09.06.2013 Views

Edizione del 28/05/2013 - Corriere

Edizione del 28/05/2013 - Corriere

Edizione del 28/05/2013 - Corriere

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CORRI R<br />

Martedì <strong>28</strong> maggio <strong>2013</strong><br />

IL VOTO<br />

NELLA CAPITALE<br />

E’ sfida tra Marino e Alemanno<br />

Un romano su due ha disertato le urne: ha votato solo il 52,80%. Cala il consenso per il M5S<br />

Si decidera' al ballottaggio il futuro sindaco di Roma. Quindici giorni<br />

decisivi per Gianni Alemanno, primo cittadino uscente e Ignazio<br />

Marino, candidato <strong>del</strong> centrosinistra arrivato alla sfida per il Campidoglio<br />

dalle primarie.<br />

Il primo nodo da affrontare per i due sfidanti sara' l'astensionismo<br />

record registrato in questa prima<br />

tornata elettorale: un romano<br />

su due ha disertato le urne.<br />

Nella capitale, infatti, ha votato<br />

soltanto il 52,80%, con un calo<br />

<strong>del</strong> numero dei votanti pari al<br />

20,86% degli elettori.<br />

Una battaglia a due che vede da<br />

una parte Ignazio Marino, chirurgo<br />

approdato alla politica, appoggiato<br />

da una coalizione che<br />

va dal Partito democratico a Sinistra<br />

ecologia e liberta', e dall'altra<br />

Gianni Alemanno, con alle<br />

spalle cinque anni alla guida<br />

<strong>del</strong> Campidoglio, che puo' contare<br />

sull'appoggio di Pdl, la Destra,<br />

Fdi.<br />

Un'ipotesi quella <strong>del</strong> ballottaggio<br />

che dalla chiusura <strong>del</strong>le urne<br />

si e' andata concretizzando<br />

proiezione dopo proiezione con<br />

Alemanno intorno al 30% <strong>del</strong>le<br />

preferenze e Marino in testa con<br />

il 42% circa .<br />

E gia' a meta' pomeriggio sono<br />

arrivate i primi commenti da<br />

parte dei candidati.<br />

"Grazie ai cittadini e alle cittadine che si sono recati a votare, davvero<br />

grazie. Questo dimostra - ha commentato Marino dal comitato di<br />

via Cristoforo Colombo - che c'e' voglia di cambiare pagina". "Partita<br />

aperta", ha ribadito il sindaco uscente Alemanno in conferenza<br />

stampa. "Combatteremo fino alla fine - ha aggiunto - per avere il miglior<br />

risultato possibile per il bene di Roma'.<br />

Non vuole parlare di flop il candidato sindaco <strong>del</strong> Movimento Cin-<br />

IL LEADER DEL PDL PREOCCUPATO PER L’ASTENSIONE<br />

Berlusconi minimizza<br />

sul voto e rilancia<br />

sull’economia<br />

ROMA- La linea e' quella di depotenziare<br />

il risultato <strong>del</strong>le elezioni<br />

amministrative in attesa<br />

<strong>del</strong> ballottaggio. Semmai, a<br />

preoccupare e' il calo <strong>del</strong>l'affluenza<br />

alle urne. Una fotografia<br />

che, per Silvio Berlusconi,<br />

fornisce bene l'immagine <strong>del</strong>la<br />

disaffezione degli elettori verso<br />

la politica.<br />

Il Cavaliere sceglie di non commentare<br />

ufficialmente i dati <strong>del</strong>le<br />

elezioni comunali, ed in particolare<br />

il risultato ottenuto da<br />

Gianni Alemanno nella Capitale,<br />

ma si lascia andare ad una<br />

serie di riflessioni con i suoi fe<strong>del</strong>issimi.<br />

L'ex capo <strong>del</strong> governo che e'<br />

ancora in Sardegna e' intenzionato a non dare troppo peso all'esito consegnato<br />

dalla urne: aspettiamo i ballottaggi, sarebbe stato il ragionamento<br />

fatto con i big pidiellini che hanno tenuto un vertice a via <strong>del</strong>l'Umilta'.<br />

A preoccupare Berlusconi infatti non e' tanto il risultato ottenuto al primi<br />

turno quando il calo degli elettori: questo vuol dire che la politica<br />

continua a non intercettare i bisogni <strong>del</strong>la gente ed il nostro problema -<br />

avrebbe aggiunto - e'quello di non averlo capito.<br />

Guai pero' a trovare una connessione tra il risultato amministrativo e la<br />

tenuta <strong>del</strong>la maggioranza: il governo non rischia - ha ripetuto il Cavaliere<br />

