09.06.2013 Views

Edizione del 28/05/2013 - Corriere

Edizione del 28/05/2013 - Corriere

Edizione del 28/05/2013 - Corriere

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CORRI R<br />

Martedì <strong>28</strong> maggio <strong>2013</strong><br />

Dino Preziosi esulta. La sua<br />

candidatura non è stata semplice<br />

perché giunta quasi in extremis<br />

quando si era da poco<br />

ufficializzata la rottura con il<br />

Pdl ed era in atto all’interno<br />

<strong>del</strong>l’Unione di Centro un vero<br />

e proprio braccio di ferro con<br />

altri candidati sindaci. Eppure<br />

oggi vince la sua personale battaglia<br />

anche se la guerra non si<br />

è ancora conclusa. Lo scontro<br />

era evidentemente quella con i<br />

suoi più diretti concorrenti,<br />

quelli <strong>del</strong> Pdl.<br />

«Credo - commenta Preziosi -<br />

che le gente mi abbia dato fiducia<br />

perché ho cercato di con-<br />

Il candidato centrista<br />

vince il<br />

confronto a distanza<br />

con l’esponente<br />

<strong>del</strong> Pdl<br />

Battista<br />

durre una campagna elettorale<br />

senza mai fare polemiche confrontandomi<br />

direttamente con<br />

gli elettori, affrontando i problemi<br />

veri <strong>del</strong>la città».<br />

Avrebbe evidentemente preferito<br />

la vittoria al primo turno<br />

ma il ballottaggio è un risultato<br />

che il candidato sindaco <strong>del</strong>l’Udc<br />

coglie con grande entusiasmo.<br />

«Il problema non era<br />

arrivare primo o secondo ma la<br />

condivisione di quello che si è<br />

detto. Mi fa piacere insomma<br />

se il cittadino ha avuto fiducia<br />

nella nostra proposta e ha creduto<br />

in una persona che ha<br />

messo da parte le diatribe interne<br />

ai partiti per dialogare direttamente<br />

con la città».<br />

Guardando indietro Preziosi<br />

parla infatti di una «campagna<br />

elettorale molto strana. Alcuni<br />

Funziona il ticket<br />

con Galluccio:<br />

esulta Verrengia<br />

Ha funzionato il ticket uomo donna.<br />

Era la prima volta che in una<br />

tornata di amministrative si sperimentava<br />

la doppia preferenza e<br />

per uno dei candidati consiglieri<br />

che hanno cercato di sfruttarla al<br />

meglio è stato un successo. Questo<br />

almeno dice Modestino Verrengia<br />

che da ex assessore comunale<br />

uscente si è presentato alle elezioni<br />

in tandem con Mafalda Galluccio.<br />

«Devo dire che l’elettorato ha<br />

compreso a pieno la nostra proposta<br />

e ci ha premiato in tutti i seggi<br />

in cui siamo ben radicati a partire<br />

da San Tommaso. Era la prima volta<br />

che tentavamo questo percorso<br />

comune e sono molto soddisfatto,<br />

indipendentemente dall’elezione di<br />

cui ancora non abbiamo certezza,<br />

non essendoci dati complessivi.<br />

Credo che non possiamo in ogni<br />

caso che ringraziare chi ci ha votato».<br />

Dopo l’addio al Partito Democratico<br />

e l’abbraccio con De Mita dunque<br />

Verrengia dice di non essersi<br />

pentito <strong>del</strong>la scelta fatta. «Ho avuto<br />

incrementi di consenso in diverse<br />

zone. Segno evidentemente che la<br />

strada che ho intrapreso è quella<br />

giunta» conclude.<br />

Lista<br />

UNIONE DI CENTRO<br />

1 AMBROSONE ENZA<br />

2 ABATE PAOLA<br />

3 ALDORASI ANGELINA<br />

4 AMODEO ESPEDITO (EDDY)<br />

5 BILOTTA ALBERTO<br />

6 BRUNO MARIO<br />

7 CANDELA OMBRETTA<br />

8 CARDILLO CARMINE<br />

9 COLARUSSO EGLE<br />

10 CUCCINIELLO CARMINE<br />

11 D'ADAMO ROMEO<br />

12 D'ALIASI ANNA<br />

13 DE VITO VITTORIO<br />

14 DI NARDO BRUNO<br />

15 GALLUCCIO MAFALDA<br />

16 GENOVESE CARMINE<br />

17 GIMMELLI VERONICA<br />

18 GIORDANO NICOLA<br />

19 IANNACCONE ELISABETTA<br />

20 IANNUZZI ENRICA<br />

21 MICERA NICOLA<br />

22 PALUMBO GIAMPAOLO<br />

23 PERICOLO RAFFAELE (LINO)<br />

24 PICARIELLO LIDIA<br />

25 PREZIOSI LUCIA IRENE<br />

26 REALE ANGELO<br />

27 RENNA ERMINIA<br />

<strong>28</strong> ROSSI CARMEN<br />

29 SASSO GIUSEPPINA (GIUSY)<br />

30 SPINIELLO ILARIO<br />

31 TORTORIELLO FRANCESCO SAVERIO<br />

32 VERRENGIA MODESTINO<br />

VOTO IN CITTA’ 9<br />

Parla il candidato sindaco <strong>del</strong>l’Udc che va al ballottaggio insieme al democratico Foti<br />

Preziosi: la gente è con noi<br />

E Ambrosone: sbagliava chi pensava che la nostra forza fosse nel 6% <strong>del</strong>le politiche<br />

