09.06.2013 Views

Edizione del 28/05/2013 - Corriere

Edizione del 28/05/2013 - Corriere

Edizione del 28/05/2013 - Corriere

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CORRI R<br />

Martedì <strong>28</strong> maggio <strong>2013</strong><br />

Il quorum per rendere valida la votazione raggiunto in prima mattinata e si rasserena il clima<br />

Fiducia senza rivali a Fabiano<br />

Il neo eletto sindaco ringrazia i cittadini:«Hanno dimostrato intelligenza e maturità»<br />

CASALBORE - Raggiunto il quorum con<br />

ampio anticipo e poco dopo le 16 di ieri<br />

pomeriggio la lista <strong>del</strong> sindaco uscente<br />

Raffaele Fabiano raggiungeva<br />

anche il cinquanta più uno per cento<br />

dei voti validi sancendo il bis <strong>del</strong> primo<br />

cittadino.<br />

I supporters già dopo cinque minuti<br />

cominciavano a festeggiare mentre il<br />

sindaco rieletto e i consiglieri attendevano<br />

la conclusione <strong>del</strong>lo spoglio per<br />

verificare anche le volontà degli elettori<br />

e poter poi decidere anche<br />

come nominare vice<br />

sindaco e assessore.<br />

Il sindaco Fabiano naturalmente<br />

soddisfatto <strong>del</strong> voto:<br />

«Non avevo dubbi sulla maturità<br />

dei casalboresi, i miei<br />

concittadini. I cittadini<br />

hanno capito che noi ci eravamo<br />

candidati per fare<br />

il bene <strong>del</strong>la comunità e loro,<br />

che hanno a cuore il benessere<br />

<strong>del</strong> nostro Comune<br />

e lo sviluppo <strong>del</strong> territorio,<br />

hanno compreso bene e<br />

hanno risposto con serietà,<br />

intelligenza e maturità. Io<br />

non posso fare altro che ringraziarli».<br />

Il sindaco Fabiano può cominciare dunque<br />

a mettere in pratica la fase <strong>del</strong>la<br />

raccolta, come sempre avviene, infatti,<br />

dopo i primi cinque anni che servono<br />

per programmare, il secondo lustro serve<br />

per raccogliere i frutti <strong>del</strong>la semina e<br />

completare il programma presentato agli<br />

elettori.<br />

E tutto senza dimenticare il voto degli<br />

elettori di Casalbore che hanno ridato<br />

fiducia a Fabiano ed i suoi candidati<br />

consiglieri.<br />

IL VOTO NEI COMUNI 15<br />

CASALBORE<br />

«Io li ringrazio - ribadisce<br />

il primo cittadino<br />

- e il mio impegno<br />

e quello dei<br />

miei consiglieri sarà<br />

volto a portare avanti<br />

le iniziative utili<br />

e necessarie per lo sviluppo economico,<br />

sociale e culturale di Casalbore».<br />

Il primo cittadino concorda anche con<br />

il concetto <strong>del</strong>la semina e <strong>del</strong> raccolto.<br />

«Ci prepariamo ad anni di raccolta, sperando<br />

in una buona raccolta, anzi, ne<br />

siamo certi di questo, anche perchè abbiamo<br />

seminato bene».<br />

Il primo cittadino non può dimenticare<br />

che ha dovuto portare avanti una strana<br />

campagna elettorale, una sola lista<br />

in campo e quindi ha dovuto lavorare<br />

soprattutto per convincere le persone a<br />

GRECI<br />

Il sindaco uscente ha corso da solo perchè<br />

nessuno <strong>del</strong>la precedente opposizione<br />

è riuscito ad organizzare una lista<br />

alternativa. Una campagna elettorale a-<br />

nomala con un comizio di apertura ed uno di chiusura, per la lista “Libertà e progresso”. Fabiano ha presentato<br />

la stessa squadra <strong>del</strong>l’Amministrazione precedente, con qualche defezione, almeno due i consiglieri non<br />

ricandidati, ma sostanzialmente la stessa compagine.<br />

Non erano presenti nuovamente nella lista gli ex Giovanbattista Capozzi e Antonietta Olivito. Ed ora il sindaco<br />

deve solo effettuare il passaggio naturale e cioè la nomina <strong>del</strong> vice sindaco e <strong>del</strong>l’assessore che faranno<br />

parte <strong>del</strong>l’esecutivo casalborese assieme a Fabiano.<br />

L’ex prima cittadina si prende la rivincita con il sindaco uscente Bartolomeo Zoccano<br />

