11.06.2013 Views

Capitolo 3.qxd - Hilti

Capitolo 3.qxd - Hilti

Capitolo 3.qxd - Hilti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Guida al dimensionamento dei ferri di ripresa<br />

10.1 Applicazioni con ferri ad aderenza migliorata<br />

10.1.1 Vantaggi del sistema post-installato<br />

Con l'utilizzo del nuovo sistema ad iniezione HIT-HY 150 è possibile<br />

realizzare connessioni di nuove strutture in calcestruzzo a strutture<br />

esistenti con la massima fiducia e flessibilità<br />

➠ Flessibilità nella progettazione<br />

➠ Semplificazione della casseratura<br />

➠ Affidabile come se fossero annegate al momento del getto<br />

➠ Caratteristiche di carico definite<br />

➠ Applicazione semplice e molto sicura<br />

➠ Applicazioni orizzontali, verticali e a solaio<br />

10.1.2 Esempi di applicazioni<br />

270<br />

Connessione di piastre orizzontali<br />

• Solette di piani intermedi<br />

• Modifiche strutturali, lavori di ripristino<br />

• Ripristino di aperture temporanee,<br />

rimozione di detriti<br />

✓ Semplificazione di casseforme per muri<br />

✓ Flessibilità dei metodi di costruzione<br />

✓ Lascia le aperture temporanee libere<br />

✓ Rischio ridotto di danneggiamento dell'armatura<br />

Connessioni di muri e travi<br />

• Giunti strutturali<br />

• Ampliamenti di strutture<br />

• Ferri di ripresa orizzontali<br />

✓ Continuità dell'armatura<br />

✓ Semplificazione sia dei fissaggi che del disarmo<br />

✓ Preparazione di giunti non ostruiti<br />

✓ Diametro dei fori di ancoraggio<br />

di piccole dimensioni

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!