11.06.2013 Views

Capitolo 3.qxd - Hilti

Capitolo 3.qxd - Hilti

Capitolo 3.qxd - Hilti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

10.3.4.6 Calcestruzzo non maturato<br />

Guida al dimensionamento dei ferri di ripresa<br />

In accordo con EC2: ENV 1992-1-1: 5.2.4, la larghezza delle fessure deve<br />

essere verificata alla fine della sovrapposizione dei ferri ad aderenza<br />

migliorata. Le fessure difficilmente avvengono nelle zone di giunzione a<br />

causa del notevole quantitativo di armatura (ad es. ferri annegati più ferri<br />

post-installati).<br />

Test di estrazione mostrano<br />

che al livello<br />

dei valori raccomandati<br />

di carico (Fs) lo<br />

sfilamento è inferiore<br />

a 0.1 mm.<br />

Da queste osservazioni<br />

e da altre prove<br />

sperimentali si pùo<br />

concludere che i limiti<br />

di apertura delle fessure<br />

sono soddisfatti.<br />

Carico di trazione [kN]<br />

Intervallo<br />

di carico raccomandato<br />

Rm (a breve termine)<br />

Rk (a breve termine)<br />

Grafico teorico<br />

Rk (a lungo termine)<br />

0 0.4 0.8 1.2<br />

Spostamento Slip at all'estremo loaded end caricato of rebar della [mm] barra [mm]<br />

Se i ferri devono essere caricati prima che il calcestruzzo raggiunga i 28<br />

giorni di maturazione, la sua resistenza effettiva deve essere utilizzata<br />

con le formule date, riservando attenzione speciale allo scorrimento del<br />

calcestruzzo.<br />

Rd<br />

Rsd<br />

Rs<br />

Fessure chiaramente<br />

al di sotto dei 0.3 mm<br />

287<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!