12.06.2013 Views

Spedizione in Abbonamento Postale 70% - Filiale di Brescia - 2 ...

Spedizione in Abbonamento Postale 70% - Filiale di Brescia - 2 ...

Spedizione in Abbonamento Postale 70% - Filiale di Brescia - 2 ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

del pesce, della Torre Quattrocentesca<br />

(sulla quale è doveroso salire, nelle ore<br />

<strong>di</strong>urne, per ammirare il panorama). Ora<br />

possiamo decidere se tornare al punto<br />

<strong>di</strong> partenza (2h) (per il PERCORSO<br />

B), oppure cont<strong>in</strong>uare verso nord. In<br />

quest’ultimo caso ripren<strong>di</strong>amo la sterrata<br />

per Eloro e via Elor<strong>in</strong>a, tra altri capanni<br />

(sx) sul pantano Grande e Piccolo<br />

e la spiaggia (dx). Stiamo uscendo dalla<br />

zona umida e la strada ora costeggia<br />

splen<strong>di</strong>de calette tra le rocce scure.<br />

Non abbiamo fretta e passeggiare<br />

lungo il mare è un piacere che assaporiamo<br />

lentamente. Arriviamo qu<strong>in</strong><strong>di</strong> a<br />

Calamosche (1h50’). Te lo sei ricordato<br />

il costume, vero?! Acqua limpi<strong>di</strong>ssima e<br />

spiaggia sabbiosa.<br />

R<strong>in</strong>frescati proseguiamo f<strong>in</strong>o al panoramico<br />

Poggio dell’Arena (2h15’) alla<br />

foce del fiume Stampace (2h30’) e la<br />

zona archeologica <strong>di</strong> Eloro (2h35’). Da<br />

qui possiamo cercare un passaggio f<strong>in</strong>o<br />

alla nostra auto (8km lungo la SP19) oppure<br />

tornare al nostro punto <strong>di</strong> partenza<br />

(5h) per il PERCORSO B.<br />

Il PERCORSO B segue <strong>in</strong> senso <strong>in</strong>verso<br />

il tragitto dell’andata, f<strong>in</strong> poco oltre<br />

la foce del Pantano Sichilli.<br />

Da qui, dopo aver superato il tratto<br />

<strong>di</strong> strada allagato, percorso all’andata,<br />

teniamo però la sx (est) e seguiamo, lungo<br />

il sentiero, le <strong>in</strong><strong>di</strong>cazioni per la necropoli<br />

bizant<strong>in</strong>a. Non è semplicissima da<br />

trovare, nascosta tra i cespugli. Appare<br />

a prima vista come un buco per terra.<br />

Avvic<strong>in</strong>andoci scorgiamo però i grad<strong>in</strong>i<br />

che ci portano sottoterra. Scen<strong>di</strong>amo<br />

senza timore e ci addentriamo per alcuni<br />

metri tra le antiche tombe.<br />

L’imme<strong>di</strong>ato calo <strong>di</strong> temperatura e<br />

il buio contribuiscono a rendere ancora<br />

più emozionante la visita. Appagati dai<br />

colori, i profumi, i panorami e la splen<strong>di</strong>da<br />

natura dell’Oasi, <strong>in</strong> pochi m<strong>in</strong>uti torniamo<br />

a Casa Cittadella e al parcheggio.<br />

<br />

<br />

Escursionismo<br />

Il monumento ai migranti scomparsi<br />

<br />

Informazioni<br />

generali<br />

web: <br />

Contatti: telefono: 0931-67450<br />

email: <strong>in</strong>fo@oasiven<strong>di</strong>cari.net<br />

Come arrivare: dall’aeroporto <strong>di</strong> Catania:<br />

<strong>in</strong> 1h15’, 98 km, seguendo l’autostrada<br />

A18 (<strong>di</strong>rezione Rosol<strong>in</strong>i-Gela)<br />

e poi la SP19 per Pach<strong>in</strong>o.<br />

Alloggi nei d<strong>in</strong>torni:<br />

www.oasiven<strong>di</strong>cari.net/alloggiare.htm<br />

Informazioni<br />

it<strong>in</strong>erario<br />

Tempo <strong>di</strong> percorrenza: 5h l’<strong>in</strong>tero it<strong>in</strong>erario.<br />

2h l’it<strong>in</strong>erario B.<br />

: nessuna (con scarpe e, <strong>in</strong><br />

estate, abbondante acqua potabile)<br />

Mappa: mappa del parco <strong>di</strong>stribuita<br />

gratuitamente al capanno-biglietteria<br />

presso gli <strong>in</strong>gressi pr<strong>in</strong>cipali dell’Oasi<br />

o reperibile sul sito:<br />

www.oasiven<strong>di</strong>cari.net/mappa<strong>in</strong>t.htm<br />

Adamello 112 – pag. 37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!