11.06.2013 Views

Capitolo 3.qxd - Hilti

Capitolo 3.qxd - Hilti

Capitolo 3.qxd - Hilti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ancoranti chimici ad iniezione HIT-RE 500 con HAS<br />

f AR,V: influenza dell'interasse e della distanza dal bordo<br />

Formula per fissaggio ad ancoraggio singolo<br />

influenzato solamente da 1 bordo<br />

c<br />

fAR, V = ⋅<br />

c<br />

min<br />

c<br />

c<br />

min<br />

Formula per fissaggio con due ancoranti (distanza<br />

dal bordo più 1 interasse) valida solo per s < 3c<br />

3 ⋅ c + s c<br />

fAR, V = ⋅<br />

6 ⋅ c min c min<br />

Formula generale per n ancoraggi (distanza dal bordo più n-1 interassi)<br />

valida solo se sn e sn-1 sono tutti < 3c e c2 > 1,5c.<br />

3 ⋅ c + s1<br />

+ s2<br />

+ ... + sn−1<br />

fAR, V =<br />

⋅<br />

3 ⋅ n ⋅ c<br />

min<br />

c<br />

c<br />

f β,V : influenza della direzione di carico<br />

Angolo, β [°] f β ,V<br />

Formule:<br />

da 0 a 55<br />

60<br />

70<br />

80<br />

1<br />

1.1<br />

1.2<br />

1.5<br />

f = 1<br />

β,<br />

V<br />

1<br />

f =<br />

β,<br />

V cosβ<br />

+ 0,<br />

5 sinβ<br />

da 90 a 180 2<br />

= 2<br />

f<br />

β,<br />

V<br />

min<br />

c 2,1<br />

s n-1<br />

s<br />

3<br />

s<br />

2<br />

s<br />

1<br />

c<br />

2,2<br />

c<br />

h >1,5 c<br />

Nota: si suppone che solamente la fila di ancoraggi più<br />

vicina al bordo libero del calcestruzzo supporti il carico<br />

centrato di taglio.<br />

per 0° ≤ β ≤ 55°<br />

per 55° < β ≤ 90°<br />

per 90° < β ≤ 180°<br />

VRd,s 1) : resistenza di progetto a taglio dell'acciaio<br />

Dimensioni ancorante M8 M10 M12 M16 M20 M24 M27 M30 M33 M36 M39<br />

HAS classe 5.8 2)<br />

HAS classe 8.8 2)<br />

2) 3)<br />

HAS-R, HAS-HCR<br />

[kN] 7,9 12,6 18,3 34,6 54,0 77,8 102,5 124,6 155,3 182,2 219,1<br />

[kN] 12,6 20,1 29,3 55,3 86,4 124,4 164,0 199,3 248,4 291,5 350,6<br />

[kN] 8.8 14.1 20.5 38.8 60.6 87.2 64.1 77.9 97.1 113.9 137<br />

VRd : resistenza di progetto a taglio del sistema<br />

VRd = minima tra VRd,c e VRd,s<br />

β<br />

V ... forza di taglio applicata<br />

1)<br />

La resistenza di progetto a taglio viene calcolata tramite la formula, VRd,s= (0.6 · As · fuk)/γMs,V. Il valore della sezione reagente As e della<br />

resistenza ultima caratteristica fuk sono riportate nella tabella “Geometria dell'ancorante e caratteristiche meccaniche”.<br />

Il fattore di sicurezza parziale,γMs,V, per l'acciaio di classe 5.8 e 8.8 è pari a 1.25; per l'acciaio di classe A4-70 e per l'acciaio HCR di diametri<br />

M8-M24 è pari a 1.56, per l'acciaio di classe A4-70 e per l'acciaio HCR di diametri M27-M39 è pari a 2.<br />

2)<br />

3)<br />

Nota: I valori di resistenza ultima caratteristica, fuk, per l'acciaio classe A4 cambia da 700 N/mm 2 a 500 N/mm 2 per i diametri M27-M39<br />

mentre la resistenza caratteristica allo snervamento, fyk, cambia da 450 N/mm 2 a 250 N/mm 2 . Il coefficiente di sicurezza parziale, γMs,V, varia con la resistenza dell'acciaio come indicato nella nota 1) I valori riportati in corsivo si riferiscono a barre non standard.<br />

.<br />

Carico combinato: solo se sono applicati carichi di trazione e di taglio<br />

(vedi a pag. 34 e gli esempi del capitolo 4).<br />

193<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!