candidati - sottolinea - non<br />

hanno parlato proprio, altri invece<br />

hanno offuscato gli argomenti<br />

importanti di questa<br />

competizione per mascherare i<br />

problemi che avevano che erano<br />

ancora piu grandi <strong>del</strong>la loro<br />

mancanza di idee».<br />

Di fronte a questo quadro il numero<br />

uno <strong>del</strong>la compagine centrista<br />

si dice soddisfatto per la<br />

«forte ripresa c’è stata» nell’affluenza<br />

alle urne nella giornata<br />

di ieri. «C’è stato un calo fisiologico<br />

e atteso - commenta<br />

- ma tutto sommato non ci si<br />

poteva attendere<br />

qualcosa di diverso<br />

se gli elettori<br />

sono costretti a votare<br />

ogni sei mesi».<br />

Esulta anche la capolista<br />

<strong>del</strong>l’Udc<br />

Enza Ambrosone,<br />

candidata sindaco<br />

mancato, ricordando<br />

lo strappo con<br />

Sibilia precisa:<br />

«Abbiamo registrato<br />

la decisione <strong>del</strong> Pdl di procedere<br />

in modo unilaterale alla<br />

rottura di una alleanza che<br />

avevamo portato avanti dal<br />

2009. Abbiamo per questo motivo<br />

intrapreso con responsabi-<br />

Il coordinatore Udc<br />

lità e in libera coscienza la strada<br />

<strong>del</strong>la corsa solitaria che a<br />

qualcuno sembrava spia di una<br />

difficoltà ma che invece era<br />

consapevolezza. Sapevamo che<br />

la nostra forza non era rappre-<br />

Lista<br />

AVELLINO AL CENTRO<br />

1 AMATO OTTAVIO<br />

2 ANNESE ORESTE<br />

3 BOCCIA FRANCESCO<br />

4 CAPRIOLO EMILIO<br />

5 CODELLA ROBERTO<br />

6 COSENTINO ANTONIO<br />

7 CUCCINIELLO DANIELA<br />

8 D'AMORE RAFFAELLA<br />

9 DE ANGELIS ANTONIETTA (ANTONELLA)<br />

10 DEFALCO ROSALBA<br />

11 DE FRANCO GIANVINCENZO<br />

12 DEL GROSSO RAFFAELE CIRIACO (LELLO)<br />

13 DI NENNA MODESTINO<br />

14 FRANCAVILLA PIO<br />

15 IANDOLO GERARDO<br />

16 MANGANIELLO ROSA (ROSSELLA)<br />

17 MATARAZZO CIRO<br />

18 MELCHIONNE RITA<br />

19 MELILLO CARMEN<br />

20 NDOUR PENDA<br />

21 NOVIELLO ROSSANA<br />

22 PAGLIALONGA RITA<br />

23 PALUMBO ANNA<br />

24 PETROZZIELLO SABATO<br />

25 PIERRO GIAMPIERO<br />

26 PREZIOSI FRANCESCO<br />

27 RUSSO MARCO<br />

<strong>28</strong> SANTORO ANTONIO<br />

29 SELLITTO VITTORIO<br />

30 SICA CARMEN<br />

31 SPINA ANTONIO<br />

32 TESTA PASQUALINA<br />

sentata dal 6% che ci<br />

hanno consegnato le<br />

politiche ma ci veniva<br />

da un grande radicamento,<br />

da una conoscenza<br />

approfondita dei problemi<br />

<strong>del</strong>la città, da un rapporto<br />

stretto con l’elettorato. Il<br />

fatto di aver potuto mettere in<br />

campo quattro liste era evidentemente<br />

dimostrazione di una<br />

PETRACCA: PRONTI A DIALOGARE CON CHIUNQUE VORRA’ FARLO<br />

«Pronti a dialogare con tutte le forze che intenderanno sposare<br />

il programma <strong>del</strong>l’Udc e di Dino Preziosi»: lo dice il coordinatore<br />

provinciale <strong>del</strong>l’Unione di Centro quando oramai i risultati provenienti<br />

dai seggi danno per consolidato il testa a testa tra Paolo<br />

Foti <strong>del</strong> centrosinistra e il candidato centrista.<br />

«Se dovesse essere confermato questo trend - dice Petracca - si<br />

avvererà quello che immaginavamo, ossia che avremmo confermato<br />

il dato <strong>del</strong>le amministrative <strong>del</strong> 2009 . Io personalmente<br />

lo avevo detto già da tempo quando ho cercato di spiegare<br />

che il dato <strong>del</strong>le politiche era irrilevante e fasullo a causa di problema<br />

evidenti nella presentazione <strong>del</strong>le liste».<br />

A tal proposito non manca la frecciata a Sibilia: «Lo avevo detto<br />

al coordinatore provinciale <strong>del</strong> Pdl che rimarcava il dato <strong>del</strong>le Politiche.<br />

Il paragone andava fatto sulle amministrative 2009 quando<br />

il Pdl si attestò intorno all’11-13% e noi arrivammo al 24% con<br />

un risultato dopo rispetto a quello degli alleati. Oggi il Pdl insieme<br />

Galasso guadagna molto poco mentre noi ci attestiamo sulle<br />

cifre di quattro anni fa».<br />

Quando infine gli si chiede se ci saranno margini per una ricomposizione<br />

<strong>del</strong>la frattura al secondo turno dice: «Non so se ci saranno<br />

avendo fondato l’alleanza sulla condivisione <strong>del</strong>le cose da<br />

