A mio figlio Giovanni<br />

è stato chiesto di fare un passo indietro perché<br />

l’obiettivo era ricompattare il partito, e<br />

siamo invece arrivati ad un risultato<br />

mortificante... Chi guida<br />

il partito credo debba fare una<br />

analisi più attenta, e soprattutto<br />

in maniera più collegiale”.<br />

Per Giovanni D’Ercole la profezia<br />

si è avverata: “Accollarsi il<br />

peso Galasso, e dare campo libero<br />

al Pd di scrollarsi di dosso nove anni di<br />

amministrazione, ha portato a questo risul-<br />

tato. Noi ci siamo autocastrati.<br />

In campagna elettorale non è<br />

stato comunicato quel che avevamo<br />

fatto in questi anni, il sindaco<br />

Galasso ha avuto nuovo<br />

protagonismo nel Pdl e il dottore<br />

Battista ha pagato le conseguenze<br />

di una scelta che la<br />

città non ha compreso. Il mio sacrificio non<br />

è servito a nulla».<br />

1 DE SILVA ESTER<br />

2 CARULLI ANTONIO<br />

3 CIPOLLETTA FAUSTA<br />

4 DE VITO MARIA GABRIELLA<br />

5 DEL GIUDICE GIUSEPPE<br />

6 ESPOSITO GERARDINA<br />

7 FASULO AGOSTINO<br />

8 FERRARO PAOLO<br />

9 FESTA GIOVANNI<br />

10 FESTA GIUSEPPE<br />

11 FLAMMIA RITA<br />

12 GAETA ARMANDO<br />

13 GALDIERI OSVALDO<br />

14 GAVITONE ANTONIO<br />

15 GIOIA WANDA<br />

16 GUARINO CARMINE<br />

17 GUERRIERO ANTONIO<br />

18 IANDOLO LAZZARO<br />

19 IEPPARIELLO DANIELA<br />

20 LIZZA BRUNO<br />

21 MAZZA FILOMENA<br />

22 MINUCCI VERONICA<br />

23 NAZZARO MANUELA<br />

24 POLIDORO SAVERIO<br />

25 PULZONE SILVIA<br />

26 RICCIARDI ANTONIO<br />

27 SANTAMARIA GERARDO<br />

<strong>28</strong> SARNO ANTONIA<br />

29 SCARPA STEFANO<br />

30 SCIARRILLO ANGELO RINO<br />

31 TESTA GIUSEPPE<br />

PASSARO:<br />

CITTÀ ANCORA<br />

DIVISA. NOI CI<br />

ABBIAMO CREDUTO<br />

Massimo Passaro: il dato è questo<br />

e lo accettiamo. La città<br />

quindi ancora una volta divisa<br />

tra due vecchie fazioni, il centrosinistra<br />

e l'Udc di De Mita.<br />

Un risultato che dimostra ancora<br />

come paga l'assistenzialismo,<br />

la cambiale in bianco. Noi<br />

abbiamo cercato di proporci<br />

con una proposta di rinnovamento<br />

che poggiava su impegno<br />

e coerenza. Le sorti non<br />

si possono cambiare, vedremo<br />

al secondo turno cosa accadrà.<br />

Ci abbiamo creduto e ritengo<br />

che non abbiamo fatto una pessima<br />

figura, d' altronde la nostra<br />

squadra era composta da<br />

molti giovani e da un candidato<br />

sindaco come Battista concreto<br />

e onesto.<br />

FREDA:<br />

AUSPICABILE<br />

UN’UNITA’<br />

DEL CENTRODESTRA<br />

Ettore Freda: credo che il centrodestra<br />

con questo risultato<br />

non abbia molto da esultare,<br />

perché non esce vincitore da<br />

questa competizione amministrativa.<br />

C'è da riflettere e meditare<br />

su questo dato, che non<br />

ci premia affatto. Sul ballottaggio,<br />

credo che spetti ai dirigenti<br />

<strong>del</strong> Pdl prendere una decisione<br />

per una eventuale alleanza con<br />

l'Udc . I Ritengo che sia una<br />

condizione logica e naturale<br />

che il centrodestra si ricompatti,<br />

come in precedenza fatto alla<br />

provincia, per poter conquistare<br />

il governo <strong>del</strong>la città.<br />

Lista<br />

FRATELLI D’ITALIA<br />

1 COLACURCIO STEFANIA<br />

2 CUCCINIELLO GIOVANNA<br />

3 D'ALOISE ROSA<br />

4 DEL GAUDIO STEFANIA<br />

5 DI BIAGIO DANIELA<br />

6 FORINO GERARDINA<br />

7 SERPE TERESA<br />

8 CASANOVA ANTONIO<br />

9 D' ADAMO DANIELE<br />

10 DI GREZIA VIVENZIO<br />

11 GUERRIERO AUGUSTO<br />

12 GUERRIERO FRANCESCO<br />

13 LAZZARINI OTTAVIO<br />

14 LETTIERI EUGENIO<br />

15 PALMA FRANCESCO<br />

16 PISCITELLI VINCENZO<br />

17 PROVVIDO GIOVANNI<br />

18 PUGLIESE ANGELO<br />

19 SANTANIELLO UMBERTO<br />

20 SAVOIA LUIGI<br />

21 TROISE SALVATORE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!