- semmai aspetto con impazienza di capire se Letta ha intenzione<br />

di mettere in cantiere provvedimenti per rilanciare l'economia.<br />

Mi sembra di essere stato chiaro su quello che si aspetta il Pdl. La strategia<br />

e' dunque quella suggerita dalle colombe, low profile e semmai evidenziare<br />

la 'debacle' <strong>del</strong> movimento cinque stelle.<br />

que Stelle, Marcello De Vito, che all'ultima proiezione e' al 12,2%.<br />

"Per il Movimento Cinque Stelle il calo c'e' stato ma non e' stato drammatico.<br />

Non siamo scontenti <strong>del</strong> risultato che abbiamo ottenuto", ha<br />

sottolineato De Vito dal Grand Hotel <strong>del</strong> Gianicolo.<br />

"Entreremo in consiglio comunale e faremo una valida opposizione.<br />

Abbiamo avuto pochissimo<br />

spazio - ha attaccato l'avvocato<br />

M5S - i giornali hanno<br />

parlato pochissimo di<br />

noi. Ci si e' messo di mezzo<br />

anche Marchini, che ha<br />

messo in campo una forza<br />

economica molto forte e ha<br />

preso un altro 9, 10%".<br />

E in vista <strong>del</strong> ballottaggio,<br />

De Vito che piu' volte si era<br />

detto contrario a ogni alleanza,<br />

chiarisce " Personalmente<br />

mi rechero' al seggio<br />

e non votero' nessuno<br />

dei due, facolta' prevista<br />

dalla legge, perche' non mi<br />

rappresentano. Sentiremo<br />

quello che dice la base, io<br />

sono l'espressione di quello<br />

che la base decide, penso<br />

che l'orientamento sia quello".<br />

Non e' esclusa una consultazione<br />

via web.<br />

Si dice soddisfatto dal risultato<br />

il candidato indipendente<br />

Alfio Marchini che ha<br />

anche scherzato con il suo alter ego 'Arfio' "Noi abbiamo vinto comunque,<br />

abbiamo ucciso il consociativismo, come vada vada". "Io<br />

non faro' il vice di nessuno - sottolinea - abbiamo ancora tempo per<br />

decidere, al ballottaggio mancano 15 giorni.Questo 10% di elettori aspetta<br />

la nostra coerenza.<br />

Saremo inflessibili nel tenere la barra dritta sui valori <strong>del</strong>la campagna<br />

elettorale: il nostro impianto etico e' chiaro.<br />

Noi - conclude - valuteremo con laicita' e grande attenzione i pro-<br />

EPIFANI: PD IN RISALITA<br />

"A Roma e' andata bene: era la sfida piu' difficile e<br />

piu' importante e il risultato e' andato oltre le nostre aspettative".<br />

Lo ha detto il segretario <strong>del</strong> Pd Guglielmo<br />

Epifani parlando dal comitato di Ignazio Marino. "In<br />

generale le elezioni per il Pd sono andate bene ovunque<br />

- ha aggiunto Epifani - dal nord al sud il voto premia<br />

i nostri candidati. Il Pd comincia una risalita".<br />

NENCINI: CROLLA IL POPULISMO<br />

3<br />

grammi. La mia vita la dedichero' agli altri e all'impegno per la politica.<br />

