11.06.2013 Views

Capitolo 3.qxd - Hilti

Capitolo 3.qxd - Hilti

Capitolo 3.qxd - Hilti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Guida al dimensionamento dei ferri di ripresa<br />

Collasso acciaio<br />

280<br />

10.3.3 Progettazione dell'ancoraggio<br />

Il principio di funzionamento è meglio comprensibile riconsiderando<br />

le possibili modalità di collasso e descrivendo i rispettivi limiti d'impiego.<br />

Valore di progetto della resistenza del ferro<br />

ad aderenza migliorata.<br />

R d = MIN {R yd; R bd; R cd} > S d<br />

10.3.3.1 Limite di utilizzo dei ferri ad aderenza<br />

migliorata R yd<br />

La resistenza di progetto a trazione, R yd, alla<br />

quale è pienamente utilizzato il ferro ad aderenza<br />

migliorata, è determinata dal prodotto<br />

fra la sezione nominale del ferro e la resistenza<br />

caratteristica dell'acciaio, diviso il<br />

coefficiente di sicurezza parziale.<br />

Valore di progetto della resistenza<br />

della barra:<br />

Ryd = 1 2<br />

/4 ∅ π fyk /s [N] [mm] [N/mm 2 ]<br />

Questo valore è fondamentale quando la profondità di posa è maggiore<br />

della lunghezza base di ancoraggio (vedere 10.3.3.4)<br />

10.3.3.2 Limite di utilizzo del legame adesivo-acciaio R bd<br />

La forza che si può generare sulla superficie<br />

del legame tra il ferro ad aderenza migliorata<br />

e l'adesivo incrementa linearmente con la<br />

profondità di ancoraggio, ma solo con la radice<br />

quadrata del diametro della barra.<br />

Valore di progetto della resistenza<br />

del legame adesivo:<br />

R bd = 25 π l b,inst ––<br />

√∅/ b<br />

[N] [mm] [mm]<br />

Raddoppiando il diametro si ha un incremento<br />

di resistenza del legame di solo il<br />

40%.<br />

Ry<br />

Rb

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!