La Martino ritorna da sindaco<br />

Segnali distensivi e si punta a costruire condizioni per vivere meglio la realtà <strong>del</strong> paese<br />

Greci - Donatella Martino si riprende la<br />

guida <strong>del</strong> Comune e si prepara ad avviare<br />

la nuova fase di governo <strong>del</strong>la cittadina,<br />

che aveva perso cinque anni fa proprio ad<br />

opera <strong>del</strong>l’avversario di oggi, Bartolomeo<br />

Zoccano. Rinnovata la sfida di cinque anni<br />

fa, dunque.<br />

Dopo qualche titubanza, il sindaco uscente,<br />

Zoccano, sollecitato da tanti cittadini,<br />

aveva deciso di ripresentarsi al vaglio<br />

<strong>del</strong> corpo elettorale grecese. E quindi<br />

si è rinnovata la sfida tra Zoccano e Martino.<br />

Con la vittoria stavolta <strong>del</strong>la ex sindaca.<br />

«I grecesi si sono espressi in questo modo<br />

- esordisce la neo sindaco Martino - e li<br />

ringrazio. Hanno colto la chance che era<br />

stata offerta loro».<br />

Si sente e si vede che la neo eletta prima<br />

cittadina di Greci è piena di gioia e di soddisfazione<br />

e non potrebbe essere altrimenti.<br />

Si è presa la rivincita e ripreso il<br />

Comune. Ed è il momento <strong>del</strong>la festa ma<br />

anche dei ringraziamenti.<br />

«Ringrazio tutta la squadra che ha lavorato<br />

con me in questi giorni. E ringrazio i<br />

sei candidati consiglieri che mi hanno sempre<br />

mostrato affetto e vicinanza».<br />

Nel momento <strong>del</strong>la vittoria si dimostra<br />

sensibilità e affetto per le persone e la sindaca<br />

Martino non dimentica in questi momenti<br />

coloro che l’hanno accompagnata<br />

nella sfida e non sono stati eletti.<br />

«E’ chiaro che solo quattro saranno con me<br />

in Consiglio. Ma gli altri due non saranno<br />

lasciati soli. Insieme a loro lavoreremo<br />

per dare un contributo al paese. La squadra<br />

- continua la sindaca - non è formata<br />

solo da chi viene eletto ma anche di chi<br />

collabora affinchè si migliorino le condizioni<br />

di questo paese».<br />

E mentre si festeggia, e la neo eletta sindaca<br />

si concede agli abbracci e baci dei<br />

fans e dei cittadini grecesi, la Martino ha<br />

anche un pensiero per gli avversari.<br />

«Complimenti ai consiglieri di minoranza<br />

e mi auguro che possano essere raggiunti<br />

obiettivi importanti con la collaborazione<br />

di tutti».<br />

Un richiamo alla pacificazione dunque e<br />

a lavorare tutti insieme. E poi si guarda al<br />

futuro.<br />

«Abbiamo un programma che è stato elaborato<br />

ed esposto agli elettori. E’ chiaro<br />

che si deve prima vedere le condizioni economiche<br />

e finanziarie <strong>del</strong> Comune, prima<br />

di immaginare qualcosa. Dovremo fare<br />

il punto <strong>del</strong>la situazione e, quindi, attuare<br />

le piccole cose che sono importanti<br />

per vivere meglio nel nostro territorio. Lo si<br />

può fare dando qualche servizio in più alla<br />

popolazione e con la progettazione, integrando<br />

la cultura e il turismo e l’ambiente.<br />

In pratica le risorse <strong>del</strong> nostro territorio».<br />

In conclusione la sindaca evita di<br />

giudicare il lavoro fatto dal predecessore.<br />

«Non diamo nessun giudizio al lavoro fatto.<br />

Sediamoci prima a tavolino e capiamo<br />

recarsi ai seggi e votare.<br />

