19.06.2013 Views

IL "CAMMINO" SEGRETO - Mariamadremia.Net

IL "CAMMINO" SEGRETO - Mariamadremia.Net

IL "CAMMINO" SEGRETO - Mariamadremia.Net

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LA CHIESA È PIENA DI IDOLATRIE E PAGANESIMO<br />

NON ABBIAMO SACERDOTI<br />

e) "Orientamenti per le équipes di catechisti per la convivenza della rinnovazione del primo<br />

scrutinio battesimale" (1986):<br />

LA FALSA CATECHESI DI KIKO SUI SACERDOTI<br />

LE OFFERTE E I SACRIFICI ERANO SEGNO DELLA DIPENDENZA DA DIO<br />

Falsa differenza tra religione e fede<br />

Kiko diffonde la falsa idea che la Bibbia si interpreta da se stessa!!!<br />

Per Kiko essere cristiano significa non aderire ad alcune verità!<br />

Il vero significato del termine biblico "dottrina della fede"<br />

Caduta nell’emozionalismo<br />

La fede non consiste nel "sentire", ma nel "credere"<br />

Nella fede, verità ed esperienza non si possono contrapporre<br />

Incontro con Dio e adesione alle verità di fede sono contemporanei ed inscindibili<br />

Nella Bibbia si parla di incontro con Dio e di camminare nella verità<br />

La comprensione e l’intelligenza del dogma di fede<br />

Per Kiko il Concilio non avrebbe parlato di dogma della redenzione<br />

Rifiutare il fideismo<br />

Fede e ragione sono le due ali della verità<br />

Ragione ed esperienza vanno coniugate, non contrapposte<br />

Il "teatrino" dei segni<br />

Per Kiko, il tempio, la messa, il sacerdote, il vescovo, non sarebbero segni<br />

Se la grazia di Dio non apre gli occhi, i segni restano muti<br />

La falsa idea di Kiko che basta porre dei segni e si "produce" la fede!<br />

Per Kiko la missione della Chiesa non è portare tutti nella Chiesa<br />

Kiko vuole sostituire le sue idee sbagliate a quelle giuste della gente<br />

Prima di Kiko e senza Kiko l’appartenenza alla Chiesa sarebbe solo giuridica<br />

La Chiesa sarebbe un evento per gli altri, non per la propria santificazione<br />

I TRE CERCHI DI KIKO<br />

Secondo Kiko, tutti sono perdonati, tutti sono salvati<br />

Secondo Kiko, Dio non chiama tutti ad appartenere alla Chiesa<br />

Gli insegnamenti del Concilio sono opposti a quelli di Kiko<br />

Persino i fratelli separati sono chiamati ad un piena incorporazione alla Chiesa<br />

Solo i sacrifici imposti dai neocatecumenali, sarebbero voluti da Dio!<br />

1) <strong>IL</strong> CRISTIANESIMO NON È ESIGERE NULLA DA NESSUNO<br />

Il dono della grazia esige la conversione!!<br />

2) GESU’ CRISTO È VENUTO A SOFFRIRE PERCHÉ TU NON SOFFRA<br />

Vengono seminate propagandistiche illusioni<br />

Kiko si contraddice da solo<br />

Solo i sacrifici richiesti dai neocatecumenali verrebbero da Dio<br />

Per Kiko, soffrire per l’altro è una forma primitiva di amore<br />

Ogni cristiano è un co­redentore<br />

3) LA BIBBIA AFFERMA CHE <strong>IL</strong> CRISTIANESIMO È DONO E IMPEGNO,<br />

REGALA TUTTO MA È ANCHE MOLTO ESIGENTE.<br />

4) KIKO INSEGNA CHE: "GESÙ CRISTO NON È UN IDEALE DI VITA. GESÙ<br />

CRISTO NON È VENUTO A DARCI L’ESEMPIO" (p. 125).<br />

Possiamo imitare l’esempio di Cristo, perché ci è donata la sua grazia<br />

Fare le stesse cose di Cristo, per grazia, nell’umiltà<br />

Su questo punto Kiko si contraddice da solo<br />

Luteranesimo dottrinale e pelagianesimo pratico<br />

Il cristianesimo è dono e impegno, grazia di Dio e collaborazione dell’uomo<br />

Grazia di Dio e combattimento spirituale, vanno sempre insieme<br />

Né pelagianesimo, né quietismo<br />

5) PER KIKO LO SPIRITO NON È AFFATTO UNO SPIRITO DI OPERE BUONE E<br />

DI FEDELTÀ AL CRISTO MORTO (p. 151)<br />

Le opere buone, compiute in grazia di Dio, procurano una crescita della grazia<br />

Il sacrificio nuovo e vero è l’offerta della propria vita, in Cristo<br />

Per Kiko la giustificazione avverrebbe solo per mezzo della risurrezione<br />

Gli insegnamenti sicuri e certi del Catechismo della Chiesa Cattolica<br />

Non è la paura della morte che genera il peccato, ma è il peccato che ha generato<br />

la morte<br />

Centralità della Domenica, non della notte tra il Sabato e la Domenica<br />

Per Carmen la Messa è essenzialmente un’esultazione dell’assemblea<br />

Per Carmen l’Eucaristia consisterebbe nella risposta dell’uomo a Dio<br />

Nessuna differenza con una Liturgia della Parola<br />

Secondo Carmen se non c’è assemblea, non c’è eucaristia<br />

Nell’insegnamento della Chiesa c’è la correzione agli errori di Carmen<br />

Ogni azione liturgica non è mai privata, ma è sempre azione di tutta la Chiesa<br />

Carmen non sa distinguere tra moralità e moralismo<br />

FALSA IDEA CHE LA NATURA SACRIFICALE DELL’EUCARISTIA È PAGANA<br />

Secondo Carmen la Messa sarebbe pagana perché le idee sacrificali sono pagane<br />

Secondo Carmen la Messa, dal III secolo in poi, sarebbe stata una superstizione<br />

completa<br />

Tecnica neocatecumenale di graduale educazione all’errore<br />

<strong>IL</strong> MAGISTERO E LA NATURA SACRIFICALE DELL’EUCARISTIA<br />

È cambiato il tipo di offerta, non la categoria del sacrificio<br />

LA PROCESSIONE OFFERTORIALE SAREBBE UN RITO PAGANO<br />

LA MESSA – PER CARMEN – NON È OFFERTA PER LE MANI DEI SACERDOTI<br />

Niente "orate fratres"<br />

PER CARMEN E’ OBBLIGATORIO COMUNICARE SOTTO LE DUE SPECIE<br />

ADORAZIONE AL SANTISSIMO SACRAMENTO FUORI DELLA MESSA<br />

La Chiesa vuole che si curi molto, invece, l’adorazione al SS. Sacramento<br />

LE BRICIOLE DEL PANE CONSACRATO NON SAREBBERO CORPO DI CRISTO<br />

EUCARISTIA E MAGISTERO<br />

Gli errori di Carmen sono gli stessi che furono corretti al Catechismo olandese<br />

ALCUNI ERRORI CHE SI POSSONO COMMETTERE CON L’EUCARISTIA<br />

Un concetto errato della Messa, genera atteggiamenti sbagliati<br />

1) È falso che la pratica del sacramento della penitenza è in crisi solo perché la<br />

presentazione che facciamo del Sacramento "non risponde sacramentalmente<br />

(sic!) al senso che l'umanità ha del peccato e della conversione" cioè "ad una idea

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!