09.06.2013 Views

Edizione del 28/05/2013 - Corriere

Edizione del 28/05/2013 - Corriere

Edizione del 28/05/2013 - Corriere

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CORRI R<br />

Martedì <strong>28</strong> maggio <strong>2013</strong><br />

IL VOTO NEI COMUNI 23<br />

Quasi ottocento voti per il sindaco uscente e la sua squadra di giovanissimi, exploit per Moschiano<br />

Greco vince contro le schede nulle<br />

Il gruppo che si è contrapposto alla maggioranza eletta, quello guidato dall’ex sindaco Addeo ottiene 400 voti<br />

MARZANO DI NOLA- L’insidia c’era<br />

e Trifone Greco lo sapeva bene. Da<br />

navigato politico qual è, il sindaco di<br />

Marzano di Nola ha atteso che dall’urna<br />

uscissero i risultati e soprattutto<br />

si materializzasse quel «nemico»<br />

insidioso, che avrebbe voluto annullare<br />

tutto e lasciare il paese nelle<br />

mani <strong>del</strong> commissario prefettizio: il<br />

partito <strong>del</strong>la scheda nulla. Sconfitto<br />

dalle urne. Alla fine resta inchiodato<br />

ad un 32 per cento. Quattrocento i<br />

marzanesi che hanno detto no a Trifone<br />

Greco, seguendo l’impresa <strong>del</strong>lo<br />

sconfitto «imperatore» Franco Addeo.<br />

Alla fine, dopo una campagna elettorale<br />

porta a porta, l’ex sindaco Addeo<br />

e i suoi alleati, a quanto pare anche<br />

l’Udc di Antonio Muto,<br />

non vanno oltre la<br />

metà dei voti incassati<br />

dal primo cittadino<br />

uscente. Quando il voto<br />

diventa certo, a<br />

Marzano scoppia la festa.<br />

Trifone Greco accoglie<br />

nel giardino di<br />

fronte alla sua villetta<br />

sulla Nazionale, come<br />

vuole la tradizione ormai<br />

consolidata anche<br />

per il candidato sindaco.<br />

E la festa è andata<br />

avanti fino a sera.<br />

A guidare il corteo<br />

lo stesso Greco, emozionato come<br />

sempre, che ha voluto ringraziare i<br />

suoi concittadini. Strette di mano,<br />

spumante, sorrisi e cori. Anche nei vicoletti<br />

di Marzano va in scena la più<br />

classica <strong>del</strong>le marce <strong>del</strong>la vittoria. Fino<br />

a sera si festeggia. Una vera e pro-<br />

pria voglia di vincere contro un nemico<br />

«invisibile». Tutti quelli che, mascherando<br />

forse anche con un sorriso<br />

ed una stretta di mano la loro «visita»<br />

al seggio, hanno poi inserito la<br />

scheda nulla nell’urna. Una nota che<br />

sicuramente non avrà molto stimola-<br />

MARZANO<br />

to i rappresentanti maggiori di quello<br />

che è stato ribattezzato come il partito<br />

<strong>del</strong>la scheda nulla. Trifone Greco,<br />

comunque, non da spazio alla polemica.<br />

Per il sindaco, giunto al suo bis,<br />

c’è solo la volontà solo di rimettersi<br />

al lavoro con la nuova squadra. «Sono<br />

soddisfatto per la risposta popolare<br />

che c'è stata-spiega Trifone Greco-<br />

Una grande occasione per i giovani<br />

che fanno il bene <strong>del</strong> paese. Dobbiamo<br />

ripartire da qui. Questi giovani<br />

hanno tanta voglia di fare, il paese ha<br />

detto che dobbiamo governare, ed ora<br />

si va avanti». Avanti, ma non nel<br />

senso che immaginava Franco Addeo.<br />

Da registrare due importanti exploit.<br />

Quello di Antonio Moschiano, imprenditore,<br />

che ha raccolto 202 voti<br />

e Antonio Sangermano, a 118 voti.<br />

QUADRELLE<br />

Per qualche ora nel comune <strong>del</strong> Mandamento si vive una sfida al cardiopalma, poi si allunga la distanza<br />

Il Ponte, vittoria al fotofinish<br />

Decisivi i consensi <strong>del</strong> sindaco uscente Lucia Napolitano, che da sola incassa circa 249 voti<br />

