11.06.2013 Views

Capitolo 3.qxd - Hilti

Capitolo 3.qxd - Hilti

Capitolo 3.qxd - Hilti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Guida al dimensionamento dei ferri di ripresa<br />

Condizioni di legame<br />

Limiti delle fessure<br />

286<br />

10.3.4.4 Condizioni di legame scadente<br />

Tutti i precedenti valori di calcolo sono validi solo in condizioni di legami<br />

buoni.<br />

Legami scadenti possono talvolta avvenire<br />

nel caso di calcestruzzo di classe<br />

inferiore poiché il foro, dove è annegata<br />

la barra, forma delle cavità. I ferri ancoranti<br />

con <strong>Hilti</strong> HIT-HY 150 offrono sempre<br />

un buon legame. Può essere necessario<br />

un incremento della lunghezza di<br />

ancoraggio per permettere il trasferimento<br />

del carico su altri ferri annegati<br />

(ma magari non ben legati nel calcestruzzo).<br />

Condizioni di legame in accordo a EC2: 1992-1-1, Fig. 5.1:<br />

Direzione della gettata CLS<br />

Legame scadente<br />

h Buon legame h/2 Buon legame<br />

h ≤ 250mm h 250mm<br />

10.3.4.5 Stato limite di fessurazione<br />

Classe 2: ambiente umido con o senza gelo<br />

Classe 3: addizionato con sale anti-ghiaccio<br />

Classe 4: ambiente con acqua marina<br />

Superficie del CLS<br />

Barra<br />

Cavità<br />

del CLS<br />

300mm<br />

Legame scadente<br />

Buon legame<br />

h 600mm<br />

Le condizioni di legame sono considerate buone anche nel caso di ferri<br />

verticali o con angolo di 45° sulla verticale.<br />

In accordo con EC2: ENV 1992-1-1: 4.4.2.1 (6), la massima larghezza di<br />

una fessura deve essere limitata a 0.3 mm per le classi di esposizione 2-4:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!