11.06.2013 Views

Capitolo 3.qxd - Hilti

Capitolo 3.qxd - Hilti

Capitolo 3.qxd - Hilti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ancoranti chimici ad iniezione HIT-HY 150 con HIS-N/-RN<br />

Dimensioni ancorante M8 M10 M12 M16 M20<br />

l [mm] Lunghezza bussola 90 110 125 170 205<br />

d [mm] Diametro esterno bussola 12.5 16.5 20.5 25.4 27.6<br />

As [mm 2 ] Sezione reagente<br />

Bussola<br />

Barra/Bullone<br />

fuk [N/mm2 ] Resistenza ultima caratteristica<br />

HIS-N<br />

HIS-RN<br />

fyk Resistenza ultima allo snervamento HIS-N<br />

HIS-RN<br />

W [mm3 [N/mm<br />

] Modulo di resistenza barra/bullone<br />

2 ]<br />

MRd,s [Nm] Resistenza di progetto a<br />

flessione di barra/bullone 1)<br />

5.8<br />

8.8<br />

A4-70<br />

53.6<br />

36.6<br />

510<br />

700<br />

410<br />

350<br />

110<br />

58<br />

510<br />

700<br />

410<br />

350<br />

170<br />

84,3<br />

460<br />

700<br />

375<br />

350<br />

255<br />

157<br />

460<br />

700<br />

375<br />

350<br />

229<br />

245<br />

460<br />

700<br />

375<br />

350<br />

31,2 62,3 109 277 375<br />

12.7<br />

20.4<br />

14.3<br />

25.6<br />

41.0<br />

28.7<br />

45.1<br />

75.1<br />

50.6<br />

117.1<br />

187.4<br />

131.4<br />

228.8<br />

366.1<br />

256.7<br />

1) La resistenza di progetto a flessione della barra filettata o del bullone viene calcolata con la formula MRd,s = (1.2 · W · fuk)/γMs,b. Il fattore<br />

di sicurezza parziale per l'acciaio di classe 5.8 e 8.8 è rispettivamente pari a γMs,b = 1.25 e a γMs,b = 1.56 per la classe A4-70. La verifica<br />

del livello di sicurezza è quindi data da MSk · γF ≤ MRd,s<br />

Procedura dettagliata di progetto - <strong>Hilti</strong> CC<br />

(La procedura <strong>Hilti</strong> CC è una versione semplificata del metodo ETAG Annex C)<br />

Attenzione: Visti gli elevati carichi trasferibili con gli ancoranti HIT-HY 150, l'utente dovrà accertarsi che i carichi<br />

agenti sulla struttura in calcestruzzo, inclusi i carichi introdotti dal fissaggio con ancoranti, non causino<br />

cedimenti strutturali, come ad esempio fessurazioni, nella struttura di calcestruzzo.<br />

TRAZIONE<br />

La resistenza di progetto a trazione di un singolo ancoraggio<br />

da assumersi come il minore dei valori seguenti:<br />

NRd,c : resistenza alla rottura conica del calcestruzzo/sfilamento<br />

NRd,s : resistenza dell'acciaio del bullone o della bussula<br />

NRd,c : resistenza alla rottura conica del calcestruzzo/sfilamento<br />

Rd,<br />

c<br />

o<br />

Rd,<br />

c<br />

N = N ⋅ f ⋅ f ⋅ f<br />

B,<br />

N<br />

A,<br />

N<br />

R,<br />

N<br />

Nº Rd,c : resistenza di progetto alla rottura conica<br />

del calcestruzzo/sfilamento<br />

• Resistenza a compressione del calcestruzzo, fck,cube(150) = 25 N/mm 2<br />

Dimensioni ancorante M8 M10 M12 M16 M20<br />

N o Rd,c 1) [kN] 11.5 17.2 21.8 37.7 45.1<br />

hnom [mm] Profondità nominale ancoraggio 90 110 125 170 205<br />

1) La resistenza di progetto a trazione viene desunta dalla resistenza caratteristica a trazione, NºRk,c, computando NºRd,c = NºRk,c/γMc,N,<br />

dove il fattore di sicurezza parziale γMc,N, è pari a 1.8.<br />

h<br />

c<br />

N<br />

rec,c/s<br />

s<br />

227<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!