11.06.2013 Views

Capitolo 3.qxd - Hilti

Capitolo 3.qxd - Hilti

Capitolo 3.qxd - Hilti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

11.5 Letteratura di riferimento<br />

Connessione di nuovi strati di calcestruzzo<br />

[1] EC2; Progettazione delle strutture in calcestruzzo: ENV 1992-1-1: 1991;<br />

Parte 1. Regole generali e regole per edifici<br />

[2] EC2; Progettazione delle strutture in calcestruzzo: ENV 1992-1-3: 12/94;<br />

Parte 1-3. Regole generali - Elementi e strutture in calcestruzzo prefabbricato<br />

[3] EC4; Progettazione di strutture composte acciaio-calcestruzzo: ENV 1994-1-1: 1992;<br />

Parte 1-1. Regole generali e regole per edifici<br />

[4] Tsoukantas S.G., Tassios T.P.; Resistenza a taglio delle connessioni tra elementi prefabbricati<br />

in calcestruzzo armato lineari. ACI Journal, Maggio-Giugno 1989<br />

[5] CEB-Guide; Progettazione di ancoraggi in calcestruzzo, Parte III, Gennaio 1997;<br />

Resistenza caratteristica di ancoraggi con tirafondi gettati in opera<br />

[6] Randl, N, Untersuchungen zur Kraftübertragung zwischen Neu-und Altbeton bei unterschiedlihen<br />

Fugenrauhigkeiten; Dissertation in Vorbereitung, Universität Innsbruck<br />

(Ricerche sul trasferimento di forze tra nuovo e vecchio calcestruzzo con differenti rugosità<br />

della superficie d'interfaccia); tesi in preparazione, Università di Innsbruck, Austria<br />

[7] Kaufmann, N: Sandflächenverfahren (metodo “sand-patch”), Strassenbautechnik 24,<br />

(1971, Germany), nº 3, pagine 131-135<br />

315<br />

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!