11.06.2013 Views

Capitolo 3.qxd - Hilti

Capitolo 3.qxd - Hilti

Capitolo 3.qxd - Hilti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L'equazione tiene conto del<br />

comportamento dell'adesivo.<br />

È stata determinata dal Professor<br />

Marti dell'Istituto Federale<br />

Svizzero di Tecnologia<br />

(ETH), Zurigo basata su<br />

un'analisi dei dati di test eseguiti<br />

[1].<br />

Guida al dimensionamento dei ferri di ripresa<br />

τ bm • d<br />

10.3.3.3 Limite di utilizzo del legame adesivo-cls R cd<br />

Valore di progetto del legame<br />

tra l'HIT-HY 150 e il calcestruzzo<br />

Rcd = 4.5 π lb,inst √fck<br />

D/c [N] [mm] [N/mm 2 ] [mm]<br />

Diametro massimo di foratura D, vedere 10.2.3<br />

75<br />

50<br />

25<br />

0<br />

0 1 2<br />

δ ε [mm]<br />

lb = 3d<br />

d = 12mm<br />

d = 16mm<br />

d = 20mm<br />

d = 25mm<br />

Questo valore è fondamentale quando la lunghezza di ancoraggio è inferiore<br />

alla lunghezza base (vedi 10.3.3.4) e la classe del cls è superiore a<br />

C25/30.<br />

La forza che si può generare nel legame tra<br />

la resina e il foro nel calcestruzzo incrementa<br />

linearmente con la profondità di ancoraggio,<br />

ma solo con la radice quadrata della resistenza<br />

caratteristica del calcestruzzo<br />

moltiplicata per il diametro del foro.<br />

Rc<br />

Cedimento del calcestruzzo<br />

281<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!