11.06.2013 Views

Capitolo 3.qxd - Hilti

Capitolo 3.qxd - Hilti

Capitolo 3.qxd - Hilti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ancoranti chimici ad iniezione HIT-RE 500 con barre ad aderenza migliorata<br />

fR,N: influenza della distanza dal bordo<br />

Distanza<br />

Diametro barra<br />

al borrdo,<br />

c [mm]<br />

Ø8 Ø10 Ø12 Ø14 Ø16 Ø20 Ø25 Ø28 Ø32 Ø36 Ø40<br />

40 0.64<br />

45 0.69 0.64<br />

50<br />

55<br />

0.73<br />

0.78<br />

0.68<br />

0.72 0.64<br />

Ancoraggio<br />

60<br />

65<br />

0.82<br />

0.87<br />

0.76<br />

0.80<br />

0.67<br />

0.71 0.65 0.65<br />

non consentito<br />

70 0.91 0.84 0.74 0.68 0.68<br />

80 1.00 0.92 0.80 0.74 0.74<br />

90 1.00 0.87 0.80 0.80 0.66<br />

100 0.93 0.86 0.86 0.70<br />

110 1.00 0.91 0.91 0.75 0.66<br />

120 0.97 0.97 0.79 0.69<br />

140 1.00 1.00 0.87 0.76 0.65<br />

160 0.96 0.83 0.71 0.66<br />

180 1.00 0.90 0.76 0.71 0.67 0.64<br />

210<br />

240<br />

270<br />

fR,N = 1<br />

1.00 0.84<br />

0.92<br />

1.00<br />

0.78<br />

0.86<br />

0.93<br />

0.74<br />

0.80<br />

0.87<br />

0.70<br />

0.76<br />

0.82<br />

300 1.00 0.93 0.88<br />

330 1.00 0.94<br />

360 1.00<br />

fTemp: influenza della temperatura del materiale base<br />

Posa dell'ancorante: La resistenza del legame della resina <strong>Hilti</strong> HIT-RE 500 diminuisce se l'ancorante viene<br />

installato, matura e viene utilizzato in un materiale base a temperatura tra –5 e +5 ºC. L'adesivo <strong>Hilti</strong> HIT-RE 500<br />

mostra un effetto post-indurimento. Quando l'adesivo si scalda fino a superare +5 ºC, il legame raggiungerà la<br />

sua piena capacità.<br />

In esercizio: una temperatura del materiale base superiore a +50 ºC porta una diminuzione nella resistenza del<br />

legame della resina <strong>Hilti</strong> HIT-RE 500.<br />

Teperatura del<br />

materiale base<br />

fTemp<br />

ftemp<br />

in esercizio<br />

-5 °C 0.8 1.0<br />

0 °C 0.9 1.0<br />

5°C 1.0 1.0<br />

50°C - 1.0<br />

60 °C - 0.85<br />

70 °C - 0.62<br />

80 °C - 0.5<br />

Nota:<br />

Nel caso di un ancoraggio effettuato in un materiale base con temperatura inferiore a +5 ºC ma che in esercizio<br />

raggiungerà i 50 ºC, bisognerà applicare soltanto il minore dei due valori come fattore riduttivo.<br />

fW.sat : influenza del calcestruzzo saturo d'acqua<br />

fW.sat = 0.7<br />

posa<br />

dell'ancorante<br />

f = 0.<br />

28 + 0<br />

Nota:<br />

La riduzione viene applicata soltanto ad ancoraggi effettuati in calcestruzzo saturo d'acqua, come ad esempio<br />

elementi in calcestruzzo sott'acqua, cisterne piene d'acqua, fori pieni d'acqua da più di 3 giorni. La riduzione<br />

non si applica se il calcestruzzo è stato sottoposto ad acqua per un breve periodo, come ad esempio fori<br />

carotati ad acqua.<br />

R,<br />

N<br />

. 72<br />

c<br />

h<br />

nom<br />

Limiti cmin ≤ c ≤ ccr,N<br />

cmin= 0,5 hnom<br />

ccr,N= 1,0 hnom<br />

Nota: se più di 3 bordi sono<br />

inferiori a ccr,N, rivolgersi al<br />

locale servizio di consulenza<br />

tecnica <strong>Hilti</strong><br />

209<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!