12.06.2013 Views

Spedizione in Abbonamento Postale 70% - Filiale di Brescia - 2 ...

Spedizione in Abbonamento Postale 70% - Filiale di Brescia - 2 ...

Spedizione in Abbonamento Postale 70% - Filiale di Brescia - 2 ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

gnerà durante la giornata. Ci stupiscono,<br />

dalla piccola cab<strong>in</strong>a sospesa, gli<br />

enormi cespugli fioriti, che crescono <strong>in</strong><br />

mezzo a quel deserto nero. Pochi m<strong>in</strong>uti<br />

dopo siamo a bordo dei fuoristrada,<br />

piccoli pullman che arrancano lungo la<br />

pista, <strong>in</strong>ventata sulla gigantesca colata<br />

<strong>di</strong> lava. Una volta coi pie<strong>di</strong> per “terra”, la<br />

guida ci accompagna <strong>in</strong> una camm<strong>in</strong>ata<br />

sul lato del vulcano, tra macchie <strong>di</strong> neve<br />

che spuntano dal tappeto <strong>di</strong> lapilli, f<strong>in</strong>o<br />

ad arrivare ad un punto dove la lava è<br />

ancora rossa. Intuiamo la temperatura<br />

del terreno... notando l’odore <strong>di</strong> gomma<br />

bruciata che sale dalle suole dei nostri<br />

scarponi!<br />

Il sentiero sale obliquo verso il cratere<br />

sommitale: l’ascesa è davvero faticosa,<br />

come camm<strong>in</strong>are su <strong>di</strong> una montagna <strong>di</strong><br />

nocciol<strong>in</strong>e. Ma per fortuna (o purtroppo)<br />

saliamo <strong>di</strong> pochi metri <strong>di</strong> <strong>di</strong>slivello, f<strong>in</strong>o<br />

a circa 3000, a causa del rischio che Lui<br />

si svegli, o perlomeno sbuffi, all’improvviso.<br />

Ci spostiamo qu<strong>in</strong><strong>di</strong> <strong>in</strong> orizzontale<br />

f<strong>in</strong>o ad arrivare a Torre del Filosofo, 2920<br />

ms lm, dove pochi anni fa un’eruzione<br />

ha <strong>di</strong>strutto un rifugio, sommergendolo<br />

completamente sotto la lava. Passeggiamo<br />

tra vari crateri fumanti, per poi<br />

com<strong>in</strong>ciare la lunga <strong>di</strong>scesa f<strong>in</strong>o al punto<br />

<strong>di</strong> partenza. L’ambiente è spettacolare e<br />

l’atmosfera surreale. Sole, vento, sbuffi<br />

<strong>di</strong> gas e lapilli dappertutto. Scen<strong>di</strong>amo<br />

passeggiando a fatica nei tratti ripi<strong>di</strong>,<br />

per poi scoprire che <strong>di</strong> corsa è molto più<br />

semplice, proprio come sulla sabbia, o<br />

<strong>in</strong> una delle nostre morene dolomitiche.<br />

La polvere che si alza crea delle vere e<br />

proprie nuvole che fanno scomparire<br />

ogni cosa. Ci troveremo poi la cenere<br />

del vulcano nelle scarpe, nei vestiti, <strong>in</strong><br />

gola e nel naso. Nella fotocamera... Scivoliamo<br />

lungo la parte sommitale della<br />

Valle del Bove, dove <strong>in</strong> <strong>in</strong>verno si pratica<br />

lo sci-alp<strong>in</strong>ismo, stando attenti alle<br />

slav<strong>in</strong>e, che neanche qui mancano. Curioso,<br />

sollevo qualche pietra (o grosso<br />

lapillo) per scoprire che sotto ad ognuna<br />

vi è un nido <strong>di</strong> rossissime cocc<strong>in</strong>elle. Un<br />

vivo amaranto, <strong>in</strong> contrasto col desolato,<br />

nero ambiente tutt’attorno.<br />

Scen<strong>di</strong>amo ancora, zigzagando tra<br />

piccoli crateri, e poi rocce e cespugli<br />

sp<strong>in</strong>osi, f<strong>in</strong>o al rifugio Sapienza.<br />

Che ti posso <strong>di</strong>re, caro amico lettore:<br />

<strong>di</strong> cose meravigliose <strong>in</strong> Sicilia ne<br />

abbiamo viste, e ancora ne vedremo.<br />

Non posso certo sostenere che devi vedere<br />

tutto. Il <strong>di</strong>fficile sarebbe consigliarti<br />

a cosa r<strong>in</strong>unciare. Ti posso solo <strong>di</strong>re,<br />

qu<strong>in</strong><strong>di</strong>, che se passi da queste parti, non<br />

puoi davvero r<strong>in</strong>unciare al Vulcano.<br />

Escursionismo<br />

Il cratere sommitale del Vulcano<br />

Informazioni<br />

generali<br />

web: e<br />

<br />

Contatti: Gruppo Guide Alp<strong>in</strong>e Etna<br />

Sud tel: 095-7914755 telefono BAI-<br />

TA GUIDE: 389 3496086.<br />

Email: <strong>in</strong>fo@etnaguide.com<br />

Come arrivare al rifugio Sapienza:<br />

dall’aeroporto <strong>di</strong> Catania: <strong>in</strong> 1h circa,<br />

47 km, seguendo le <strong>in</strong><strong>di</strong>cazioni<br />

per Siracusa-Ragusa, poi l’autostrada<br />

A18, <strong>di</strong>rezione Mess<strong>in</strong>a, uscita a<br />

Grav<strong>in</strong>a, attraversare Nicolosi.<br />

Informazioni<br />

it<strong>in</strong>erario<br />

Tempo <strong>di</strong> percorrenza: 5 ore, compresi<br />

i tratti <strong>in</strong> funivia e fuoristrada.<br />

: nessuna (con scarpe da<br />

trekk<strong>in</strong>g, protezione solare, vestiti<br />

pesanti anche <strong>in</strong> estate).<br />

Adamello 112 – pag. 39

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!