Questo e' solo l'inizio".<br />

E gia' domani i due candidati si potrebbero trovare faccia a faccia a<br />

'Ballaro'. "Spero - ha detto Alemanno - che Marino non eluda questo<br />

confronto". Il sindaco, dal canto suo, ha gia' spiegato che si rivolgera'<br />

"a tutti gli elettori"<br />

compresi quelli<br />

che hanno votato<br />

al primo turno per<br />

Alfio Marchini e<br />

Marcello De Vito.<br />

"Sono convinto che<br />

chi votera' al ballottaggio<br />

fra 15 giorni<br />

- ha ribadito Alemanno<br />

- sara' un elettoratocompletamente<br />

diverso da<br />

quello <strong>del</strong> primo<br />

turno".<br />

Anche Marino,<br />

commentando i<br />

risultati parziali,<br />

ha mostrato<br />

"un'apertura" sia<br />

verso il M5S 'pone<br />

temi che sono<br />

anche nostri', sia<br />

verso l'indipendente<br />

Marchini 'va<br />

rispettato il risultato<br />

di un candidato<br />

come Alfio Marchini che e' molto radicato in questa<br />

citta' e ha fatto un'ottima campagna elettorale'. "La corsa elettorale<br />

continua e domani - ha ribadito - ritornero' ad ascoltare<br />

le persone.Dobbiamo cambiare questa citta'".<br />

Non sono andati oltre il 3% gli altri candidati sindaco: Sandro<br />

Medici si e' fermato intorno al 2.3%, Alfonso Luigi Marra<br />

1.3%, Simone Di Stefano 0.6%, gli altri 12 sono rimasti sotto<br />

lo 0,2%.<br />

IL VOTO CONFERMA ANCHE IL QUADRO BIPOLARE<br />

Letta soddisfatto<br />

per il risultato: primo passo<br />

per conquistare i <strong>del</strong>usi<br />

Il dato <strong>del</strong>l'astensione fa davvero paura<br />

e dimostra che l'opinione pubblica è<br />

sempre più disamorata, ma Enrico Letta<br />

tira un sospiro di sollievo, e a palazzo<br />

Chigi si parla decisamente di "soddisfazione"<br />

per il primo turno <strong>del</strong>le amministrative.<br />

Il voto è locale, per carità,<br />

ma per il presidente <strong>del</strong> Consiglio è anche<br />

una prima smentita ai tanti che temevano<br />

tracolli per i partiti che sosten-<br />

"Ad una preoccupante astensione dal voto, il felicissimo<br />

crollo <strong>del</strong> teorico <strong>del</strong> populismo e <strong>del</strong>la democrazia<br />

<strong>del</strong>lo scontrino". E' il commento di Riccardo Nencini,<br />

segretario <strong>del</strong> Psi, alle prime proiezioni <strong>del</strong>le elezioni<br />

comunali. "Si va ricomponendo - continua Nencini<br />

- uno schema bipolare attorno al quale costruire<br />

nei prossimi mesi una normalita' italiana. Il primo migono il governo.<br />

racolo, Papa Francesco, potrebbe averlo fatto a Roma" Soprattutto nel Pd, da settimane circo-<br />

conclude.<br />

lava il timore che l'appoggio a Letta possa<br />

finire per far pagare un prezzo alto<br />

ad un partito già in forte crisi mentre il<br />

VENDOLA: SEGNALE PER LETTA dato di questa tornata elettorale sembra<br />

dire il contrario.<br />

Non è un caso che Letta con i suoi si sia concentrato proprio su questo aspetto: trova con-<br />

C'è materia per riflettere, è un momento di pasferma il governo <strong>del</strong>le larghe intese: quel disegno politico che qualcuno temeva potesse pesaggio<br />

, questa è una verifica dei fatti, non è al cennalizzare i partiti che lo sostengono, sembra invece essere premiato. Certo, l'astensione cretro<br />

<strong>del</strong>la campagna elettorale un'emozione legata sce e non può essere sottovalutata, ma il fatto che M5S venga ridimensionato è un dato che<br />

alla contestazione <strong>del</strong> sistema politico in quanto ta- incoraggia il governo perché dimostra che c'è tempo per agire e provare a riconquistare i <strong>del</strong>e".<br />

Così Nichi Vendola di Sel intervistato da Menlusi che si rifigiano nel non voto. Inoltre, secondo palazzo Chigi, il voto conferma anche il<br />

tana al TgLa7, sottolineando che "le elezioni am- quadro bipolare e dimostra che, una volta esaurita l'esperienza di questo governo, il conministrative<br />

mettono in campo la qualità <strong>del</strong> perfronto potrà tornare ad essere tra centrodestra e centrosinistra.<br />

sonale politico, l'identikit <strong>del</strong> sindaco ideale e chie- A far sorridere Letta è anche il risultato <strong>del</strong> Pd, non entusiasmante certo, ma di tenuta, ben<br />

dono alla politica di planare sulla terra <strong>del</strong>la con- lontano dai disastri descritti da alcuni sondaggi nelle settimane scorsa.<br />

cretezza".<br />

Un risultato che forse potrà stemperare un po' il clima nel partito e che permetterà proba-<br />

E L'astensionismo? "E' soprattutto un segnale per bilmente al governo una navigazione più tranquilla per qualche settimana. Se si aggiunge<br />

il governo - spiega Vendola - perché è figlio <strong>del</strong>la l'uscita dalla procedura di infrazione Ue, insomma, per Letta si può parlare di vera soddi-<br />

nascita di un governo che non avrebbe mai dovusfazione: nel giro di 24 ore due ottime notizie, che tolgono alcuni alibi alle frange più insofto<br />

nascere: un grande trauma di tutto l'elettorato". ferenti di Pd e Pdl e che consentono al governo qualche settimana per provare ad agire con<br />

più tranquillità.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!