15.06.2013 Views

16 giugno 2007 - VicenzaPiù

16 giugno 2007 - VicenzaPiù

16 giugno 2007 - VicenzaPiù

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

28<br />

SEDE LEGALE e DIREZIONE CENTRALE:<br />

Via C.Baseggio, 5<br />

30174 Mestre Venezia<br />

Tel. 041 290 77 11<br />

regione<br />

<strong>16</strong> GIUGNO <strong>2007</strong><br />

Forte incremento degli standard<br />

di percorribilità e sicurezza<br />

Per quanto concerne la rete gestita<br />

per la quale Veneto Strade S.p.A.<br />

esplica il servizio di manutenzione<br />

e vigilanza, ad oggi essa<br />

ammonta a circa 1500 Km di cui<br />

1007 di strade individuati di interesse<br />

regionale (quindi afferenti<br />

al demanio della regione), mentre<br />

la parte restante (di interesse provinciale)<br />

sono stati trasferiti in<br />

concessione da parte delle<br />

Province di Belluno, Padova e<br />

Treviso. Veneto Strade S.p.A. ha<br />

ereditato una rete viaria che ha<br />

subito evidenziato necessità di<br />

ingenti interventi di manutenzione<br />

ordinaria e straordinaria,<br />

soprattutto al fine diincrementare<br />

gli standard di percorribilità e<br />

sicurezza. Già nel corso del 2003,<br />

primo anno di strutturazione<br />

della Società, Veneto Strade<br />

S.p.A. ha immediatamente operato<br />

in tale ottica con investimenti<br />

elevatissimi. Gli sforzi più cospicui<br />

hanno riguardato i rifacimenti<br />

del manto stradale e la messa in<br />

sicurezza. In relazione ai primi,<br />

Veneto Strade S.p.A. ha dovuto<br />

subito attivare estesi interventi di<br />

rifacimento del piano viabile. A<br />

tal fine sono da rammentare gli<br />

specifici contributi in conto esercizio<br />

ricevuti dalla Regione del<br />

Veneto che hanno permesso un<br />

investimento medio annuo per il<br />

triennio 2003 - 2005 di 8,3 milioni<br />

di euro. E per l'esercizio 2006 sono<br />

state confermate, anzi leggermente<br />

incrementate, le ingentissime<br />

risorse a tal fine destinate nel precedente<br />

triennio, con un sforzo<br />

economico complessivo nell'esercizio<br />

2006 di 8,6 milioni di euro.<br />

"Particolare attenzione è stata<br />

posta alla messa in sicurezza" precisa<br />

l'Amministratore Delegato<br />

della società Silvano Vernizzi.È di<br />

tutta evidenza che l'elevata estensione<br />

di strade ereditate ha determinato<br />

la necessità, nell'ottica di<br />

una mirata programmazione degli<br />

interventi di manutenzione ed<br />

incremento degli standard di sicurezza,<br />

di individuare le priorità in<br />

relazione alle risorse disponibili.<br />

Le risorse medie annue per il<br />

triennio 2003 - 2005 destinate nella<br />

messa in sicurezza sono state pari<br />

a 5,6 milioni di euro. A detti interventi<br />

nel corso del 2006 sono stati<br />

destinati ben 8,2 milioni di euro,<br />

con un incremento di oltre il 45%.<br />

Ma molteplici sono le attività<br />

poste in essere e tutte miranti alla<br />

manutenzione della rete che trovano<br />

realizzazione soprattutto nel<br />

periodo primavera estate. Fra le<br />

voci più significative, vanno<br />

segnalate la segnaletica orizzontale<br />

e verticale, lo sfalcio erba - potatura<br />

e pulizia piano viabile, le attività<br />

antineve e prevenzione ghiaccio,<br />

oltre ai già citati interventi di<br />

rifacimento asfalto e messa in<br />

sicurezza.<br />

Veneto Strade S.p.A. ha sottoscritto<br />

con le varie Amministrazioni<br />

Provinciali apposite convezioni<br />

ove vengono, fra l'altro, fissate le<br />

risorse economiche da trasferire<br />

per far fronte all'attività di manutenzione<br />

della rete in gestione,<br />

oltre che quelle connesse alla conduzione<br />

generale dell'azienda.<br />

Tali risorse sono quelle appositamente<br />

trasferite dallo Stato alle<br />

Province stesse per far fronte alla<br />

gestione delle strade ex Anas. A<br />

titolo di risorse destinate alla<br />

manutenzione, Veneto Strade<br />

S.p.A. per il 2006 ha introitato<br />

dalle Province <strong>16</strong>,4 milioni di<br />

euro; a fronte di tali ricavi a destinazione<br />

vincolata, la società ha<br />

posto in essere, come già evidenziato,<br />

attività di manutenzione<br />

per ben 27,6 milioni di euro.Gli<br />

11,2 milioni di euro aggiuntivi<br />

sono stati reperiti sia con risorse<br />

proprie relative ad introiti diversi<br />

ed economie interne di gestione,<br />

per un ammontare di circa 5,8<br />

milioni di euro, sia tramite contri-<br />

buto diretto della Regione del<br />

Veneto per un ammontare di 5,4<br />

milioni di euro circa.<br />

"Questo è un dato che ci rende<br />

particolarmente orgogliosi" fa<br />

presente il Direttore Generale<br />

Giuseppe Franco "e testimonia<br />

come, grazie al lavoro di tutte le<br />

strutture aziendali, si riesca ad<br />

innestare un processo virtuoso<br />

che porta in tempi rapidi e con<br />

snellezza operativa a realizzare gli<br />

interventi di cui la nostra viabilità<br />

ha bisogno". Quanto alle attività<br />