fare.. Noi oggi ci presentiamo con un programma dettagliato e<br />

puntuale e siamo disponibili a dialogare con tutte quelle forze<br />

che intenderanno sposarlo».<br />

mobilitazione diffusa. Ecco perché<br />

il dato attuale ci dà l’immagine<br />

di una aggregazione vitale<br />

rappresentativa di uma fetta<br />

importante <strong>del</strong>la città che ha<br />

in Preziosi una componente di<br />

concretezza che tornerà utile al<br />

ballottaggio».<br />

Infine la consigliera uscente capolista<br />

<strong>del</strong>l’Unione di Centro<br />

guardando proprio al secondo<br />

turno e alle necessità ora di ricercare<br />

alleanze dice: «Credo<br />

che mettendo da parte il pregiudizio<br />

ideologico il partito<br />

abbia ora il dovere di ragionare<br />

con tutti quelli che si ritrovano<br />

sulle cose da fare per Avellino.<br />

Occorre avere la consapevolezza<br />

che il ballottaggio<br />

non è la prosecuzione <strong>del</strong> primo<br />

turno ma una competizione<br />

altra. Partiamo tutti da zero<br />

e dunque dobbiamo giocarci la<br />

partita al meglio. Noi - conclude<br />

- sappiamo di avere tutte le<br />

carte in regola per presentarci<br />

con autorevolezza all’elettorato<br />

che ha già dimostrato di gradire<br />

la nostra proposta».<br />

Lista<br />

LA SVOLTA INIZIA DA TE!<br />

1 BORRIELLO SERGIO<br />

2 CASO GIOVANNI<br />

3 CESA FABIO<br />

4 CLEMENTE ASSUNTA<br />

5 DE GREGORIO FILIPPO<br />

6 DELLA SALA RIZIERO<br />

7 DI VITO RAFAELINA<br />

8 D'ONOFRIO MARIA<br />

9 FRASCA CARLO<br />

10 GIANNATTASIO EVA<br />

11 IACCHEO GIULIANA<br />

12 IANDOLI ILARIA<br />

13 LOMAZZO FEDERICA<br />

14 LOMBARDESE ANTONIO<br />

15 MAURIELLO SIMONE<br />

16 MERCURO FRANCO<br />

17 MONACO FRANCESCO<br />

18 NICASTRO SIMONA<br />

19 OLIVIERO ANTONIO<br />

20 PAGLIUCA LEANDRO<br />

21 PALUMBO DOMENICO<br />

22 PARISI MASSIMILIANO<br />

23 PAVARESE CARMELA<br />

24 PERGOLA RENATO<br />

25 PREZIOSI CARLO<br />

26 SARNESE PAOLA<br />

27 SARNESE NILO<br />

<strong>28</strong> SATIRO PIETRO<br />

29 SCIARRILLO ANTONIO<br />

30 SPINA RAMONA<br />

31 TIRRI CARMINE<br />

32 TIZZANO RENATO<br />

FOGLIA: CALDORO<br />

NON CI HA ASCOLTATO<br />

E ORA RIFLETTA<br />

«In Regione nessuna crisi ma l’apertura<br />

di un confronto necessario». Le<br />

vicende <strong>del</strong>le amministrative in Irpinia<br />