QUADRELLE – Vince la lista il Ponte guidata<br />

da Nicola Masi con meno di un centinaio<br />

di voti. L’esito per almeno un paio<br />

di ore è stato incerto. Passata qualche ora<br />

dall'avvio degli scrutini, si comincia a<br />

<strong>del</strong>ineare un primo risultato con un leggero<br />

vantaggio per la lista “Il Ponte” espressione<br />

<strong>del</strong>la maggiorana uscente di<br />

appena venti voti incalzato dalla lista “Il<br />

Faro “ che nella sezione<br />

numero due<br />

quella dove vanno<br />

a votare i nuovi residenti<br />

prende i<br />

maggiori consensi.<br />

L’incertezza dura<br />

fino a metà spoglio.<br />

Ma poco dopo<br />

la sezione numero<br />

uno quella<br />

che rappresenta il<br />

nucleo storico originario<br />

<strong>del</strong> paese<br />

dà una tendenza<br />

favorevole alla compagine di Nicola Masi<br />

che allunga il passo. Poi si concludono<br />

le operazioni di voto nella numero uno<br />

con ottanta voti di scarto circa mentre la<br />

numero due è ancora intenta a scrutinare.<br />

Qui si registra un leggero vantaggio<br />

per il “Faro” come all’inizio il tempo passa<br />

e anche qui la lista “:Il Ponte” recupera<br />

ed esplode subito il boato di gioia. A<br />

questo punto i sostenitori <strong>del</strong>la compa-<br />

gine <strong>del</strong> sindaco uscente raggiungono<br />

sia Lucia Napolitano che Nicola Masi ed<br />

è festa grande . Emozionato Masi che a<br />

riguardo dice: ‹E’ stata una bella vittoria<br />

e sono contento di avercela fatta≥. Lacrime<br />

di gioia invece di Lucia Napolitano<br />

che abbracci ai sostenitori e commenta<br />

sia la vittoria <strong>del</strong>la lista che l’affermazione<br />

personale: «Gli avversari volevano decretare<br />

la mia<br />

“morte politica”<br />

ma alla fine la<br />

nostra lista ce l’<br />

ha fatta ed andrà<br />

di nuovo a<br />

governare il<br />

paese. Tra gli obiettivi<br />

mi ero<br />

posto quello di<br />

rafforzare la<br />

presenza femminile<br />

in consiglio<br />

dopo esser<br />

stata l’ unica<br />

donna <strong>del</strong> mandamento a ricoprire la carica<br />

di sindaco. Ed anche questo obiettivo<br />

è stato raggiunto”. Il carosello di auto<br />

e la sfilata a piedi per festeggiare. Gli<br />

avversari invece sono riuniti presso l’abitazione<br />

Del candidato a sindaco Salvatore<br />

Isola. C’è amarezza per la sconfitta<br />

ma i sostenitori sono tutti nella sua abitazione<br />

a rincuorarlo. Isola sul risultato<br />

dice «Non possiamo che prendere atto<br />

<strong>del</strong>la sconfitta. Facciamo gli auguri agli avversari.<br />

Eravamo convinti sino a qualche ora<br />

prima che ci fossero segnali positivi ma<br />

non è stato così. Vigileremo su ogni atto<br />

amministrativo e saremo presenti . “Il Fa-<br />

LE CURIOSITA’<br />

MARZANO Elettori 1464<br />

1<br />

2<br />

3<br />

4<br />

5<br />

6<br />

Lista 768 100%<br />

GIOVANI NEL SEGNO DELLA COERENZA<br />

ARIANO Fortunato A.<br />

FATIBENE Rocco<br />

Trifone<br />

GRECO<br />

Sindaco eletto<br />

CAIAZZO Alessandro<br />

MASCOLO Giuseppina<br />

MOSCHIANO Antonio<br />

SANGERMANO Antonio<br />

89<br />

69<br />

89<br />

61<br />

202<br />

118<br />

Antonio Moschiano<br />

sbanca le urne<br />

QUADRELLE Elettori 1704<br />

1<br />

2<br />

3<br />

4<br />

5<br />

6<br />

Lista 720 53,06 %<br />

IL PONTE<br />

CONTE Fortunato<br />

LEVOTE Maria Rosaria<br />

NAPOLITANO Alfonsina<br />

NAPOLITANO Antonio<br />

NAPOLITANO Lucia<br />

NAPPI Antonio<br />

Nicola<br />

MASI<br />

Sindaco eletto<br />

50<br />

59<br />

143<br />

90<br />

249<br />

89<br />

1<br />

2<br />

3<br />

4<br />

5<br />

6<br />

Lista 637 46,9%<br />

IL FARO<br />

COLUCCI Vito<br />

SALVATORE<br />

ISOLA<br />

DE GENNARO Benigno<br />

SCHETTINO Simone<br />

MASUCCI Salvatore<br />

NAPOLITANO Carmine<br />

CAPRIGLIONE Antonio<br />

67<br />

55<br />

83<br />

106<br />

107<br />

166<br />

ro” non è spento ma resta sempre acceso.<br />

Ringraziamo gli elettori che ci hanno tributato<br />

i suffragi”. Tra gli sconfitti un mix di<br />

tristezza ma al tempo stesso voglia di ricominciare.<br />

Isola ed i suoi sostenitori si pre-<br />

COSÌ IL NUOVO CONSIGLIO<br />

Totale voti validi 1222 - 82,74%<br />

Sindaco TRIFONE GRECO<br />

Schede Bianche<br />

Schede Nulle<br />

55<br />

399<br />

Consiglieri di maggioranza<br />

Antonio Moschiano<br />

Antonio Sangermano<br />

Ariano Antonio Fortunato<br />

Caiazzo Alessandro<br />

Fatibene Rocco<br />

Mascolo Giuseppina<br />

Anche l’Udc vota<br />

contro la lista<br />

COSÌ IL NUOVO CONSIGLIO<br />

Totale voti validi 1384 - 81,60%<br />

Sindaco NICOLA MASI<br />

Schede Bianche<br />

Schede Nulle<br />

13<br />

14<br />

Consiglieri di maggioranza<br />

Lucia Napolitano<br />

Alfonsina Napolitano<br />

Antonio Napolitano<br />

Antonio Nappi<br />

Consiglieri di opposizione<br />

Salvatore Isola<br />

Antonio Capriglione<br />

parano ad un’altra battaglia. La geografia<br />

in consiglio comunale vede un’altra donna<br />

Alfonsina Napolitano sedere trai banchi <strong>del</strong><br />

consiglio ed è la terza eletta tra i consiglieri<br />

dopo il sindaco uscente.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!