dirette all'utenza, particolarmente<br />

qualificanti in ragione dell'incremento<br />

qualitativo del servizio<br />

offerto, si sono rilevati:l'approntamento<br />

con cadenza annuale del<br />

Piano Neve che garantisce, nel<br />

periodo invernale, una capillare<br />

suddivisione delle tratte in sottozone<br />

a ciascuna delle quali è<br />

garantito sia il servizio preventivo<br />

antigelo che quello di sgombero<br />

neve attraverso appositi mezzi ed<br />

attrezzature; l'attivazione del servizio<br />

Infomobilità che consente<br />

all'utenza, collegandosi al sito<br />

della società, di accertare la percorribilità<br />

di ciascuna tratta stradale,<br />

la presenza di cantieri e di<br />

ogni altra situazione che possa<br />

incidere sulla capacità di assorbimento<br />

del traffico;l'attivazione<br />

del servizio di pronto intervento<br />

mediante squadre di operatori<br />

della viabilità che intervengono<br />

in caso di segnalazione di eventuali<br />

emergenze attraverso un servizio<br />

attivo 24 ore al giorno, sia<br />

nei giorni feriali che festivi, per<br />

365 giorni all'anno;l'avvenuta elaborazione<br />

della prima edizione<br />

della Carte dei Servizi che rappresenta<br />

nel dettaglio tutte le attività<br />

e le competenze della società ed i<br />

livelli minimi di servizio garantito<br />

all'utenza nell'ottica di un continuo<br />

miglioramento del servizio<br />

stesso.Come già evidenziato, la<br />

società è anche impegnata nella<br />

realizzazione di nuove opere viarie.<br />

In particolare, l'impiego principale<br />

in tale ambito è quello relativo<br />

alla realizzazione del Piano<br />

Triennale Regionale 2002-2004. Si<br />

tratta del primo Piano Regionale<br />

sulla rete stradale trasferita dallo<br />

Stato alla Regione e alle Province.<br />

Con la recente approvazione del<br />

Piano Triennale Regionale 2006-<br />

2008 da parte della Regione del<br />

Veneto, Veneto Strade S.p.A.<br />

dispone quindi nuove risorse<br />

finanziarie da destinare alla realizzazione<br />

di ulteriori infrastrutture<br />

viarie.A tal fine la società ha<br />

provveduto ad intensificare l'attività<br />

di progettazione per essere<br />

nelle condizioni di appaltare le<br />

nuove opere individuate e/o<br />

finanziate nel nuovo Piano<br />

Triennale Regionale entro termini<br />

assai contenuti; oggi l'importo<br />

complessivo di interventi in via di<br />

affidamento nel periodo marzoluglio<br />

<strong>2007</strong> supera infatti i 172<br />

milioni di euro, con la concreta<br />

prospettiva quindi di superare<br />

per il prossimo mese di luglio i<br />

514 milioni di euro di monte<br />

Veneto strade S.p.A.<br />

DIREZIONE DISTACCATA BELLUNO:<br />

Via Villa Patt<br />

32036 Sedico (BL)<br />

Tel. 0437 868 111<br />

appaltato per nuove opere. Precisa<br />

l'Amministratore Delegato della<br />

società Silvano Vernizzi, "i valori<br />

progressivi di bilancio che esprimono<br />

le spese relative alla realizzazione<br />

di nuove opere sulla base<br />

degli stati avanzamenti lavori,<br />

risultano incrementati esponenzialmente<br />

con il susseguirsi dei<br />

vari esercizi. La stima di massa<br />

pagamento lavori nuove opere<br />

per il <strong>2007</strong>, sempre esclusa la<br />

quota di manutenzione ordinaria<br />

della rete viaria, ammonta a 90<br />

milioni di euro, proiettando quindi<br />

il prevedibile valore di bilancio<br />

<strong>2007</strong>, relativamente a detta partita,<br />

ad oltre 211 milioni di<br />

euro".Davvero significativa la<br />

massa di opere che ha visto la conclusione<br />

nel corso del 2006, sia<br />

relative alla realizzazione del<br />

Piano Triennale Regionale 2002-<br />

2004 che afferenti alla manutenzione<br />

programmata.E se, relativamente<br />

alle nuove opere infrastrutturali,<br />

il 2005 aveva visto la conclusione<br />

dell'intervento n. 5 del<br />

Piano stesso 2002-2004 "Lavori di<br />

risanamento della Galleria<br />

Pedesalto" per oltre 7,7 milioni di<br />

euro, il 2006 ha visto la conclusione<br />

ed entrata in esercizio di ben<br />

ulteriori 10 interventi. Oltremodo<br />

significativa è stata altresì la realizzazione<br />

di altri interventi di<br />

recupero manutentivo appositamente<br />

finanziati dalla Regione<br />

del Veneto ed ultimati nel corso<br />

dell'esercizio 2006 necessari per<br />

consentire il ripristino delle condizioni<br />

di percorribilità e di sicurezza<br />

di specifici tratti di strade in<br />

gestione alla società, che hanno<br />

determinato un impegno economico<br />

di oltre 1,8 milioni di euro.<br />

Anche l'attività di pronto intervento<br />

mediante l'effettuazione di<br />

interventi di urgenza, sempre grazie<br />

a specifici contributi da parte<br />

della Regione del Veneto, ha trovato<br />

realizzazioni importanti nel<br />

corso del 2006 considerato che<br />

sono stati ultimati 10 interventi<br />

per un totale complessivo di oltre<br />

1,6 milioni di euro.<br />

www.venetostrade.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!