11.06.2013 Views

Capitolo 3.qxd - Hilti

Capitolo 3.qxd - Hilti

Capitolo 3.qxd - Hilti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Connessione di nuovi strati di calcestruzzo<br />

11.4 Simbologia<br />

Lunghezze:<br />

bj larghezza effettiva dell'interfaccia nell'area in oggetto<br />

c1 distanza dal bordo dell'ancoraggio [6]<br />

lb profondità di ancoraggio del connettore nel materiale base, come da Appendice 1<br />

ls lunghezza di sovrapposizione dell'armatura, come da [1], Sezione 5.2.4<br />

le lunghezza lungo la quale viene introdotta la forza di trazione che causa fessurazione<br />

lj lunghezza effettiva dell'interfaccia nell'area in oggetto<br />

Rt profondità media della rugosità, misurata in accordo con il metodo “sand-patch”<br />

s interasse dei connettori o dei ferri ad aderenza migliorata<br />

sd spostamento dei connettori sotto un carico medio permanente (FP ≈ 0.5 Fuk) tnuovo spessore del nuovo strato di calcestruzzo<br />

weff deformazione aggiuntiva calcolata per la sezione armata considerando la flessibilità dei connettori<br />

wcalc deformazione aggiuntiva calcolata per la sezione armata assumendo un legame perfetto<br />

x distanza dell'asse neutro dal bordo compresso (flessione)<br />

Aree:<br />

As Ase 314<br />

area della sezione trasversale dell'armatura all'interfaccia (connettori)<br />

area della sezione trasversale dell'armatura flessionale<br />

Forze:<br />

Fcr forza di trazione effettiva nello strato di calcestruzzo, presente nel momento in cui ci si aspetta<br />

possa verificarsi la fessurazione, come da [1], Sezione 4.4.2.2<br />

Nd valore di progetto della forza di trazione nel connettore<br />

Ned forza di trazione dovuta al momento relativo a Fcr VRd resistenza di progetto a taglio all'interfaccia<br />

VSd forza di progetto a taglio agente all'interfaccia<br />

Ved forza di taglio all'interfaccia dovuta a Fcr Vcd forza di taglio di progetto agente all'interfaccia nella zona compressa<br />

forza di taglio di progetto agente all'interfaccia nella zona tesa<br />

V td<br />

Sforzi:<br />

fcd fyd fct,eff σn τRd τRdj valore di progetto della resistenza a compressione cilindrica del calcestruzzo<br />

valore di progetto della resistenza allo snervamento del connettore<br />

resistenza a trazione effettiva nel nuovo strato di calcestruzzo, presente nel momento in cui ci si<br />

aspetta possa verificarsi la fessurazione, come da [1], Sezione 4.2.2.2<br />

sforzo normale (compressione positiva) agente all'interfaccia<br />

resistenza base di progetto a taglio del calcestruzzo, come da [1], Sezione 4.3.2.3<br />

resistenza di progetto a taglio all'interfaccia in oggetto<br />

Fattori e coefficienti:<br />

k coefficiente che tiene in conto di sforzi auto-equilibrati non uniformi<br />

kT fattore per coesione come da Tabella 1<br />

α coefficiente per la forza effettiva dovuta all'effetto bietta, come da Tabella 1<br />

β coefficiente per la forza effettiva dovuta alla resistenza del calcestruzzo, come da Tabella 1<br />

γ fattore per la deformazione come da Tabella 3<br />

µ coefficiente di attrito, come da Tabella 1<br />

ν fattore di efficienza come da [1], formula 4.20; si faccia riferimento anche alla Tabella 2<br />

ρ=As/bjlj rapporto d'armatura corrispondente ai connettori dell'interfaccia in oggetto

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!