inevitabilmente si intrecciano con<br />

quelle di Palazzo Santa Lucia. Nello<br />

stesso momento in cui, infatti, il Pdl<br />

viene messo nell’angolo ad Avellino<br />

dal braccio di ferro tra Preziosi e Foti,<br />

a Napoli i rappresentanti <strong>del</strong>l’Udc<br />

si autospendono in forma di protesta<br />

contro il riassetto nella giunta Caldoro.<br />

Uno di questo è l’irpino Pietro Foglia<br />

che anche alla luce dei dati amministrativi<br />

attacca: «Immaginavamo<br />

di essere, come si fa normalmente in<br />

un rimpasto, consultati. E invece Caldoro<br />

non ha ritenuto di doverlo fare.<br />

Per questo si apre un confronto sulla<br />

posizione <strong>del</strong>la vice presidenza affidata<br />

secondo noi in modo errato a un<br />

tecnico».<br />

A tal riguardo Foglia chiede rispetto<br />

e ricorda che Caldoro «fa il presidente<br />

grazie ai voti <strong>del</strong>l’Udc». Nessuna crisi<br />

comunque. La porta aperta al dialogo<br />

con il Pdl c’è sempre anche se<br />

guardano al ballottaggio, l’accordo è<br />

tutto da costruire. «Per fare un’analisi<br />

dei dati completa occorre esaminare<br />

i dati definitivi - dice - una cosa<br />

è certa: il ragionamento per future alleanze<br />

occorrerà impostarlo sul programma.<br />

Se ci saranno convergenze<br />

bene, altrimenti andremo avanti sapendo<br />

con Preziosi di poterci giocare<br />

le nostre chanche».<br />

Lista<br />

LIBERA AZIONE DEMOCRATICA<br />

1 PESIRI EDGARDO<br />

2 ADDA MAFALDA<br />

3 BACCI ROBERTO<br />

4 BATTISTA MANUELA<br />

5 CESTA BRIGIDA<br />

6 CIPOLLETTA GERARDO<br />

7 CRISTIANO VINCENZO<br />

8 CUOMO LUCA<br />

9 D'ARCHI FABIO<br />

10 D'ARGENIO ANGELO<br />

11 DE CESARE ALFONSO<br />

12 DE FEO SANDRO<br />

13 DE FRANCHIS ILARIA<br />

14 DE VITO MARIA GRAZIA<br />

15 DI CICILIA ERNESTO<br />

16 DI GREGORIO VALENTINA<br />

17 FORGIONE RAFFAELE<br />

18 GAROFANO ANTONIO<br />

19 GENOVESE MICHELINA<br />

20 LANDI YLENIA<br />

21 MUSCETTA KATIA<br />

22 NUCCIO EMANUELA<br />

23 PELLEGRINO RITA<br />

24 PETRACCA VINCENZO<br />

25 PETRETTA CHIARA<br />

26 RONCA MARIA<br />

27 SALANDRA PAOLO<br />

<strong>28</strong> SAVIGNANO GIUSEPPE<br />

29 SCARPONI DEBORAH<br />

30 SPAGNUOLO CARLO<br />

31 SPINIELLO MARIO<br />

32 TARANTINO ELIO

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!