11.06.2013 Views

Capitolo 3.qxd - Hilti

Capitolo 3.qxd - Hilti

Capitolo 3.qxd - Hilti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Guida al dimensionamento dei ferri di ripresa<br />

Profondità di posa<br />

minima<br />

Ancoraggi in trazione<br />

Ancoraggi in<br />

compressione<br />

284<br />

10.3.4 Prescrizioni costruttive<br />

Fondamentalmente, una barra ad aderenza migliorata installata con HIT-<br />

HY 150 può essere considerata come una gettata in opera. La lunghezza<br />

base di ancoraggio della sezione 10.3.3.4 corrisponde alla lunghezza minima<br />

di ancoraggio dell'Eurocodice 2. Le prescrizioni costruttive<br />

dell'Eurocodice 2, alcune delle quali sono di seguito riportate, devono essere<br />

applicate alla lunghezza base di ancoraggio della sezione 10.3.3.4.<br />

Le barre post-installate con resina HIT-HY 150 devono essere progettate<br />

in accordo alle stesse normative cui si farebbe riferimento per barre gettate<br />

in opera.<br />

10.3.4.1 Minima profondità di ancoraggio<br />

Per essere certi che la forza agente sul ferro ad aderenza migliorata sia<br />

trasmessa ai ferri annegati nel calcestruzzo, le seguenti lunghezze non<br />

devono essere inferiori a quelle indicate dall'Eurocodice 2:<br />

Per ancoraggi in zone tese<br />

EC2: ENV 1992-1-1 formula (5.5):<br />

l b,min = MAX (0.3 lb[mm]; 10 ∅ [mm]; 100 [mm])<br />

Per ancoraggi in zone compresse<br />

EC2: ENV 1992-1-1 formula (5.6)<br />

l b,min = MAX (0.6 lb[mm]; 10 ∅ [mm]; 100 [mm])<br />

10.3.4.2<br />

Sovrapposizione di ferri ad aderenza migliorata<br />

(EC2: ENV 1992-1-1 formule 5.7 e 5.8)<br />

l splice = *l b,inst<br />

Deckenanschluss<br />

Connessione di un<br />

piano intermedio<br />

Connessione<br />

di un pilastro<br />

Quando le barre sono sovrapposte in zone tese o compresse, si verificano<br />

forze aggiuntive che causano fessurazione. In modo da assorbire<br />

queste forze, la lunghezza di ancoraggio l b,inst, definita dalla sezione<br />

10.3.3.1 alla 10.3.3.3, deve essere moltiplicata per un fattore α, indicato<br />

nella seguente tabella,<br />

La lunghezza di sovrapposizione deve essere maggiore della lunghezza<br />

minima presente nella stessa tabella.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!