12.06.2013 Views

Spedizione in Abbonamento Postale 70% - Filiale di Brescia - 2 ...

Spedizione in Abbonamento Postale 70% - Filiale di Brescia - 2 ...

Spedizione in Abbonamento Postale 70% - Filiale di Brescia - 2 ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Corsa <strong>in</strong> montagna<br />

con quel sorriso, che neppure la fatica riesce a spegnere, <strong>di</strong><br />

chi è consapevole <strong>di</strong> aver partecipato non tanto ad una gara<br />

quanto ad un viaggio <strong>di</strong> <strong>in</strong>tense emozioni.<br />

Ed è per questo che r<strong>in</strong>graziamo chi al traguardo del rifugio<br />

Garibal<strong>di</strong> ha chiesto una “bara” per porre fi ne alla troppa<br />

stanchezza, chi consapevole <strong>di</strong> rov<strong>in</strong>arsi la stagione ha term<strong>in</strong>ato<br />

“solo perché è il Ravasio”, chi con una gamba cl<strong>in</strong>icamente<br />

devastata ha comunque portato a term<strong>in</strong>e il percorso<br />

sempre con il sorriso sulle labbra, chi l’ha fatto pensando<br />

alla fi glia che lo aspettava al traguardo e tutti quelli dell’uno<br />

che hanno accolto gli ultimi con la stessa enfasi e lo stesso<br />

entusiasmo con cui sono stati accolti i 9 primi.<br />

Grazie a chi ha contribuito con denaro, tempo e regali<br />

facendo v<strong>in</strong>cere la sfera emotiva su quella contabile; è per<br />

questo gesto fatto senza nessun ritorno economico che Vi<br />

r<strong>in</strong>graziamo anche a nome della sezione del CAI <strong>di</strong> <strong>Brescia</strong> e<br />

<strong>di</strong> tutti “ quelli dell’uno” che anche grazie al Vostro contributo<br />

hanno potuto correre il trofeo Ravasio.<br />

Grazie a Maffeo per la grande <strong>di</strong>sponibilità e pazienza,<br />

per la professionalità e la precisione.<br />

Grazie a Valerio e ai ragazzi del soccorso alp<strong>in</strong>o eccezionali<br />

nell’assistere i concorrenti.<br />

Grazie ai rifugisti ed <strong>in</strong> particolare a Dado che pur rimanendo<br />

sempre nell’ombra contribuisce <strong>in</strong> modo decisivo alla<br />

riuscita della manifestazione rappresentando per noi dell’organizzazione<br />

un grande punto <strong>di</strong> riferimento tecnico.<br />

Grazie alla scuola <strong>di</strong> alp<strong>in</strong>ismo della sezione del CAI <strong>di</strong><br />

<strong>Brescia</strong> per l’attento presi<strong>di</strong>o del tratto della bocchetta <strong>Brescia</strong><br />

e al passo d’Avolo.<br />

Grazie al consiglio <strong>di</strong>rettivo del CAI per aver autorizzato<br />

la manifestazione.<br />

Grazie alla Prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> <strong>Brescia</strong> e al Parco dell’Adamello<br />

per il loro patroc<strong>in</strong>io.<br />

Grazie alle 50 persone che per ore hanno presi<strong>di</strong>ato il<br />

percorso.<br />

Grazie allo sci club Rongai.<br />

Grazie a Giald<strong>in</strong>i che come sempre è stato <strong>di</strong> grande aiuto<br />

sia dal punto <strong>di</strong> vista tecnico che pratico. E grazie a Paolo<br />

per essere riuscito anche questa volta ad unire 100 persone<br />

molto <strong>di</strong>verse tra loro con il comune desiderio <strong>di</strong> confrontarsi<br />

con se stessi e con la montagna.<br />

<br />

<br />

G. Mazzocchi<br />

L’APPUNTAMENTO È SEMPRE<br />

IL SECONDO FINE SETTIMANA DI LUGLIO 2013<br />

Diego Vaglia e Paolo Giori,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!