«E’ stata sicuramente una campagna elettorale<br />

anomala e possiamo parlare di<br />

una democrazia a metà. Ma devo dire<br />

che noi abbiamo fatto il nostro dovere e<br />

ci siamo presentati al popolo indicando<br />

le cose che avremmo voluto fare. E il popolo<br />

ha capito ed ha dato fiducia alla<br />

nostra proposta e dimostreremo che questa<br />

è stata ben riposta. Ringrazio ancora<br />

tutti».<br />

Il corpo elettorale di Casalbore dunque<br />

ha dato una risposta di maturità secondo<br />

il primo cittadino, il quale giustamente,<br />

è soddisfatto per il voto ricevuto<br />

che lo premia per l’impegno posto<br />

nei cinque anni appena conclusi.<br />

Per il sindaco Fabiano ed i suoi si apre<br />

una fase nuova, di governo senza opposizione.<br />

CASALBORE Elettori 1.869<br />

GRECI Elettori 918<br />

1<br />

2<br />

3<br />

4<br />

5<br />

6<br />

Lista 243 42,78%<br />

INSIEME PER GRECI<br />

BOSCIA Giovanna<br />

MARTINO Jole Aurelia<br />

ALBANESE Giovanna<br />

NORCIA Antonietta<br />

NORCIA Vincenzo<br />

PUCCI Maria<br />

Bartolomeo<br />

ZOCCANO<br />

40<br />

55<br />

30<br />

quali condizioni ci sono e come andare avanti».<br />

Non da indicazioni sulla nomina <strong>del</strong><br />

vice sindaco. Pensa che questa sia l’ora dei<br />

festeggiamenti, e si concede ai suoi supporters.<br />

8<br />

41<br />

39<br />

1<br />

2<br />

3<br />

4<br />

5<br />

6<br />

Lista 1.133 100%<br />

LIBERTÀ E PROGRESSO<br />

CORSO Giovanbattista<br />

PETRONE Giuseppe<br />

GAMBAROTA Paolo<br />

IGNELZI Pierfrancesco<br />

DE MATTEIS A<strong>del</strong>e<br />

RESCE Nicola<br />

Raffaele<br />

FABIANO<br />

Sindaco eletto<br />

242<br />

109<br />

181<br />

147<br />

135<br />

106<br />

La seconda volta<br />

<strong>del</strong>l’Amministrazione Fabiano<br />

1<br />

2<br />

3<br />

4<br />

5<br />

6<br />

Lista 325 57,22%<br />

PER IL RINNOVAMENTO<br />

DI MINNO Vincenzo<br />

COZZA Alfredo<br />

PUCCI Lucia<br />

PUCCI Leonarda<br />

SCRIMA Daniela<br />

SASSO Nicola<br />

Donatella<br />

MARTINO<br />

Sindaco eletto<br />

41<br />

43<br />

50<br />

87<br />

26<br />

46<br />

* Sereno, nonostante la sconfitta, il sindaco<br />

uscente Bartolomeo Zoccano che accetta il<br />

giudizio <strong>del</strong> popolo. Non entra in polemica,<br />

anzi prova ad essere distensivo, anche se<br />

assicura che lui farà la sua parte.<br />

COSÌ IL NUOVO CONSIGLIO<br />

Totale voti validi 1.133 - 90,14%<br />

Sindaco RAFFAELE FABIANO<br />

Schede Bianche<br />

Schede Nulle<br />

Consiglieri<br />

Corso Giovanbattista<br />

Petrone Giuseppe<br />

Gambacorta Paolo<br />

Ignelzi Pierfrancesco<br />

DE Matteis A<strong>del</strong>e<br />

Resce Nicola<br />

Consiglieri di opposizione<br />

Zoccano Bartolomeo<br />

Martina Aurelia Iole<br />

56 4,46%<br />

68 5,41%<br />

COSÌ IL NUOVO CONSIGLIO<br />

Totale voti validi 568 97,93%<br />

Sindaco DONATELLA MARTINO<br />

Schede Bianche<br />

Schede Nulle<br />

4 0,69%<br />

8 1,38%<br />

Consiglieri di maggioranza<br />

Pucci Leonarda<br />

Pucci Lucia<br />

Sassi Nicola<br />

Cozza Alfredo<br />

«Auguri alla vincitrice, il popolo si è espresso<br />

ed ha dato questa risposta. Ci auguriamo<br />

che amministri bene. Io invece sarò presente<br />

e vigile. La mia sarà una opposizione<br />

costruttiva».

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!