11.06.2013 Views

Capitolo 3.qxd - Hilti

Capitolo 3.qxd - Hilti

Capitolo 3.qxd - Hilti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Guida al dimensionamento dei ferri di ripresa<br />

Connessione al muro laterale: ∅ 8 mm/25 cm su entrambi i lati<br />

tabella 10.3.5.1 profondità di posa lb = 15 cm<br />

D = 12 mm<br />

Alternativa 1: ∅ 10 mm /25 cm su entrambi i lati<br />

dalla 10.3.5.1 R d = R d (∅ 8) = 21.9 kN<br />

alla prof. di posa l b,inst = 14 cm<br />

R d (∅ 10) = 22.1 kN > 21.9 kN<br />

l b,inst > l b,min = MAX (0.3217; 1010;100) = 100 mm<br />

Alternativa 2: ∅ 12 mm/25 cm su entrambi i lati<br />

per la 10.3.5.1<br />

interpolata<br />

Rd = Rd (∅ 8) = 21.9 kN<br />

alla prof. di posa l b,inst = 13 cm<br />

Rd(∅12)<br />

= 21.9 kN = 21.9 kN<br />

lb,inst > lb,min = MAX (0.3*292; 1012; 100) = 120 mm<br />

È semplice variare la profondità di posa usando le tabelle.<br />

10.4.2 Estensione di un muro<br />

Il muro esistente è armato con Ø<br />

8mm/25 cm e deve essere allungato<br />

con un nuovo tratto dalle seguenti<br />

caratteristiche:<br />

Classe del cls C 20/25<br />

f ck = 20 N/mm 2<br />

Classe acciaio f yk = 500 N/mm 2<br />

Spessore del muro 20 cm<br />

Ferri orizzontali Ø 8/25 cm su entrambi i lati<br />

Sovrapposizioni ferri Ø 8 mm /25 cm su entrambi i lati<br />

Tabella 10.3.5.1 prof. di posa = l b = 15 cm<br />

D = 12 mm<br />

290<br />

Muro esistente<br />

Nuovo muro<br />

ø8/25cm<br />

Essendo il muro già armato con ferri Ø 8 mm/25 cm non si ottiene alcun vantaggio utilizzando ferri di diametro superiore<br />

per la connessione, in quanto le forze agenti sul collegamento devono essere trasmesse all'armatura preesistente<br />

attraverso la sovrapposizione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!